Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

McDonald’s combina cyclette e hamburger ed è polemica

Un video diventato virale su Tiktok mostra una ragazza in Cina che consuma il pasto mentre pedala su una cyclette

29 Dicembre 2021 12:56 Redazione
McDonald's combina cyclette e hamburger ed è polemica

Smaltire i grassi direttamente mentre si mangia cibo spazzatura. Un sillogismo paradossale che sembra essere alla base della decisione dei vertici di McDonald’s  che in due ristoranti in Cina hanno introdotto alcune cyclette che permettono ai clienti di fare esercizio fisico mentre mangiano.

Su TikTok è diventata virale una clip che mostra una giovane che pedala sulla cyclette loggata McDonald’s mentre mangia un panino e beve una bibita.

McDonald’s: polemiche sul video della ragazza in cyclette

Nel giro di pochi giorni 40 milioni di persone hanno visto il filmatoe fatto commenti differenti. Molti utenti considerano l’iniziativa  un «inutile» tentativo di bruciare le calorie che non si dovrebbero proprio assumere visto che si tratta di «cibo spazzatura». C’è invece chi trova l’idea «fantastica», e desidera che venga implementato al più presto anche in altre parti del mondo. I più scettici, invece, hanno affermato che la combinazione di una cyclette con un pranzo porterebbe semplicemente a indigestioni e reflussi.

La risposta di McDonald’s

La catena di fast food ha precisato che le biciclette – installate nel ristorante di Jieyang Wanda nella provincia del Guangdong e nel ristorante di New Hualian a Shanghai – sarebbero una scelta ecosostenibile per generare elettricità con cui ricaricare gli smartphone. Una precisazione che ha suscitato ulteriori critiche sul web tra chi l’ha definita «una idea green assurda» visti i danni che mangiare un hamburger provoca all’ambiente.

McDonald's combina cyclette e hamburger ed è polemica
McDonald’s difende la sua linea green (Gettyimages)

La rivoluzione green di McDonald’s

Il colosso del fast food, però, ribadisce che si tratta di un modo per ispirare un comportamento più green: dopotutto, facendo girare i pedali si crea energia elettrica che può essere utilizzata per ricaricare apparecchi elettronici come telefonini e tablet. Inoltre la  novità si inscrive in un più ampio quadro che McDonald’s sta promuovendo da tempo per facilitare un comportamento sano.

Nel 2018, ad esempio, ha rimosso i cheeseburger e il latte al cioccolato dal menu per i bambini, in modo da ridurre le calorie consumate dai più piccoli nei ristoranti del brand. O ancora, le numerose modifiche all’Happy Meal, con la riduzione della porzione di patatine fritte e l’aggiunta della frutta, o l’introduzione nel 2019 del burger PLT (pianta, lattuga e pomodoro).

 

 

.

  • Attualità
Incendio a Pantelleria, decine di vip evacuati tra cui Armani e Santamaria
Lo stilista è stato tra i primi ad accorgersi delle fiamme, che hanno distrutto ettari di vegetazione e fatto evacuare decine di persone. Il sospetto è che i roghi siano di origine dolosa. 
Debora Faravelli
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
  • Attualità
Napoli, bimba con gambe e braccia spezzate: maltrattamenti dai genitori
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
Virginia Cataldi
La morte di Anne Heche non è più un mistero: secondo il coroner si è trattata di una morte incidentale e il suo caso si può archiviare.
  • Attualità
Anne Heche, svelate le cause della morte: i risultati dell’autopsia
Dopo la scomparsa dell'attrice ora si conoscono le cause che hanno determinato la morte
Claudio Vittozzi
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
  • Europa
Sanna Marin: marito, origini italiane, genitori e biografia del Ministro Capo della Repubblica Finlandese
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
Debora Faravelli
Il catfight femminista su Giorgia Meloni e la lezione per le giovani donne
  • Politica
Siamo donne, oltre Giorgia c'è di più
Se il Paese fosse quello sognato dalla Fiamma tricolore, la Meloni se ne starebbe a casa a rammendare camicie nere. E le ragazze diventerebbero tutte madri o accuditrici. Eppure, in caso di premier donna, seppur di destra, le giovani sarebbero spinte a coltivare ambizione e leadership. Ritoccando un vecchio adagio: «Non fare quel che Meloni dice, fai quel che Meloni fa».
Lia Celi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021