Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

I media serbi contro Ibrahimovic: «Sai che è morto il tuo amico Mihajlovic?»

In Serbia i giornali attaccano lo svedese, sulla carta grande amico del compianto ex calciatore e tecnico. L’accusa è di non aver né partecipato ai funerali né fatto le condoglianze alla famiglia nonostante il rapporto di complicità che li legava. Per i serbi Zlatan è un «traditore».

23 Dicembre 2022 15:23 Redazione
I media serbi contro Ibrahimovic: «Sai che è morto il tuo amico Mihajlovic?». Zlatan accusato di aver «dimenticato» Sinisa

L’eco della scomparsa di Sinisa Mihajlovic non si placa. Dal giorno della morte dell’ex tecnico del Bologna, indimenticato difensore di Stella Rossa, Roma, Sampdoria, Lazio e Inter, si è molto parlato della sua carriera, ma anche della sua lotta contro la leucemia che lo ha portato via lo scorso 16 dicembre. In Serbia, però, adesso è montata anche una polemica. I media locali hanno attaccato frontalmente Zlatan Ibrahimovic, reo di avere «dimenticato» la morte dell’amico serbo. Per i giornali è inaccettabile che l’attaccante svedese abbia non solo disertato i funerali, favorendo la finale del mondiale in Qatar, ma anche evitato di scrivere messaggi d’addio a Sinisa.

I media serbi contro Ibrahimovic: «Sai che è morto il tuo amico Mihajlovic?». Zlatan accusato di aver «dimenticato» Sinisa
Ibrahimovic in Qatar per assistere alla finale del mondiale (Getty)

Per i media serbi Zlatan è un «traditore»

L’atteggiamento di Ibrahimovic nei confronti della scomparsa di Mihajlovic non è proprio piaciuta ai giornali, tanto che una delle parole più usate per descrivere l’attaccante è «traditore». C’è chi scrive in prima pagina articoli dal titolo «Come Ibrahimovic ha seppellito l’uomo che lo amava» e chi attacca frontalmente scrivendo che «Ibrahimovic ha mostrato il suo vero volto: che razza di uomo è?». Alcuni gli chiedono anche «se sa che il suo amico Sinisa è morto». E nemmeno i social perdonano. Su un post recente di Zlatan, in tanti hanno commentato scrivendo di «ricordarsi di Sinisa Mihajlovic» o accusandolo di non aver scritto nemmeno le condoglianze.

Il retroscena sull’amicizia tra Ibra e Miha

I media serbi hanno voluto anche sottolineare diversi passaggi della carriera di Ibrahimovic in cui Mihajlovic è stato determinante. Basti pensare all’arrivo all’Inter dello svedese, proprio quando Sinisa era vice allenatore e Roberto Mancini il tecnico principale. Quello è stato un passaggio cruciale della vita sportiva di Zlatan. E inoltre c’è chi ricorda l’episodio sul palco dell’Ariston durante l’edizione di Sanremo del 2021, quando proprio Ibrahimovic cantò con Mihajlovic la canzone Io vagabondo. Un’amicizia che sembrava particolare, ma che ora sembra vacillare sotto al peso delle accuse.

I media serbi contro Ibrahimovic: «Sai che è morto il tuo amico Mihajlovic?». Zlatan accusato di aver «dimenticato» Sinisa
Mihajlovic e Ibrahimovic sul palco dell’Ariston (Getty)

Il messaggio di Drazen Mihajlovic

E tra gli attacchi a Ibrahimovic potrebbe esserci anche quello di Drazen Mihajlovic. Il condizionale è d’obbligo ma i media serbi sono certi che una parte della lettera diffusa dal fratello di Sinisa «a nome della famiglia» parli proprio dell’attaccante. «Ringraziamo», scrive, «anche coloro che mio fratello considerava grandi amici e della cui carriera ha partecipato alla creazione, ma che non si sono presentati al funerale né hanno espresso le loro condoglianze alla famiglia. Va a loro merito».

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021