Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Messa in mare a Crotone: parroco indagato per offesa alla religione

Una messa celebrata in mare a Crotone ha scatenato polemiche sui social e causato l’apertura di un’indagine nei confronti del parroco.

27 Luglio 2022 13:48 Claudio Vittozzi
Una messa celebrata in mare a Crotone ha scatenato polemiche e causato un'indagine nei confronti del parroco che l'ha eseguita.

Don Mattia Bernasconi, parroco della parrocchia San Luigi Gonzaga di Milano, ha celebrato una messa in mare a Crotone ed è stato iscritto nel registro degli indagati per offesa ad una confessione religiosa.

Messa celebrata in mare a Crotone

Il prete ha celebrato la funzione letteralmente in spiaggia riunendo i fedeli in località Alfieri, una zona in cui, quel giorno, i giovani della pastorale avevano concluso un campo di volontariato con Libera, l’associazione che gestisce terreni confiscati alle cosche locali. Vista l’alta temperatura e la mancanza di zone d’ombra, il sacerdote e i ragazzi avrebbero deciso di celebrare la messa nelle fresche acque dello Ionio il rito. Per poterla svolgere e farsi vedere anche da lontano, Don Bernasconi ha usato un materassino come altare.

Sembrerebbe che chi era sul posto abbia apprezzato la funzione perché alternativa ma allo stesso modo spirituale, ma non sono stati della stessa idea gli inquirenti. Il procuratore Giuseppe Capoccia ha infatti avviato una procedura legale nei confronti del parroco che, attualmente, risulta inserito nel registro degli indagati. Secondo il procuratore, questo fascicolo è stato aperto per le numerose polemiche nate dopo che le foto della messa celebrata in mare sono apparse sui social. Questo fatto ha scatenato numerosi dibattiti online e alcuni hanno addirittura ritenuto questa funzione una blasfemia. Ecco perché gli organi competenti si sono mobilitati e hanno agito in modo ufficiale.

Le scuse di Don Bernasconi

Don Bernasconi ha diffuso un breve comunicato per chiedere scusa ai fedeli che si sono sentiti toccati per la funzione svolta su un materassino in acqua ribadendo che “non aveva nessuna intenzione di banalizzare l’Eucarestia, né utilizzarla per messaggi di qualunque tipo“. Parole che sembrano sincere e scritte da un uomo che evidentemente voleva celebrare un momento sacro e di unione della comunità senza togliere sacralità alla messa.

 

Una messa celebrata in mare a Crotone ha scatenato polemiche e causato un'indagine nei confronti del parroco che l'ha eseguita.
  • Attualità
Messa in mare a Crotone: parroco indagato per offesa alla religione
Una messa celebrata in mare a Crotone ha scatenato polemiche sui social e causato l'apertura di un'indagine nei confronti del parroco.
Claudio Vittozzi
Chi è Elisabetta Piccolotti, moglie di Nicola Fratoianni e fondatrice di Sinistra, Ecologia e Libertà.
  • Politica
Elisabetta Piccolotti, chi è la moglie di Fratoianni e fondatrice di SEL
Già esponente di Rifondazione Comunista, nel 2009 ha fondato Sinistra, Ecologia e Libertà poi confluito nel partito del coniuge.
Annarita Faggioni
Come funzionerà Dazn su Sky? Bisognerà tenere due abbonamenti? A che prezzo? Ci sarà un solo device? Ecco tutte le risposte sul nuovo accordo.
  • Calcio
Calcio con l'asta
Ogni fantallenatore ha le proprie strategie, ma prepararsi a sfidare gli amici non è qualcosa da sottovalutare. Ecco qualche nome forte, tra top "scontati" e scommesse da studiare. E occhio alle insidie di mercato.
Giuseppe Fontana
Marlene Engelhorn è balzata alle cronache per aver annunciato di voler rinunciare ad un'eredità molto cospicua: chi è e cosa si sa di lei.
  • Attualità
Marlene Engelhorn, chi è l’ereditiera della Basf che rinuncia a 4 miliardi
La giovane, che investirà il denaro in iniziative sociali, fa parte di due realtà che chiedono ai governi di tassare maggiormente le grandi fortune. 
Annarita Faggioni
Chi è Denise Coates? Da semplice cassiera a regina del mondo delle scommesse, la cittadina britannica guadagna 1 milione al giorno.
  • Attualità
Denise Coates, chi è la donna che guadagna 1 milione al giorno con le scommesse degli altri
Chi è Denise Coates? Da semplice cassiera a regina del mondo delle scommesse, la cittadina britannica guadagna 1 milione al giorno.
Virginia Cataldi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021