Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Medvedev: «L’Ucraina cesserà di esistere, nessuno ne ha bisogno»

I confini stabiliti nel 1991, ha scritto l’ex presidente sui social, «sono solo un malinteso generato dal crollo dell’Urss».

8 Aprile 2023 13:21 Redazione
Medvedev: «L’Ucraina cesserà di esistere, nessuno ne ha bisogno». Nuova sparata dell'ex presidente russo su VKontakte.

Nuova sparata dell’ex presidente russo Dmitry Medvedev, oggi vicepresidente del Consiglio di sicurezza: «Perché l’Ucraina scomparirà? Perché nessuno ne ha bisogno», ha scritto sulla sua pagina su VKontakte, aggiungendo che né l’Europa, né gli Stati Uniti, né l’Africa e l’America Latina, né l’Asia, né la Russia hanno bisogno della repubblica post-sovietica.

LEGGI ANCHE: Medvedev: «Se l’Ucraina attacca la Russia useremo armi nucleari»

Medvedev: «L’Ucraina cesserà di esistere, nessuno ne ha bisogno». Nuova sparata dell'ex presidente russo su VKontakte.
Dmitry Medvedev, ex presidente ed ex primo ministro della Federazione Russa (Getty Images)

«L’Ucraina non è necessaria nemmeno per i suoi stessi cittadini»

«L’Ucraina, guidata dall’élite nazista, non è necessaria nemmeno per i suoi stessi cittadini», ha proseguito Medvedev. «La nuova Piccola Russia del modello del 1991 è costituita da territori tagliati artificialmente, molti dei quali sono originariamente russi, strappati accidentalmente nel corso del 20esimo secolo». Il riferimento è alla Piccola Russia (o anche Piccola Rus), nome storico di alcune terre dell’Ucraina conquistate durante il periodo zarista. Dal 1796 al 1802 è esistito inoltre il Governatorato della Piccola Russia, che occupava parte del territorio dell’odierna Ucraina con capitale Černigov (oggi conosciuta principalmente come Černihiv).

LEGGI ANCHE: Medvedev: «L’Ue potrebbe sparire prima dell’adesione dell’Ucraina»

Medvedev: «L’Ucraina cesserà di esistere, nessuno ne ha bisogno». Nuova sparata dell'ex presidente russo su VKontakte.
Dmitry Medvedev a colloquio con Vladimir Putin (Getty Images)

«I russi sono costretti a vivere in costante ansia e paura in Ucraina»

«Su questi territori vivono milioni di nostri connazionali», ha scritto poi Medvedev. Secondo l’ex presidente russo sarebbero più di 20 sui 44 milioni di abitanti totali del Paese, dove «sono costretti a vivere in costante ansia e paura» e non dallo scoppio della guerra il 24 febbraio 2022. I russi d’Ucraina da anni per Medvedev subirebbero discriminazioni da parte delle autorità di Kyiv: «Sono loro che stiamo proteggendo nel corso dell’operazione militare speciale, distruggendo senza pietà il nemico». Ma i pezzi di Russia, chiamati Ucraina in base ai confini del 1991, ha ribadito, «sono solo un malinteso generato dal crollo dell’Urss». Per questo, ha chiuso, «abbiamo bisogno della Grande Russia e non della sotto-Ucraina».

Tag:Crisi ucraina
Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Stasera 3 giugno su Canale 5 torna Tutti per uno, concerto all’Arena di Verona de Il Volo. Fra gli ospiti Venditti, Madame e Orietta Berti.
  • Tv
Il Volo, stasera su Canale 5 il concerto all’Arena: ospiti e scaletta
Stasera 3 giugno su Canale 5 la seconda e ultima serata di Tutti per uno, concerto all’Arena di Verona de Il Volo. Fra gli ospiti Venditti, Madame e Orietta Berti.
Redazione
Pubblicate le chat degli ultimi venti giorni tra Giulia Tramontano e Alessandro Impagnatiello, in cui emergono ulteriori particolari.
  • Attualità
Alessandro Impagnatiello e le chat degli ultimi venti giorni con Giulia Tramontano
Nello scambio di messaggi emerge la volontà della giovane di interrompere la relazione e di andare avanti. Agghiacciante l'ultimo tentativo di depistaggio del barman con un messaggio inviato a Giulia a quattro giorni dal femminicidio.
Elena Mascia
Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Chi è Alessandro Impagnatiello, killer di Giulia Tramontano: la chiamata all’amante dopo il delitto
Il ragazzo ha confessato l'omicidio della fidanzata.
Alberto Muraro
Matteo Renzi e la moglie Agnese Landini unici italiani ospiti del matrimonio reale in Giordania: le foto da Petra.
  • Politica
Anche Renzi e la moglie al matrimonio in Giordania: lenzuola di lino in dono al principe
L’ex primo ministro e la consorte Agnese unici italiani presenti alle nozze. Ospiti anche William e Kate, la first lady americana Jill Biden e l'ex premier britannico David Cameron.
Debora Faravelli
La regione di Belgorod sotto attacco: i residenti scappano con un'evacuazione tardiva e disorganizzata, Mosca sta a guardare.
  • Attualità
Droni et circenses
Nel 2023 le autorità di Belgorod, da mesi sotto attacco, hanno speso quattro volte di più per l'intrattenimento pubblico che per proteggere i cittadini: niente bunker e allarmi antiaereo. L'evacuazione è iniziata solo ora con enorme ritardo. Mentre Putin dà l'ok alla costruzione di un rifugio a prova di missile, destinato però all’élite russa.
Matteo Innocenti
Armi all'Ucraina, il Parlamento Ue dà l'ok alla produzione di munizioni con i fondi del Pnrr
  • Europa
Armi all’Ucraina, il Parlamento Ue dà l’ok alla produzione di munizioni con i fondi del Pnrr
Passa con 446 voti a favore, 67 contrari e 112 astenuti il piano Asap. La rabbia del dem Benifei: «Smentendo quanto fatto trapelare da Palazzo Chigi, la destra italiana ha scelto oggi di non supportare i nostri emendamenti per escludere Pnrr e fondi coesione dalle risorse utilizzabili per la produzione di munizioni: confusione o malafede? Il governo chiarisca».
Redazione
Perché un ex deputato di Russia Unita è diventato "agente straniero"
  • Attualità
Il peones che parlava troppo
Su Telegram aveva cercato di scambiare informazioni sensibili sul Cremlino con un passaporto italiano o francese. Intercettato è stato dichiarato agente straniero. La storia dell'ex deputato di Russia Unita Magomed Gadzhiev. Dal Daghestan alla Duma di Stato.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021