Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Maya Picasso morta a 87 anni: addio alla figlia e musa di Pablo

Seconda dei quattro figli del grande artista spagnolo, ha intrapreso la carriera di fotografa dedicando parte del suo operato allo studio e alla conservazione del lascito paterno.

20 Dicembre 2022 21:39 Riccardo Castrichini
È morta ad 87 anni Maya Picasso, figlia e musa del grande artista spagnolo Pablo: la sua storia e il legame con il padre.

È morta all’età di 87 anni Maya Ruiz-Picasso, figlia maggiore del celebre artista spagnolo Pablo Picasso. A renderlo noto è stato il portavoce della famiglia che, però, non ha fornito ulteriori dettagli sulla scomparsa della donna.

Morta Maya Picasso

María de la Concepción Picasso, conosciuta semplicemente con il nome di Maya, era nata a Parigi il 5 settembre 1935 dalla relazione tra l’artista e la modella e musa francese Marie-Thérèse Walter. I due sono stati legati sentimentalmente dal 1927. Maya Picasso era la seconda dei quattro figli del grande artista spagnolo, il quale nutriva per lei un affetto speciale tanto da averle dedicato diverse opere. Si tratta, nello specifico di Maya à la poupée, Maya à la poupée et au cheval, Maya au costume de marin, Maya au bateau e Maya au tablier.

Maya e Diana Picasso con Brigitte Macron (Getty Images)

La vita di Maya Picasso

Nel corso della sua vita, vissuta principalmente a Parigi, Maya Picasso ha intrapreso la carriera di fotografa, dedicando parte del suo operato allo studio e alla conservazione del lascito paterno, curando personalmente pubblicazioni e mostre.

Nel 1960 Maya Picasso aveva sposato Pierre Widmaier, soldato della marina militare con il quale ha avuto tre figli: Olivier, Richard e Diana. Quest’ultima è una storica dell’arte specializzata nel lavoro del nonno Pablo e, nel 2017, ha curato per la Gagosian Gallery di Parigi la mostra Picasso and Maya: Father and Daughter con i ritratti di Picasso della figlia maggiore. Nel 2021 aveva invece curato per il Museo Picasso di Parigi un piccolo tesoro inedito di opere del grande nonno concepite come puro divertimento per la figlia Maya.

Maya e Oliver Picasso (Getty Images)

L’ultima apparizione pubblica di Maya Picasso era stata nell’ottobre 2021 quando, insieme al figlio Olivier e alla figlia Diana, aveva presenziato ad un evento del Museo Picasso di Parigi per donare sei dipinti, un album di schizzi, una statua e un’opera etnografica.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Sanremo 2023, perché Vivo di Levante è una rivoluzione
  • Musica
Sol Levante
In un panorama musicale dove si insegue l'adolescenza a tutti i costi, dove la mezza età scompare (salvo rare e felici eccezioni) e dove il corpo della donna è roba da trapper, parlare di sesso dopo la maternità senza pudori o ammiccamenti è rivoluzionario. Per questo viva Vivo.
Michele Monina
Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio di 15 anni. La donna, che ha colpito il coniuge alla gola, è stata arrestata.
  • Cronaca
Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio 15enne
La donna, che ha colpito il coniuge alla gola, è stata arrestata dai carabinieri con l’accusa di omicidio volontario.
Redazione
I giorni della merla sono conosciuti come i più freddi dell'inverno. Ma perchè si chiamano così? Tante le leggende che lo spiegano.
  • Attualità
Giorni della Merla: quali sono, la leggenda e perché si chiamano così
La tradizione vuole che gli ultimi tre giorni di gennaio siano i più freddi dell'inverno. E quest'anno, i giorni della merla rispetteranno la leggenda.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021