Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gossip

Mauro Sabbione morto a 65 anni: addio all’ex tastierista dei Matia Bazar

Combatteva da un anno contro una malattia.

22 Dicembre 2022 18:28 Annarita Faggioni
Mauro Sabbione è morto. L'ex tastierista dei Matia Bazar aveva lavorato anche con i Litfiba. Combatteva da un anno contro una grave malattia.

«Maurone, l’abbiamo fatta qualche stronzata insieme. Ma quando questa mattina un amico comune mi ha comunicato la notizia, una di quelle che non vorresti mai ricevere, ho pensato subito che questa era la più grossa! Nonostante tutto, annessi e connessi, sono convinto che ci siamo voluti bene». Così un amico su Facebook saluta Mauro Sabbione. L’ex tastierista dei Matia Bazar è morto ieri, 21 dicembre, nella sua casa a Milano. Da circa un anno combatteva contro una grave malattia.

Mauro Sabbione, l’ex tastierista dei Matia Bazar morto a 65 anni

«Di tutto: mi sono legato alla scena fiorentina, ho suonato parecchio con i Litfiba, ma ho collaborato anche con Diaframma, CCCP, Avion Travel, Denovo, Disciplinatha. Inoltre ho portato avanti un percorso di ricerca sonora e compositiva i cui frutti, come ti dicevo prima, li puoi trovare anche in rete» così si raccontava in un’intervista lo stesso Mauro, rispondendo alla domanda su cosa aveva fatto dopo i Matia Bazar. Il genovese ha collaborato nel gruppo dal 1981 al 1984. Ottiene con la band il premio della critica al Festival di Sanremo con Vacanze Romane.

Mauro Sabbione è morto. L'ex tastierista dei Matia Bazar aveva lavorato anche con i Litfiba. Combatteva da un anno contro una grave malattia.
Mauro Sabbione (facebook.com)

Dopo aver lavorato come tastierista anche per i Litfiba, Mauro aveva deciso di dedicarsi alla musica con altri ruoli. Infatti, ha lavorato come arrangiatore e produttore per grandi band, tra cui: Modà, Diaframma, Violet Eves, Diskanto, Stellerranti, Garbo, Belzer, Mirage. Negli ultimi anni aveva portato avanti un tour di enorme successo Tango nel fango.

La carriera

Negli anni Novanta aveva anche fondato un suo gruppo multidisciplinare, chiamato prima Melodrama e in seguito Ensemble Mediterraneo. Nel 2003 ha pubblicato un suo disco, Gramsci Bar. Di recente aveva collaborato anche con Leo Grassi.

Mauro Sabbione è morto. L'ex tastierista dei Matia Bazar aveva lavorato anche con i Litfiba. Combatteva da un anno contro una grave malattia.
Mauro Sabbione (facebook.com)

Lascia la moglie Simona Greco e le due figlie Zoe e Morgana. Le figlie erano nate da un precedente matrimonio. Gli amici lo ricordano come una persona solare e creativa.

Cdp, cosa c'è dietro la nuova promozione di Barchiesi
  • Aziende
Barchiesi e ti sarà dato
Con l'ultima nomina a responsabile Sviluppo e Governance Business Equity continua la folgorante carriera in Cdp dell'ex fisioterapista della Roma bene. E mentre in via Goito ci si interroga sui motivi della promozione, lui è al lavoro per migliorare la sua immagine in Rete.
Luca Di Carmine
La Juventus rischia una nuova stangata per l'indiscrezione sugli stipendi: previsti altri 20 punti di penalizzazione
  • Calcio
Juventus, l’indiscrezione sugli stipendi: altri 20 punti di penalizzazione
Si tratterebbe di una vera e propria stangata per la squadra di Torino che rischierebbe una nuova retrocessione in Serie B
Claudio Vittozzi
Gli Usa hanno offerto il 20 per cento dell'Ucraina alla Russia per la pace. La notizia rilanciata da Newsweek: proposta rifiutata da Kyiv e Mosca
  • Mondo
Gli Usa hanno offerto il 20 per cento dell’Ucraina alla Russia per la pace
La proposta sarebbe stata formalizzata dal capo della Cia, William Burns, a metà gennaio. Secondo Nzz e Newsweek, a rifiutare sono stati sia Mosca sia Kyiv.
Redazione
Governo Meloni, cosa c'è dietro il fuggi fuggi di collaboratori e funzionari
  • Politica
Scatafasci
Lo strano caso della fuga dal "sottogoverno" Meloni da parte di portavoce, capi di gabinetto, segretari: i precedenti Urso e Casellati, ma pure le voci su Caputi, uomo chiave della struttura organizzativa di Giorgia. E Ventura con la ministra Bernini è durato solo tre giorni. Incomprensioni, attriti, incompatibilità: i retroscena.
Carlo Ciarri
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021