Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • App

Memex, la app che racconta l’esclusione sociale

Presentata alla Maker Faire di Roma, è il frutto di un progetto europeo coordinato dall’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova.

8 Ottobre 2021 17:008 Ottobre 2021 18:51 Redazione
Memex, la app che racconta l'esclusione sociale è stata presentata alla Maker Faire, il più grande evento europeo dedicato all’innovazione.

Un’applicazione che permette a persone socialmente fragili di narrare la loro esperienza di vita attraverso l’uso di strumenti digitali. Non è solo un’idea: esiste già, si chiama Memex ed è appena stata presentata alla Maker Faire di Roma, il più grande evento europeo dedicato all’innovazione.

Memex, condividere per non escludere

Gli sviluppatori di Memex hanno creato una app che permette agli utenti di scrivere e condividere interessi, ricordi, pensieri, sentimenti, nella forma che preferiscono. In modo narrativo, ad esempio, oppure in poesia, utilizzando contenuti multimediali come foto, audio vocale o anche video. Massima libertà, insomma. Quello che conta è l’obiettivo finale, ovvero condividere storie significative e rendere visibili le memorie delle persone a rischio di esclusione sociale. Una volta caricata la storia, l’app Memex permette di geolocalizzarla e di individuare un sito o bene del patrimonio culturale presente nell’area, in modo da poter aggiungere altro contenuto all’esperienza narrata. I partner del progetto hanno completato con successo una prima versione dell’app per smartphone, progettata per intraprendere attività di inclusione in alcune città europee: Parigi, Lisbona e Barcellona.

Memex, 31 le storie presenti nella prima versione

«Quello che mostreremo alla Maker Faire sono alcune delle proprietà che la app avrà a fine progetto», ha spiegato Alessio Del Bue, coordinatore del progetto europeo e a capo del laboratorio Pavis all’Iit di Genova: «Al momento Memex permette di creare un semplice modello 3D di oggetti presenti nella scena, di associare dei contenuti inseriti dall’utente a ciascun oggetto e di visualizzare quei contenuti in modalità di realtà aumentata». Le altre funzionalità verranno dunque integrate nei prossimi mesi nell’app di Memex-Memories and Experiences for inclusive digital storytelling, progetto europeo dalla durata triennale, coordinato dall’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova. Finanziato nell’ambito del programma Horizon 2020, ha avuto inizio a fine 2019. Ad oggi sono 34 i partecipanti coinvolti nel progetto, di età compresa tra i 30 e gli 80 anni: insieme, hanno creato 31 storie per la prima versione dell’app presentata a Roma.

Joe Biden: «Pronti a intervenire se la Cina attacca Taiwan». Cosa ha detto il presidente degli Stati Uniti.
  • Attualità
Biden: «Pronti a intervenire se la Cina attacca Taiwan»
Dichiarazione a sorpresa del presidente Usa durante la visita in Giappone. La Casa Bianca ridimensiona: «La linea non è cambiata»
Redazione
Chi è oggi Alessandra Moretti? L'eurodeputata del Partito Democratico ha avuto una relazione in passato con Massimo Giletti.
  • Cultura e Spettacolo
Alessandra Moretti oggi: biografia, vita privata e attuale marito/compagno
Chi è oggi Alessandra Moretti? L'eurodeputata del Partito Democratico ha avuto una relazione in passato con Massimo Giletti.
Virginia Cataldi
Stasera 23 maggio La7 ricorda Giovanni Falcone a 30 anni dalla morte. Dal cameo di Cesare Bocci alle location, cosa sapere sul film.
  • Tv
Giovanni Falcone stasera su La7: trama, cast e curiosità sul film
Stasera 23 maggio La7 ricorda Giovanni Falcone a 30 anni dalla morte. Dal cameo di Cesare Bocci alle location, cosa sapere sul film con Michele Placido.
Redazione
Moretti-Giletti, la deputata del Pd annuncia la querela. «È ancora innamorata di me, forse in parte anche io», aveva detto il giornalista.
  • Attualità
Scontro Moretti-Giletti, la deputata del Pd annuncia la querela
«È ancora innamorata di me» e «Ha cresciuto i figli praticamente da sola», aveva detto il giornalista nel corso di un’intervista. L'esponente dem, sua ex compagna, ha definito queste affermazioni «una forma di violenza intollerabile».
Redazione
Starbucks come McDonald's: addio alla Russia, chiudono 130 negozi. Continuano ad aumentare le multinazionali che lasciano il Paese
  • Attualità
Starbucks come McDonald’s: addio alla Russia, chiudono 130 negozi
La società di Seattle pagherà per 6 mesi i circa 2mila dipendenti in Russia, in attesa di aiutarli a trovare un nuovo lavoro
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021