Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

“Melevisione”: quando il programma Rai venne interrotto per dare la notizia dell’attentato alle Torri Gemelle

L’11 settembre 2001 stava andando in onda una puntata con l’immancabile Tonio Cartonio. L’annuncio di Peppi Franzelin e poi le terribili immagini da New York.

11 Settembre 2021 10:5311 Settembre 2021 16:22 Redazione
L'11 settembre de "La Melevisione": quando il programma Rai venne interrotto per dare la notizia dell'attentato alle Torri Gemelle.

L’11 settembre 2001 è una data entrata tragicamente nella storia per l’attentato alle Torri Gemelle. Erano le 14:46 ore italiane (8:46 a New York) quando il volo American Airlines 11 si schiantò tra il 93esimo e il 99esimo piano grattacielo Nord. Alle 15:03, lo United Airlines 175 colpì la Torre Sud, che fu la prima a crollare. Poco dopo, i telegiornali di tutto il mondo erano in onda con delle edizioni straordinarie. Sulla terza rete Rai, il Tg3 interruppe quel pomeriggio di fine estate la Melevisione.

LEGGI ANCHE: I protagonisti del 9/11, vent’anni dopo

La Melevisione e l’edizione straordinaria del Tg3

«Interrompiamo il programma La Melevisione per una breve edizione straordinaria del Tg3», annunciò Peppi Franzelin. In onda dal 1999, La Melevisione era diventato un appuntamento fisso per i giovani telespettatori: nel mondo del Fantabosco, andavano in onda dal lunedì al venerdì le avventure di principesse, streghe, fate, gnomi e orchi, sempre con l’immancabile Tonio Cartonio. La puntata dell’11 settembre 2001, agli sgoccioli, era intitolata “Tanti auguri a te” e raccontava la festa a sorpresa per il compleanno della principessa Odessa. Ma la sorpresa, purtroppo, fu un’altra: interruzione, annuncio del tg, sconvolgenti immagini in diretta da New York, che di lì a poco sarebbero diventate addirittura peggiori.

La Melevisione e le altre interruzioni

L’11 settembre 2001 era un martedì, con un palinsesto ordinario e ancora tipicamente estivo. Fino alle 15:12. A nove minuti dal secondo schianto sulle Torri Gemelle, il primo a collegarsi per un edizione straordinaria fu Emilio Fede con il suo Tg4: «Gravissima sciagura, forse un attentato, ancora non si sa. Due aerei si sono schiantati contro il World Trade Center nel cuore di New York». Studio Aperto fornì aggiornamenti con Claudio Brachino, mentre Enrico Mentana irruppe su Canale 5, andando poi avanti a oltranza. Rai 1 si liberò affidò il primo flash a Ludovico Di Meo, a cui subentrarono Tiziana Ferrario e Antonio Caprarica, seguiti da Bruno Vespa, che varò un lungo speciale. E sulla Rai 3 della Melevisione? Dopo l’annuncio di Peppi Franzelin, la palla passò a Paola Sensini per un breve lancio. Arrivarono poi Bianca Berlinguer e Antonio Di Bella, aiutati dal giovane corrispondente da New York: Giovanni Floris.

LEGGI ANCHE: 11 settembre 1683, quando gli ottomani vennero sconfitti a Vienna

LEGGI ANCHE: i film sull’11 settembre

LEGGI ANCHE: L’altro 11 settembre: il golpe in Cile

Chi era Laura Ziliani, l'ex vigilessa di Temù vittima di un omicidio premeditato dalle due figlie e dal loro compagno. 
  • Attualità
Laura Ziliani, chi era? Patrimonio, eredità, marito e figlie della donna uccisa per soldi
Chi era Laura Ziliani, l'ex vigilessa di Temù vittima di un omicidio premeditato dalle due figlie e dal loro compagno per motivi economici.
Debora Faravelli
Brozovic si difende: «Nessuna relazione con Wanda Nara». E Corona si scusa. Il centrocampista ha testimoniato in tribunale
  • Gossip
Brozovic si difende: «Nessuna relazione con Wanda Nara». E Corona si scusa
Anche il centrocampista croato ha negato la relazione con Wanda Nara, dopo la testimonianza della donna di un mese fa. Corona si è alzato per stringergli la mano e per scusarsi al termine del colloquio di Brozovic.
Redazione
Gratta e Vinci da 100mila euro sottratto a un cliente: tabaccaio indagato per truffa. Succede a Milano: indagata anche la moglie per ricettazione
  • Attualità
Gratta e Vinci da 100mila euro sottratto a un cliente: tabaccaio indagato per truffa
Un 46enne cinese ha tentato di convincere il 59enne milanese, reale possessore del ticket, che la vincita fosse di 10mila euro. Poi ha sottratto il biglietto e lo ha dato alla moglie. Ora la cifra è sotto sequestro e i due indagati per truffa aggravata e ricettazione.
Redazione
Riccardo Guarnieri e Ida Platano stanno ancora insieme? I due si sono lasciati da tempo, ma hanno un rapporto ambiguo. Ecco cosa è successo.
  • Cultura e Spettacolo
Riccardo Guarnieri e Ida Platano stanno ancora insieme? Tutta la verità
Riccardo Guarnieri e Ida Platano stanno ancora insieme? I due si sono lasciati da tempo, ma hanno un rapporto ambiguo. Ecco cosa è successo.
Virginia Cataldi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021