Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo

Maurizio Fabrizio: età, moglie, figli e canzoni del compositore e cantante

Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla vita privata e professionale del cantante e compositore nato a Milano

2 Febbraio 2023 15:38 Claudio Vittozzi
Maurizio Fabrizio è un cantante e compositore di origini lombarde, ecco tutto quello che c'è da sapere su di lui.

Maurizio Fabrizio è un compositore e cantante italiano molto apprezzato sul territorio italiano e non solo, autore di alcune canzoni amate e preferite da tantissime persone.

Maurizio Fabrizio è un cantante e compositore di origini lombarde, ecco tutto quello che c'è da sapere su di lui.
Maurizio Fabrizio oggi (Facebook)

Età, moglie e figli del cantante

Maurizio Fabrizio è nato a Milano il 16 marzo 1952 ed ha 70 anni. Maurizio ha sempre amato la musica infatti è diventato un compositore e cantante. Ha sposato l’attrice e cantante Katia Astarita, originaria di Napoli. Da questa unione è stato portato alla luce un figlio che si chiama Federico. La recitazione è stata sempre la passione di Katia che poi, dopo aver conosciuto Maurizio Fabrizio, ha avuto un secondo amore, la musica, iniziando così un nuovo percorso da cantautrice.

Infatti Katia in una sua autobiografia ha scritto: «Cantare a due voci con lui, all’unisono, con un’orchestrazione volutamente essenziale, si è rivelata una scelta felice, per ridare vita a canzoni dimenticate, e per regalare una veste nuova a brani famosissimi che Maurizio ha scritto nei suoi 50 anni di carriera».

Maurizio Fabrizio è un cantante e compositore di origini lombarde, ecco tutto quello che c'è da sapere su di lui.
Maurizio Fabrizio su Rai 1 (Facebook)

La biografia di Maurizio Fabrizio

Maurizio Fabrizio ha studiato la sua passione per la musica a Milano al Conservatorio G.Verdi: fagotto, contrabbasso e percussioni. Ha scritto canzoni per artisti di calibro elevato come Mia Martini (Almeno tu nell’universo), Mina, Ornella Vanoni, Al Bano, Riccardo Fogli, Eros Ramazzotti, Antonello Venditti, Renato Zero, Josh Groban, Placido Domingo e Miguel Bosè. Con ben 34 brani, è il quinto artista più presente al Festival di Sanremo, con due vittorie, Storie di tutti i giorni per Riccardo Fogli nel 1982 e Sarà quel che sarà per Tiziana Rivale nel 1983.

È stato presente quasi sempre sul podio collezionando tre terzi posti con, Strano il mio destino per Giorgia nel 1996, Sempre per Lisa nel 1998 e Schiavo d’amore per Piero Mazzocchetti nel 2007. Invece negli anni Ottanta ha alimentato la sua fiamma creativa come produttore, realizzando orgogliosamente l’impareggiabile Luna di Gianni Togni e l’intramontabile Angolo rosso dei Matia Bazar.

Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021