Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Meraviglie stasera su Rai1: Alberto Angela fra Atene e Firenze

Stasera 4 gennaio Alberto Angela torna su Rai1 con Meraviglie – Stelle d’Europa fra Atene, Firenze e Baviera. Ospiti Yuri Chechi e Luca Zingaretti.

4 Gennaio 2023 10:32 Redazione
Stasera 4 gennaio Alberto Angela su Rai1 con Meraviglie – Stelle d’Europa fra Atene, Firenze e Baviera. Ospiti Yuri Chechi e Luca Zingaretti.

Secondo appuntamento con Meraviglie – Stelle d’Europa, programma di divulgazione con la conduzione di Alberto Angela. La quinta edizione si è presentata con la grande novità dei viaggi all’estero, con il consueto fil rouge del percorso nei siti patrimonio dell’umanità per l’Unesco. Stasera 4 gennaio, alle 21.25 su Rai1, la puntata mostrerà le bellezze di Atene, dalle Cariatidi del Partenone a Capo Sounio. Ci si sposterà a Firenze per scoprire il lascito del Rinascimento prima di volare in Baviera, dove si trova il castello che ha ispirato la Disney. Ospiti Jury Chechi, Luca Zingaretti, Carlo Conti e Carlo Lucarelli. La visione sarà disponibile in streaming sul sito o tramite l’app RaiPlay e in Ultra HD su Rai 4K.

Meraviglie – Stelle d’Europa, le anticipazioni di stasera 4 gennaio 2023 su Rai1

La seconda puntata di Meraviglie – Stelle d’Europa partirà da Atene. Alberto Angela racconterà la culla della civiltà occidentale con uno sguardo sull’Acropoli, sede del leggendario Partenone. Il divulgatore entrerà poi nel moderno Museo dell’Acropoli per raccontare la storia delle Cariatidi, le fanciulle di pietra che da secoli “sostengono” il peso di una loggia non lontano dal tempio. Assieme ad Angela ci saranno Luca Zingaretti e Jury Chechi. Il volto di Montalbano reinterpreterà il discorso di Pericle agli Ateniesi del 431 a.C., mentre il campione olimpico racconterà la sua vittoria ai Giochi del 2004.

View this post on Instagram

A post shared by Alberto Angela (@albertoangela)

Dopo la capitale greca, il viaggio di Meraviglie – Stelle d’Europa raggiungerà l’Italia per fermarsi a Firenze. Alberto Angela ricorderà i fasti del capoluogo toscano durante il Rinascimento, capace di plasmare con la sua arte la cultura europea. La cupola del Duomo permetterà di dare uno sguardo alle bellezze circostanti, dal Battistero di San Giovanni fino al campanile di Giotto. Senza dimenticare il David di Michelangelo, con i suoi incredibili dettagli. Con la testimonianza del suo ospite Carlo Conti, Angela si addentrerà nei giardini di Boboli, lo splendido parco di Palazzo Pitti.

Stasera 4 gennaio Alberto Angela su Rai1 con Meraviglie – Stelle d’Europa fra Atene, Firenze e Baviera. Ospiti Yuri Chechi e Luca Zingaretti.
Il David di Michelangelo a Firenze durante una sessione di restauro (Getty)

Infine, la seconda puntata di Meraviglie – Stelle d’Europa si concluderà in Baviera, patria di alcuni castelli fiabeschi dell’Ottocento. Alberto Angela racconterà l’architettura straordinaria di Neuschwanstein, rocca che ha ispirato Walt Disney per le sue fiabe. Il pubblico potrà poi ammirare i giardini e gli immensi saloni di Herrenchiemsee e Linderhof, con cui il sovrano Ludwig II sperava di seguire le orme del Re Sole. La storia avrà un finale tragico, come racconterà in chiave mistery lo scrittore Carlo Lucarelli.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021