Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Giorno della Memoria, tema shock in una scuola di Napoli: «So’ tutt muort abbruciat»

In una scuola a Ponticelli, un giovane ha scritto una sola riga con la terribile e incriminata frase. La preside l’ha resa nota e lancia l’allarme: «Evitiamo che questa ignobile frase passi inosservata».

27 Gennaio 2023 16:56 Redazione
Giorno della Memoria, tema shock in una scuola di Napoli: «So' tutt muort abbruciat». Uno studente ha scritto una sola riga con la terribile frase

Nel Giorno della Memoria arriva un tema scolastico che fa discutere. A Napoli, nella scuola Isis Archimede del quartiere Ponticelli, un ragazzo ha scritto un tema sulla Shoah di una sola riga. Non un messaggio forte, ma una frase che indigna i docenti e la preside: «So’ tutt muort abbruciat». Il compito in classe risale a due giorni fa e la professoressa di italiano ha immediatamente segnalato la vicenda alla dirigente Rirò Stanziano. Lei ha prima scritto ai suoi docenti e poi reso noto la vicenda, per «evitare che quella ignobile frase, graffiata su un foglio bianco, passi inosservata».

Giorno della Memoria, tema shock in una scuola di Napoli: «So' tutt muort abbruciat». Uno studente ha scritto una sola riga con la terribile frase
Oggi è il Giorno della Memoria, in ricordo delle vittime della Shoah (Getty)

Stanziano: «Giovani incapaci di cogliere emozioni»

«Abbiamo da educatori il dovere di accogliere e rilanciare», spiega la dirigente ai suoi docenti, come riporta La Stampa. E ancora, riferendosi ai giovani: «Sempre più spesso si mostrano incapaci di cogliere le emozioni, di entrare in sintonia con i drammi dell’altro, di mostrare empatia. È una vera patologia, l’alexitimia, ma se ne parla poco». Rirò Stanziano prosegue cercando di capire il motivo che può aver spinto il ragazzo a scrivere una frase simile: «Quel ragazzo ha voluto fare lo splendido? O l’irriverente? O ancora l’ironico barzellettiere? Ha voluto lanciare una aperta sfida alla scuola, all’autorità dei docenti, mostrandosi disincantato e irrispettoso? Ha interpretato la bieca sintesi dell’aggressività più vigliacca ed immorale che guarda a fatti umani e storici gravissimi con indifferenza, distacco e cinismo? Ha inteso interpretare per iscritto le mille battute caustiche ed imperdonabili che rimandano ai forni crematori, alle saponette, al gas letale… oppure ha usato formule verbali aggressive pari a quei violenti cori da stadio che inneggiano al Vesuvio?»

La preside: «I nostri ragazzi sono molto di più»

Stanziano però spezza anche una lancia nei confronti degli altri studenti: «Parlare a scuola della Shoah serve anche a scongiurare questo tipo di condotte». La ferita si apre «proprio mentre la nostra compagna Natalie, proprio stamattina, ha ricevuto al Mercadante il premio Valenzi. O mentre, ancora stamattina, abbiamo incontrato lo scrittore Paolo Miggiano e il papà di Paolino Avella nell’ambito del premio letterario Dumontet, grazie al quale alcuni di noi hanno borse di studio per frequentare l’università. per fortuna i nostri ragazzi sono anche questo e molto di più».

Giorno della Memoria, tema shock in una scuola di Napoli: «So' tutt muort abbruciat». Uno studente ha scritto una sola riga con la terribile frase
Una classe di una scuola italiana (Getty)

Eddie Jordan ha parlato di Corinna Schumacher e di come sia prigioniera da 10 anni come il marito dopo l'incidente.
  • Motori
Corinna Schumacher, Eddie Jordan: «Prigioniera da 10 anni per proteggere il marito»
Jordan è sempre stato al fianco di Michael e ora ha voluto parlare al The Sun Online
Claudio Vittozzi
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
  • Lavoro
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
Elkann rompe con la FIGC: la Fiat non sarà più top sponsor. Uno strappo forse dovuto al caso plusvalenze e al gelo con la Federazione. Stasera nella sfida tra Italia e Inghilterra debutta il marchio Volkswagen.
Redazione
Simona Marchini, una vita dedicata al teatro
  • Cultura e Spettacolo
Simona Marchini: età, compagno, figli e carriera dell’attrice
Lavorò molto alla Rai, dagli anni '80 fino ai Duemila. Dal 2004 dedica la sua vita al teatro.
Alice Bianco
Franco I e Franco IV è un duo beat degli anni '60 protagonista di Un disco per l'estate con brani come Ho scritto t'amo sulla sabbia e Sole
  • Cultura e Spettacolo
Franco I e Franco IV: età veri nomi e storia del duo musicale anni 60
Il duo beat noto negli anni Sessanta ha partecipato a numerosi Dischi per l’estate. Lo scioglimento nei primi anni Settanta.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021