Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Dall’Onu un’offerta di lavoro per Angela Merkel

Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, vuole l’ex cancelliera a capo di un comitato di consulenza sulle proprietà e i beni pubblici globali. Lo riporta la Bild.

19 Gennaio 2022 12:0919 Gennaio 2022 12:10 Redazione
Dall'Onu un’offerta di lavoro per Angela Merkel. Antonio Guterres, vuole l’ex cancelliera a capo di un comitato di consulenza sulle proprietà e i beni pubblici globali.

Fa spesso shopping al grande magazzino KaDeWe di Berlino, ma passa anche tanto tempo nel suo ufficio in Unter den Linden, con vista sulla Porta di Brandeburgo. Angela Merkel non è più cancelliera dallo scorso 8 dicembre, giorno in cui si è insediato il successore Olaf Scholz. La “pensione” della 67enne Frau Angela potrebbe però durare poco. Secondo la Bild, il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, avrebbe offerto all’ex leader tedesca la presidenza di un comitato di consulenza sulle proprietà e i beni pubblici globali: un progetto nuovo, in rampa di lancio nell’ambito della riforma dell’Onu. L’offerta è stata inviata per lettera e Merkel, per adesso, non avrebbe ancora risposto.

Dall'Onu un’offerta di lavoro per Angela Merkel. Antonio Guterres, vuole l’ex cancelliera a capo di un comitato di consulenza sulle proprietà e i beni pubblici globali.
Antonio Guterres (ANWAR AMRO/AFP via Getty Images)

Merkel all’Onu, l’idea di Guterres

Angela Merkel a capo di un organo consultivo di alto livello sui beni pubblici globali, Advisory Board on Global Public Goods, questo il suo nome, potenzialmente al servizio dell’intera popolazione mondiale. Questa l’idea di Antonio Guterres: dall’ufficio con vista sulla Porta di Brandeburgo a quello sull’East River di New York il passo non è affatto breve e infatti l’ex cancelliera sembra avere qualche dubbio. Né sì, né no, per adesso: ci sta pensando. Certamente, quello di Angela Merkel è un nome importante, che darebbe forza e credibilità all’Advisory Board on Global Public Goods uno dei progetti di punta del secondo mandato di Guterres alla guida delle Nazioni Unite, cominciato a inizio gennaio.

Dall'Onu un’offerta di lavoro per Angela Merkel. Antonio Guterres, vuole l’ex cancelliera a capo di un comitato di consulenza sulle proprietà e i beni pubblici globali.
La sede dell’Onu a New York (DANIEL SLIM/AFP via Getty Images)

Merkel all’Onu, di cosa si occuperebbe

«Chiederò a un comitato consultivo di alto livello, guidato da ex leader, di identificare i beni pubblici globali e altre aree di interesse comune in cui è più urgente migliorare la governance», aveva dichiarato Guterres nel corso del 2021. Secondo il segretario delle Nazioni Unite, la pandemia di Coronavirus ha messo in luce grosse lacune nella cooperazione internazionale: il previsto organo consultivo dovrebbe dare impulso al rinnovamento delle pratiche e dei principi di azione a livello globale. Esempi di beni pubblici globali sono lo strato di ozono, ma anche, a seconda della definizione, le normative applicabili a livello internazionale come quelle sulla sicurezza dei voli e sul commercio globale.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021