Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Influencer da banco

Uno zainetto di Me contro Te costa 119 euro. L’astuccio di Chiara Ferragni “solo” 35. Ormai i bambini, anche i più piccoli, puntano i piedi per il corredo scolastico griffato.

5 Settembre 2021 15:23 Barbara Massaro
scuola: le marche griffate degli influencer

Centodiciannove euro per uno zainetto firmato Me contro te, 35 euro per un astuccio di Chiara Ferragni, 25 euro per un diario di Favij.  Sono lontani i tempi in cui la cartella durava cinque anni e l’astuccio si passava di fratello in fratello: ormai superare le forche caudine di settembre senza arrivare col conto in rosso è un’impresa titanica. La nuova generazione di scolari vuole essere glam, aggiornata e soprattutto social condizioni che finiscono per ricadere pesantemente sulle finanze delle famiglie.

Un ritornare a scuola da 1.200 euro

Il Codacons nel suo consueto bollettino periodico ha fatto sapere che per mandare un figlio a scuola a inizio ciclo si spenderanno circa 1.200 euro a famiglia con un aumento del 3,5 per cento rispetto al 2020; percentuale che lievita se il pargolo in questione ha una propensione per le griffe e per gli accessori alla moda; e bisogna farsene una ragione: quasi tutti fanno parte di questa categoria. E non si sta parlando di adolescenti che fanno il muso per avere l’outfit più competitivo perfino sui banchi di scuola, ma di mocciosetti di tre, quattro  o cinque anni che vantano una competenza sbalorditiva in tema di firme, accessori, gadget e must have di cartoleria pure all’asilo.

View this post on Instagram

A post shared by Chiara Ferragni ✨ (@chiaraferragni)

Business is business

Perché, cari genitori, quei 20 (facciamo anche 30) minuti di pace che si “barattano” col buon senso mentre si decide di affidare i figli al silenzio che solo tablet e smartphone riescono a ricreare finiscono per costare cari. Il ditino del bimbo di fronte allo schermo corre su Youtube (o TikTok) e i padroni di casa della piattaforma (youtuber o influencer da milioni di follower) prendono le redini della volontà dei piccoli utenti attratti dallo schermo del device come neppure Ulisse dalle Sirene. È un bombardamento. Non c’è altro modo per definire la quantità di input che i geni della comunicazione e del marketing che stanno dietro alle varie Charli Damelio, ThePantella, LaSabri e i mastodontici Me contro Te (per non scomodare Chiara Ferragni) riescono trasmettere alla materia grigia della nostra prole. E visto che è settembre tutto in rete parla di scuola. Gli studenti sentono, assimilano, trasmettono e i genitori decidono se assecondare il capriccio glamour o comprare l’intero kit scolastico al mercato. Questione di scelte. Il business dell’inizio del nuovo anno scolastico, però, non è di certo una novità. La generazioni di genitori di bambini in età scolare è probabilmente quella cresciuta col sogno della cartella dei Transformer o dell’astuccio multipiano di Barbie al top della wish list degli Anni 80 grazie a spot pubblicitari trasmessi a ripetizione dalle reti televisive commerciali.

View this post on Instagram

A post shared by Me contro Te | Sofì e Luì (@mecontrote)

Il sold out delle griffe

Forse, se si dovesse fare una proporzione, il sacrificio dei genitori di allora per comprare il quaderno dei Miei mini pony sta a quello dei genitori di oggi per potersi permettere l’agenda di Chiara Ferragni (25 euro più le spese di spedizione – sold out). Viene da scuotere la testa, si capisce; però a loro – gli influencer – cosa si può dire. Cresce la domanda, aumenta l’offerta. Perché a voler comprare su Amazon il trolley di Me Contro Te da 119 euro non ci si riesce: tutto esaurito. Le gomme da 7 euro di Chiara Ferragni sono introvabili così le matite dalle quali ballonzola l’occhio azzurro della influencer più amata dagli italiani. Se non si trovano è perché qualcuno li ha comprati e questo implica il fatto che il business funziona. Quindi alla fine dei conti quando la propria figlia di quattro anni sostiene di non poter fare a meno dell’astuccio dei Po-Pit perché troppo stressata e si finisce per dare «giusto un’occhiata su Amazon per vedere quanto costa» viene da chiedersi se siano loro cinici a lucrare in maniera tanto capillare sulle menti della prole o noi genitori tanto stupidi da caderci.

Addio a Sabina Magrini, direttrice dell'Archivio di Stato di Firenze e già ai vertici di numerose biblioteche: chi era e di cosa si occupava?
  • Attualità
Chi era Sabina Magrini: vita e curriculum della direttrice dell’Archivio di Stato di Firenze
Chi era Sabina Magrini, direttrice dell'Archivio di Stato di Firenze e già ai vertici di numerose biblioteche morta a 53 anni per un arresto cardiaco.
Debora Faravelli
I soldati ucraini evacuati da Azovstal rischiano la pena di morte
  • Attualità
La seconda trappola
Per i 265 soldati usciti dall'Azovstal trasferiti nella Repubblica popolare di Donetsk e in Crimea la battaglia potrebbe non essere finita. Se Kyiv lavora per riportarli a casa, il presidente della Duma chiede di vietare scambi di prigionieri con «criminali nazisti». Per processarli e condannarli a morte.
Redazione
Cosa sapere sulla settima puntata di Don Matteo 13 in onda stasera su Rai 1
  • Tv
Anticipazioni Don Matteo 13, stasera su Rai 1: trama e cast della settima puntata
Dopo una settimana di stop, Raoul Bova e il cast di Don Matteo 13 ritornano su Rai 1 con il settimo appuntamento della fiction, in onda stasera, martedì 17 maggio 2022 alle 21.20.
Redazione
Maye Musk, la madre di Elon in costume da bagno sulla copertina di Sports Illustrated. Ha 74 anni, la più anziana di sempre.
  • Attualità
Maye Musk, la madre di Elon in costume da bagno sulla copertina di Sports Illustrated
Ha 74 anni, la più anziana di sempre. È stata scelta come una delle quattro cover girl del numero speciale dedicato ai costumi da bagno, che celebra empowerment femminile e body inclusivity, insieme a Kim Kardashian, Ciara e Yumi Nu.
Redazione
Giulio Berruti nudo sul set: scatta la gelosia di Maria Elena Boschi. L'attore ha girato un film erotico polacco, con numerose scene hot
  • Gossip
Giulio Berruti nudo sul set: scatta la gelosia di Maria Elena Boschi
Dopo la presunta crisi del dicembre 2021, l'ex ministro e l'attore sarebbero vicini a un nuovo scontro dopo la diffusione delle foto dal set del film.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021