Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Meloni, Andrea Giambruno: «Non sono di sinistra. Giorgia ha scritto la storia»

Dall’impegno e dal successo della compagna alle discussioni in famiglia sui temi etici: il giornalista Mediaset racconta la vita con la leader di Fdi. 

28 Settembre 2022 11:20 Debora Faravelli
Andrea Giambruno, compagno di Giorgia Meloni, ha espresso la sua soddisfazione per il successo della leader di Fdi e raccontato qualche dettaglio della loro vita familiare.

Dopo la madre, la figlia, la sorella e il personal trainer, anche il compagno di Giorgia Meloni è intervenuto per commentare il risultato delle elezioni politiche che hanno visto una netta affermazione di Fratelli d’Italia. Da sempre riservato e lontano dai riflettori («non sono tipo da copertine o foto patinate»), Andrea Giambruno ha voluto raccontare qualche dettaglio sulla loro vita familiare, dalla divisione dei ruoli alle discussioni sui temi etici.

Andrea Giambruno commenta il risultato di Giorgia Meloni

In un’intervista al Corriere della Sera, ha in primis espresso la sua felicità per il fatto che la compagna si avvii a diventare la prima donna italiana a capo di un governo: «É il completamento di un percorso lungo trent’anni e, per nostra figlia, è una pagina di storia che quando sarà grande la renderà orgogliosa di sua madre». Giorgia, ha spiegato, studia da quando si sveglia fino a quando va a dormire e, essendo a capo di un partito, ha mille cose di cui occuparsi: questo risultato rappresenta dunque il coronamento del suo impegno e della sua costanza.

Da persona che si è fatta da sola, con tante difficoltà in adolescenza e cresciuta senza il padre, ha continuato, ha dimostrato che, lavorando senza scorciatoie, è possibile ottenere il proprio riscatto: «Giorgia ha realizzato qualcosa di impensabile, date le condizioni di partenza. È il prototipo dell’italiano che amiamo: ci piace di più chi arriva dal nulla e ce la fa, rispetto a quello che nasce arrivato». E, inoltre, è una persona che ricorda e valorizza chi ha creduto in lei e l’ha supportata tanto che lunedì, invece che andare in conferenza stampa, ha preferito stare con sua figlia: «Un uomo si sarebbe preso tutto lo spazio per dire: ho vinto io. Giorgia è la prova provata che una donna può fare tutto e meglio di un uomo».

Le discussioni in famiglia sui temi etici

Per quanto riguarda la loro nuova vita, ha spiegato che non andranno a vivere a Palazzo Chigi («una casa ce l’abbiamo, le sembra che facciamo crescere una bimba di sei anni in un palazzo tipo Versailles?») e che lui la accompagnerà nei viaggi di Stato solo se la Meloni glielo chiederà. E, sulla sua posizione politica che più volte la compagna ha definito di sinistra, si è così espresso: «Era una battuta, non sono di sinistra. É solo che abbiamo opinioni divergenti su alcuni temi etici, come il suicidio assistito. Noi due discutiamo su temi sensibili che la politica deve affrontare con una responsabilità diversa rispetto a me che ho solo una mia opinione personale». Sull’aborto, invece, non c’è alcuna discussione e, ha assicurato, Giorgia non contesterà mai la Legge 194.

 

 

 

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021