Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica

Meloni a Confindustria: «Non va disturbato chi produce»

Il Premier ha parlato della salute economica del paese e degli aspetti che riguardano il Welfare

28 Novembre 2022 19:30 Claudio Vittozzi
Giorgia Meloni ha parlato oggi a Confindustria e ha dichiarato che «non va disturbato chi produce» aggiungendo anche commenti sul Welfare.

Giorgia Meloni ha parlato della Legge di Bilancio in collegamento con l’assemblea generale di Confindustria Veneto Est e ha dichiarato: «Non va disturbato chi produce».

Giorgia Meloni ha parlato oggi a Confindustria e ha dichiarato che «non va disturbato chi produce» aggiungendo anche commenti sul Welfare.
Giorgia Meloni (Getty Images)

Le parole del Presidente Giorgia Meloni a Confindustria

«La crescita economica è la priorità del Paese». Giorgia Meloni è intervenuta così all’assemblea generale di Confindustria Veneto Est e parlando della Legge di Bilancio ha aggiunto: «A un mese dall’insediamento, il governo ha già aperto un tavolo con le categorie produttive. Avremmo voluto più tempo per confrontarci prima della Legge di bilancio ma è stata una corsa contro il tempo, in tempi molto molto ristretti. Abbiamo dovuto scrivere questa manovra senza rinunciare a delineare attraverso la manovra una traiettoria il più possibile nitida, dando un’indicazione delle priorità della nostra azione». Ha continuato poi dicendo: «Le misure perderanno di qualsiasi efficacia se non riusciremo a garantire alle imprese un contesto differente da quello fin qui trovato nel rapporto con lo Stato e il governo».

Nel corso dell’assemblea Confindustria Giorgia Meloni ha detto: «Sin dal mio insediamento ho sottolineato due principi fondamentali: non disturbare chi produce, e rimettere al centro il confronto con i corpi intermedi. Ci sono vari obiettivi che vogliamo centrare, sui quali il rapporto con il vostro mondo è fondamentale, a partire dalla strategia industriale. Possiamo anche avere un confronto circoscritto sulle necessità quotidiane, ma la grande sfida del confronto oggi è ragionare di strategia: questa nazione non ha una strategia industriale da troppo tempo».

Giorgia Meloni ha parlato oggi a Confindustria e ha dichiarato che «non va disturbato chi produce» aggiungendo anche commenti sul Welfare.
Giorgia Meloni (Getty Images)

Le parole sul welfare

Nel corso della conferenza Confindustria, Giorgia Meloni ha parlato anche del welfare. Infatti, ha detto: «La gran parte delle risorse sono destinate alle realtà produttive per ribadire un principio troppo spesso messo in discussione: non può esistere welfare se a monte non c’è chi genera ricchezza».

Inoltre, ha aggiunto: «L’Italia deve tornare a produrre energia, quello che serve deve banalmente essere fatto».

Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù. Il dolce ritirato dal mercato, la procura indaga per omicidio colposo
  • Cronaca
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù
La giovane si è sentita male dopo qualche boccone. Poi la corsa in ospedale e lo shock anafilattico: il dolce non avrebbe dovuto contenere lattosio, ma invece la procura ha trovato tracce in ogni porzione.
Redazione
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco». Il tecnico allena l'Adana Demirspor ma per sua fortuna si trovava a Istanbul
  • Calcio
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco»
L'ex tecnico di Roma, Fiorentina e Milan oggi allena l'Adana Demirspor, la squadra di una delle città più colpite dal sisma. Ma per sua fortuna si trovava a Istanbul per una trasferta: «I giocatori sono molto preoccupati e aspettano di ricongiungersi ai loro cari».
Redazione
Marcello Minenna: l'uomo che non affonda mai, dalla Calabria a Cdp
  • Politica
Minenna vagante
L'OBOLO DI SAN PIETRO. L'ex capo dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli è il nuovo assessore all’Ambiente della Calabria e punta alla vicepresidenza di Cassa depositi e prestiti in quota Lega. Da sempre vicino ai grillini, fu a un passo dal guidare la Consob: ambizioni, guai e capriole di un economista dall'ego ingombrante.
Sebastiano Venier
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021