Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Medvedev: «L’Ue potrebbe sparire prima dell’adesione dell’Ucraina»

Ennesimo attacco all’Europa da parte dell’ex presidente russo, secondo cui gli ucraini saranno «sotto verifica per decenni».

19 Giugno 2022 13:23 Redazione
Medvedev: «L’Ue potrebbe sparire prima dell’adesione dell’Ucraina». Cosa ha detto l'ex presidente della Russia.

Nuova “sparata” di Dmitry Medvedev, vicepresidente del Consiglio di sicurezza della Federazione Russa. L’ex presidente della Russia, in un post su Telegram dedicato all’adesione dell’Ucraina all’Unione Europea, ha scritto infatti che l’Ue potrebbe sparire prima dell’ingresso di Kyiv.

Medvedev, cosa ha detto su Ucraina e Ue

Secondo l’ex presidente russo, vicinissimo a Vladimir Putin, l’adesione dell’Ucraina all’Unione Europea (su cui si è già espressa a favore Ursula von der Leyen) avverrà «non prima della metà del secolo», dato che gli ucraini saranno «sotto verifica per decenni». Medvedev ha chiesto: «E se anche l’Ue sparisse per allora?». E poi: «Mi viene da pensare a quale scandalo, a quali sacrifici sono stati fatti sull’altare dell’adesione all’Ue e a quale inganno delle aspettative degli ucraini infelici? Non per non portare sfortuna…».

Medvedev: «L’Ue potrebbe sparire prima dell’adesione dell’Ucraina». Cosa ha detto l'ex presidente della Russia.
Dmitry Medvedev e Vladimir Putin (DMITRY ASTAKHOV/SPUTNIK/AFP via Getty Images)

Medvedev, la frase su Draghi, Scholz e Macron

Pochi giorni fa, commentando sempre su Telegram la notizia secondo cui Kyiv starebbe cercando «di ottenere gas dai suoi sponsor d’oltremare pagandolo in due anni», Medvedev ha affermato di dubitare che l’Ucraina esisterà ancora, appunto, tra un paio di anni. Il giorno successivo ha poi deriso Mario Draghi, Olaf Scholz e Emmanuel Macron, giunti a Kyiv per incontrare il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, definendoli «fan europei di rane, salsicce e spaghetti».

Medvedev: «L’Ue potrebbe sparire prima dell’adesione dell’Ucraina». Cosa ha detto l'ex presidente della Russia.
Dmitry Medvedev (YULIA ZYRYANOVA/SPUTNIK/AFP via Getty Images)

Medvedev, le minacce all’Occidente

Ancora prima aveva fatto scalpore la sua frase sull’odio verso «gli occidentali», che secondo Medvedev «vogliono la morte della Russia». L’ex presidente aveva dichiarato: «Finché sarò vivo, farò di tutto per farli sparire». In precedenza aveva annunciato «possibili conseguenze nel Baltico», se Finlandia e Svezia avessero chiesto di aderire alla Nato, cosa poi effettivamente successa. E, inoltre, dopo l’esclusione dal Consiglio d’Europa avvenuto a seguito dell’invasione dell’Ucraina e le sanzioni comminate a cittadini e entità russe, non aveva escluso la reintroduzione della pena di morte in Russia, per reati particolarmente gravi.

Tag:Crisi ucraina
Compie 70 anni lo storico scatto del passaggio della borraccia tra Fausto Coppi e Gino Bartali durante il Tour de France.
  • Attualità
Coppi e Bartali, lo storico passaggio della borraccia compie 70 anni
Compie 70 anni lo storico scatto del passaggio della borraccia tra Fausto Coppi e Gino Bartali durante il Tour de France.
Virginia Cataldi
Russia, ucciso Yuri Voronov, un altro magnate del gas
  • Cronaca
Russia, ucciso Yuri Voronov, un altro magnate del gas
Si tratta dell'ennesimo caso di morte sospetta di un uomo legato, in un modo o nell'altro, al colosso dell'energia Gazprom. Voronov, 61 anni, è stato trovato nella sua villa a San Pietroburgo, ucciso a colpi d'arma da fuoco.
Redazione
Stati Uniti, le sparatorie di massa sono sempre più frequenti e mortali. I numeri in aumento negli ultimi anni.
  • Attualità
Armi letali
Quattro gli episodi nel 2022. L’ultimo a Highland Park, sobborgo di Chicago. Nel quinquennio 2017-2021 si sono registrate più sparatorie di massa rispetto a qualsiasi periodo comparabile dal 1966 in poi.
Redazione
Unicredit, l'ad Orcel pronto ad assumere anche la guida del mercato italiano
  • Economia e Finanza
The Italian Job
Giro di valzer in Unicredit. L'ad Orcel starebbe per assumere la guida del mercato italiano, prendendo il posto di Niccolò Ubertalli, “head of Italy” di Piazza Gae Aulenti dallo scorso anno. 
Marco Zini
Cosa devono dire i candidati di Russia Unita su Ucraina
  • Mondo
Ballalaika
I candidati di Russia Unita alle prossime elezioni regionali parlando di Ucraina dovranno seguire un copione preciso fornito dal partito. Grande enfasi agli aiuti umanitari di Mosca e agli accordi di partnership con Lugansk. Ma anche una rilettura putiniana della storia: bocciati Lenin e Kruschev, promosso solo Stalin.
Redazione
Medvedev: «Sanzioni contro Russia minaccia per l’umanità». Ma è solo l'ultima di una lunga serie di frasi choc.
  • Attualità
Per Medvedev le sanzioni contro Mosca sono una «minaccia all’esistenza dell’umanità»
L’ex presidente russo evoca l’uso di armi nucleari e punta il dito contro gli Stati Uniti. Ma è solo l'ultima di una lunga serie di frasi choc.
Redazione
Guerra in Ucraina, Zelensky: «Difese antimissile in tutto il Paese entro fine anno». Il messaggio del presidente ucraino.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Zelensky: «Difese antimissile in tutto il Paese entro fine anno»
«Portare a termine questo compito non dipende solo da noi, ma anche dalla comprensione delle nostre necessità fondamentali da parte dei nostri alleati», ha detto il presidente ucraino.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021