Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Morto Maurizio Zamparini: era stato presidente di Palermo e Venezia

L’ex patron rosanero si è spento nella notte a 80 anni. Era ricoverato da qualche giorno in una clinica di Cotignola, Ravenna. A dicembre era stato operato d’urgenza per una peritonite. Fu lui a portare in Italia Cavani e Dybala e rilanciare Luca Toni.

1 Febbraio 2022 09:101 Febbraio 2022 09:10 Redazione
Morto Maurizio Zamparini, era stato presidente di Palermo e Venezia

A suon di acquisti ha fatto sognare Venezia, poi ha fatto grande Palermo. È morto nella notte, a 80 anni, Maurizio Zamparini, imprenditore nel settore dell’edilizia, che legò indissolubilmente il suo nome al mondo del calcio. Nato a Bagnaria-Arsa, comune friulano di circa quattromila anime, nel 1941, era ricoverato da qualche giorno in una clinica di Cotignola, in provincia di Ravenna. Dal carattere vulcanico e sanguigno, aveva la fama di mangia allenatori. Ne cambiò anche otto in un solo anno, 66 in totale. Ma pure un occhio invidiabile per scovare il talento. Presidente del Venezia dagli Anni 80, con cui approdò in Serie A, nel 2002 ha lasciato il club lagunare diventando patron del Palermo, all’epoca in B. Al vertice della società siciliana ha sfiorato subito il salto di categoria, svanito solo all’ultima curva.

Morto Maurizio Zamparini, era stato presidente di Palermo e Venezia
Maurizio Zamparini e Dybala (Getty)

La scalata del Palermo di Zamparini a vertici del calcio italiano

È andata decisamente meglio l’anno successivo, quando il Palermo venne trascinato in A dai gol di un incontenibile Luca Toni. Seguì un periodo d’oro non solo per la formazione del capoluogo, ma per l’intero calcio dell’isola, che lo stesso anno portò in A anche il Messina e poco dopo avrebbe fatto lo stesso con il Catania. Di quella fase, il Palermo divenne riferimento assoluto, sbarcando in Europa, lottando per la Champions e sfoggiando campioni del calibro di Dybala, Cavani, Amauri, Ilicic. Una lista lunghissima a cui si aggiungono i campioni del mondo Grosso, Barzagli, Zaccardo, Barone e, naturalmente, Luca Toni. La favola si chiuse nel modo peggiore, con il club travolto dalle difficoltà finanziarie e Zamparini costretto ad abdicare, non senza polemiche e contestazioni. Da allora i rosanero, oggi in Serie C, non avrebbero più vissuto annate simili e anche per Zamparini le cose presero a girare male. A ottobre il lutto per la morte del figlio più piccolo, Armando, l’unico dei cinque nato dal secondo matrimonio. Il ragazzo venne trovato senza vita nella sua camera di Londra, dove si trovava per ragioni di studio. Poi a dicembre il ricovero a Udine e l’operazione d’urgenza a causa di una peritonite, quindi l’ingresso in terapia intensiva. Dimesso successivamente era stato di recente ricoverato di nuovo, questa volta a Ravenna, dove si è spento nella notte.

Un triste risveglio, addolorato per la scomparsa di un presidente a cui papà era molto legato, con cui ha vinto e gioito sia a #Venezia che #Palermo. Un’altra perdita importante per il calcio italiano: ciao caro Maurizio #Zamparini 🙏🏼 #Rip

— Gianluca Di Marzio (@DiMarzio) February 1, 2022

Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
Katia Ricciarelli è una delle più apprezzate soprano italiane, celebre anche per il matrimonio con Pippo Baudo e per alcuni reality.
  • Cultura e Spettacolo
Katia Ricciarelli: età, dove vive, nuovo fidanzato e figli
La cantante vive oggi in una lussuosa casa a Roma. In passato è stata legata a Pippo Baudo.
Alberto Muraro
Dall'attività televisiva a quella giornalistica fino alla scrittura di libri storico-sociali: chi è
  • Attualità
Stefano Cappellini, chi è: vita, carriera e libri del giornalista de La Repubblica
Chi è Stefano Cappellini, giornalista attualmente capo politico de La Repubblica e in passato autore presso Il Riformista e Il Messaggero. 
Debora Faravelli
Erasmo Genzini è un giovane attore napoletano noto al grande pubblico per la partecipazione a Che Dio ci aiuti. Dal 15 febbraio è di nuovo in tv con Buongiorno, mamma!
  • Cultura e Spettacolo
Erasmo Genzini: film, fidanzata e figlio dell’attore
Dopo il debutto in Sotto copertura – La cattura di Zagaria, ha interpretato diversi personaggi in film e fiction. Nel 2022 anche l'esperienza in teatro con Ozpetek.
Gerarda Lomonaco
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021