Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Maxi bonus ai deputati, M5S si smarca: Conte donerà tablet e pc alle scuole

Incalzato da Le Iene, il leader pentastellato promette che il rimborso da 5.500 euro per acquistare tecnologia di vario tipo, approvato il 24 novembre anche dal suo partito, sarà devoluto.

7 Dicembre 2022 15:23 Redazione
Maxi bonus ai deputati, M5S si smarca: Conte donerà tablet e pc alle scuole. Il leader pentastellato promette: «Gesto simbolico per le scuole»

Il maxi-bonus di Natale adesso non piace più al Movimento 5 Stelle. Nonostante i pentastellati abbiano votato favorevolmente la determina con cui si attuerà un rimborso di 5.500 euro ai deputati per tablet, smartphone e pc. La linea è cambiata e a scendere in campo è stato Giuseppe Conte, chiamato a smentire ai microfoni de Le Iene quanto affermato dal questore della Camera Filippo Scerra, che aveva difeso il provvedimento su Facebook. Un caos che l’ex premier prova a risolvere partendo da una marcia indietro netta e un appello anche ali altri schieramenti: «Facciamo un gesto simbolico e doniamo alle scuole».

Maxi bonus ai deputati, M5S si smarca: Conte donerà tablet e pc alle scuole. Il leader pentastellato promette: «Gesto simbolico per le scuole»
Giuseppe Conte (Getty)

Conte: «Spenderò i 5.500 euro per tablet e pc da donare»

Ai microfoni della Iena Filippo Roma, Conte ha commentato il bonus da 5.500 euro approvato lo scorso 24 novembre, con un aumento del 120 per cento rispetto alla precedente legislatura. Il leader del Movimento 5 Stelle ha affermato che «non siamo riusciti a bloccare la determina». Poi la promessa, che suona anche come una proposta agli altri partiti: «Facciamo un gesto simbolico per le scuole che sono senza dotazioni. Sono disponibile a spendere i 5.500 euro che mi spettano da deputato per comprare tablet e computer per le scuole». L’ex premier donerà alla scuola Gramsci-Impastato di Giugliano, in Campania, a pochi chilometri da Napoli.

Maxi bonus ai deputati, M5S si smarca: Conte donerà tablet e pc alle scuole. Il leader pentastellato promette: «Gesto simbolico per le scuole»
Giuseppe Conte risponde alle domande dei giornalisti (Getty)

Le Iene promettono battaglia

Archiviato il dietrofront di Conte, con tanto di promessa, i cronisti de Le Iene promettono battaglia. E così, sulla base della promessa del leader del Movimento 5 Stelle, è stato chiesto anche ad altri di rinunciare la proprio maxi-bonus, donando tablet e pc alle scuole che, da sole, non possono farcela. Poche, però, le adesioni. Finora ai microfoni di Italia 1 soltanto il deputato del Pd Marco Furfaro ha detto che rinuncerà al gettone extra. Il Partito democratico è stato l’unico a non firmare il provvedimento, al contrario del Movimento 5 Stelle, di Fratelli d’Italia e della Lega.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Sanremo 2023, perché Vivo di Levante è una rivoluzione
  • Musica
Sol Levante
In un panorama musicale dove si insegue l'adolescenza a tutti i costi, dove la mezza età scompare (salvo rare e felici eccezioni) e dove il corpo della donna è roba da trapper, parlare di sesso dopo la maternità senza pudori o ammiccamenti è rivoluzionario. Per questo viva Vivo.
Michele Monina
Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio di 15 anni. La donna, che ha colpito il coniuge alla gola, è stata arrestata.
  • Cronaca
Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio 15enne
La donna, che ha colpito il coniuge alla gola, è stata arrestata dai carabinieri con l’accusa di omicidio volontario.
Redazione
I giorni della merla sono conosciuti come i più freddi dell'inverno. Ma perchè si chiamano così? Tante le leggende che lo spiegano.
  • Attualità
Giorni della Merla: quali sono, la leggenda e perché si chiamano così
La tradizione vuole che gli ultimi tre giorni di gennaio siano i più freddi dell'inverno. E quest'anno, i giorni della merla rispetteranno la leggenda.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021