Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Giorgia Meloni contestata a Londra: «No al razzismo sui migranti»

La premier incontra Rishi Sunak ma prima incassa la protesta di una trentina di persone, che la chiamano «fascista» e la attaccano per le politiche sui migranti.

27 Aprile 2023 17:33 Redazione
Giorgia Meloni contestata a Londra: «No al razzismo sui migranti». Corti e cartelli ad accogliere la premier, che riceve le critiche prima dell'incontro con Sunak

«Refugees in, Meloni out». Questo il coro con cui una trentina di manifestanti ha accolto la premier Giorgia Meloni al suo arrivo a Downing Street, per l’incontro pomeridiano con l’omologo britannico Rishi Sunak. Non appena entrata nella residenza del premier a Londra, la presidente del Consiglio è stata contestata da una trentina di persone, che hanno esposto cartelli e intonato cori contro di lei, definita «fascista». Il tema cruciale è quello dei rifugiati e di migranti si parlerà anche durante il faccia a faccia con Rishi Sunak.

Giorgia Meloni contestata a Londra: «No al razzismo sui migranti». Corti e cartelli ad accogliere la premier, che riceve le critiche prima dell'incontro con Sunak
Giorgia Meloni (Getty)

Meloni contestata a Londra

Gli striscioni dei manifestanti hanno subito chiarito il tema della contestazione. Si legge «no to fascist Meloni», che è facile da tradurre in «No alla fascista Meloni». Ma ce ne sono altri che toccano ancora di più la questione e recitano: «Basta razzismo sui rifugiati». E poi il coro: «Refugees in, Meloni out», che apre ai rifugiati e chiude le porte alla stessa premier italiana. Ma ci sono anche altri cartelli con cui i manifestanti danno il benvenuto ai migranti

‘Refugees in, Meloni out’— anti-racists outside Downing Street to protest Fascist Italian prime minister Giorgia Meloni visit with Rishi Sunak #MeloniNotWelcone #RefugeesWelcome #AntiFascista pic.twitter.com/gqcxaDOCDy

— Socialist Worker (@socialistworker) April 27, 2023

Meloni incontra Sunak: «Nuovo inizio nelle relazioni tra Italia e UK»

Intanto Il tema dei migranti sarà sicuramente centrale nell’incontro tra i due premier. Rishi Sunak, prima del bilaterale a Downing Street, aveva aperto a «un nuovo inizio nelle relazioni tra Italia e Regno Unito», dando poi il benvenuto a Giorgia Meloni. E lei: «Sono molto felice di essere qui. Sono convinta che possiamo fare un buon lavoro insieme». I media nelle scorse ore avevano parlato di una possibile asse tra i due leader con cui promuovere maggior rigore contro l’immigrazione illegale e i traffici nel Mar Mediterraneo. Ma si parlerà anche di altro, dai rapporti economici e commerciali alla crisi ucraina.

Giorgia Meloni contestata a Londra: «No al razzismo sui migranti». Corti e cartelli ad accogliere la premier, che riceve le critiche prima dell'incontro con Sunak
Meloni e Sunak (Getty)

Floriana Floris è stata uccisa dal compagno a coltellate. L'uomo, dopo il delitto, è rimasto a vegliarla, per poi tentare il suicidio.
  • Attualità
Floriana Floris, chi era la donna uccisa a coltellate dal compagno ad Asti
La coppia si era trasferita nel paese astigiano da poco tempo. Ad allertare le forze dell'ordine, la figlia residente a Milano, preoccupata di non riuscire ad avere notizie della madre da qualche giorno. Il femminicida aveva manifestato problemi psichiatrici.
Elena Mascia
Elisabetta è la figlia di Mara Venier conosciuta come conduttrice di programmi per ragazzi come Solletico lo Zecchino D'oro
  • Cultura e Spettacolo
Elisabetta Ferracini, chi è la figlia di Mara Venier e Francesco Ferracini
Nei primi anni '90 ha seguito le orme della mamma avvicinandosi alla recitazione ed in seguito alla conduzione. Dal 2007 era legata a Pier Francesco Forleo, scomparso all'età di 62 anni.
Gerarda Lomonaco
Domenica 11 giugno Papa Francesco reciterà l’Angelus in privato. La decisione su indicazione dello staff medico del Gemelli.
  • Attualità
Domenica 11 giugno Papa Francesco reciterà l’Angelus in privato
La decisione su indicazione dello staff medico del Gemelli, dove Bergoglio due giorni fa si è sottoposto a un intervento chirurgico.
Redazione
Colombia, dopo 40 giorni trovati vivi quattro bambini sopravvissuti a un incidente aereo nella foresta amazzonica.
  • Attualità
Colombia, dopo 40 giorni trovati vivi quattro bambini sopravvissuti a un incidente aereo
Lo schianto il primo maggio. I piccoli sono fratelli: viaggiavano con la madre e un leader indigeno, trovati morti insieme al pilota del Cessna precipitato.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021