Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sport
Tokyo 2020

Sulle ali delle farfalle

Le ragazze della ginnastica ritmica vincono il bronzo nel concorso a squadre. Oro alla Bulgaria, argento alla Russia. Per l’Italia è la medaglia numero 40 a Tokyo.

8 Agosto 2021 09:378 Agosto 2021 09:44 Redazione
A Tokyo l'Italia vince la quarantesima medaglia della sua spedizione olimpica: bronzo nella ginnastica ritmica a squadre

Cifra tonda per l’Italia a Tokyo, che continua a ritoccare il record di medaglie. Adesso sono 40, merito del bronzo conquistato dalle ragazze della ginnastica ritmica nel concorso a squadre. Alessia Maurelli, la capitana, Agnese Duranti, Daniela Mogurean, Martina Centofanti e Martina Santandrea si sono piazzate appena dietro Bulgaria e Russia, storiche potenze della disciplina. Le farfalle, guidate da Manuela Maccarani, tornano su un podio olimpico a distanza di nove anni dall’ultima volta. Anche a Londra, nel 2012 fu bronzo, con Russia d’oro e la Bielorussia sul secondo gradino. A Rio, invece, arrivò un amaro quarto posto. Complessivamente sono tre le medaglie italiane nella disciplina, impreziosita anche dall’argento di Atene 2004. Le azzurre si sono esibite sulle note di Butterfly Ninja, in omaggio alla cultura giapponese, e dell’Albero della vita. In totale hanno totalizzato un punteggio di 87.700 – 44.850 con le palle, 42.850 con cerchi e clavette. Con 92.100 la Bulgaria ha interrotto il dominio russo, che durava da 21 anni. La Russia ha completato il suo esercizio con 90.700, totale che è valso l’argento. Per l’Italia, come detto, le medaglie sono 40 (10 ori, 10 argenti e 20 bronzi), vinte in 19 discipline. Gli azzurri ne hanno conquistata almeno una al giorno.

FARFALLE, È MEDAGLIA! ❤️

Alessia Maurelli, Martina Centofanti, Agnese Duranti, Daniela Mogurean, Martina Santandrea incantano e meravigliano, 40° podio #ItaliaTeam a #Tokyo2020! #StuporMundi | @Federginnastica pic.twitter.com/kuKNQGxCpU

— ItaliaTeam (@ItaliaTeam_it) August 8, 2021

Tag:Olimpiadi2020
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
A Villafranca Tirrena, in provincia di Messina si è sfiorata la tragedia visto che c'era del disinfettante nell'acquasantiera.
  • Cronaca
Messina, disinfettante nell’acquasantiera: neonata in ospedale dopo il battesimo
A fermare la cerimonia è stato il padrino della bimba, lo zio, che ha avvertito bruciore dopo essere entrato in contatto con il liquido
Claudio Vittozzi
Sofia Sacchitelli è morta a 23 anni nel corso del tempo era diventata un simbolo della lotta alle malattie rare.
  • Cronaca
Sofia Sacchitelli morta a 23 anni: era diventata un simbolo della lotta alle malattie rare
La giovane recentemente aveva ricevuto anche la Medaglia d'oro al merito dall'Università di Genova
Claudio Vittozzi
Iuri Lapicus, star delle arti marziali di 27 anni è morto in un incidente all'ospedale Niguarda della città di Milano.
  • Sport
Iuri Lapicus morto in un incidente: la star delle arti marziali aveva 27 anni
Lapicus aveva vinto 14 incontri in carriera e aveva un futuro brillante nel mondo della MMA
Claudio Vittozzi
Nonostante i provvedimenti restrittivi dovuti al Covid, le Olimpiadi di Tokyo potrebbero riservare introiti importanti
  • Economia e Finanza
Se Giochi m’incasso
Secondo gli esperti l'Olimpiade potrebbe generare nel breve periodo introiti per 15,2 miliardi. Non la cifra auspicata alla vigilia, ma nemmeno il disastro economico da molti temuto.
Redazione
Covid, bufera sul sindaco di Nagoya, Takashi Kawamura, morde la medaglia dell'atleta giapponese di softball Miu Goto
  • Sport
Medaglia al sapore
Bufera sul sindaco giapponese di Nagoya. Nonostante le precauzioni anti-Covid, Takashi Kawamura ha morso il premio destinato dell'atleta di softball Miu Goto. Il Cio costretto a sostituire il riconoscimento.
Redazione
La maggior parte degli impianti utilizzati per i Giochi di Tokyo 2020 continuerà ad essere in funzione anche dopo le Olimpiadi.
  • Sport
Extreme Makeover Olympic Edition
La maggior parte resterà, alcuni verranno smantellati, altri convertiti in appartamenti. Finiti i Giochi giapponesi, ecco quale sarà il futuro di stadi e impianti utilizzati per le gare.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021