Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Maurizio De Lucia e Paolo Guido, chi sono i procuratori che hanno arrestato Messina Denaro

Grazie al loro lavoro sono riusciti a intercettare e catturare Matteo Messina Denaro, latitante da 30 anni

16 Gennaio 2023 22:11 Claudio Vittozzi
Maurizio De Lucia e Paolo Guido sono i due procuratori che sono stati alle calcagna di Messina Denaro e l'hanno arrestato.

Lo scorso 15 ottobre Maurizio De Lucia è stato nominato procuratore capo di Palermo da Renato Schifani e oggi insieme al procuratore Paolo Guido hanno svolto un lavoro eccellente. Questi due uomini da allora hanno lavorato duramente per riuscire a ottenere la cattura del super latitante Matteo Messina Denaro.

Maurizio De Lucia e Paolo Guido sono i due procuratori che sono stati alle calcagna di Messina Denaro e l'hanno arrestato.
Maurizio De Lucia (Getty Images)

Chi è Maurizio De Lucia

Maurizio De Lucia, il procuratore capo di Palermo, è triestino di nascita ma è stato «adottato» dalla Campania. Ha 61 anni ed è stato per molto tempo Pubblico Ministero a Palermo, lavorando nel corso della sua carriera anche in direzione nazionale antimafia e alla Procura di Messina. Dal 1991, dopo aver completato gli studi all’università Federico II di Napoli, è entrato a far parte della Procura di Palermo. Da giovane ha quindi vissuto in prima persona le stragi di via d’Amelio e Capaci.

Nel 1998 è entrato a far parte della Direzione Distrettuale Antimafia e si è occupato di indagini molto delicate, diventando un punto di riferimento in questo campo. Nel 2009 si è trasferito a Roma e fino al 2017 ha lavorato per il coordinamento delle indagini sulle due stragi del 1992. Da luglio dell’anno scorso, il Csm ha dato il via per il ritorno di Maurizio De Lucia a Palermo e ciò ha portato alla cattura oggi di Messina Denaro.

Maurizio De Lucia e Paolo Guido sono i due procuratori che sono stati alle calcagna di Messina Denaro e l'hanno arrestato.
Matteo Messina Denaro arrestato (Getty Images)

Chi è Paolo Guido, procuratore aggiunto e collaboratore di Maurizio De Lucia

Paolo Guido, collaboratore di Maurizio De Lucia, ha 56 anni. Ha lavorato sin da giovane in magistratura e dal 2017 ha ottenuto la delega sulle indagini per catturare il boss Matteo Messina Denaro. Da tempo dunque, Guido indagava sul super-latitante e stava cercando di individuare la sua posizione per arrestarlo.

Proprio in merito alla cattura del latitante, il procuratore aggiunto ha commentato: «Il risultato giunge dopo anni di grande impegno e di indagini di questo ufficio e delle forze di polizia che hanno prosciugato la rete dei suoi favoreggiatori del boss. Il risultato è anche arrivato grazie ad un difficile coordinamento tra le forze di polizia che in questo momento devono essere tutte ringraziate».

Tim down in tutta Italia. Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
  • Attualità
Tim down in tutta Italia: cosa è successo
Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
Redazione
L'ex velina Maddalena Corvaglia ha affermato ai microfoni di Verissimo la fine della sua amicizia con Elisabetta Canalis.
  • Gossip
Maddalena Corvaglia: «Con Elisabetta Canalis è finita, persa la fiducia»
Una delle veline più famose di Striscia la notizia, ha raccontato la fine dell'amicizia con l'amica e collega.
Virginia Manca
I consigli degli esperti su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans una volta al mese.
  • Salute e Benessere
Quando lavare i vestiti, dai pigiami all’intimo: parola agli esperti
Basta luoghi comuni. Ecco i consigli di alcuni esperti americani su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans anche una volta al mese. Ma occhio: dipende, banalmente, soprattutto dalla propria sudorazione.
Fabrizio Grasso
A14, incidente in galleria: morti padre e due figli. Ferito un terzo figlio adolescente, ricoverato in gravi condizioni.
  • Cronaca
A14, incidente in galleria: morti padre e due figli
È successo all’altezza di Grottammare (Ascoli Piceno), in direzione nord. Ferito un terzo figlio adolescente, ricoverato in gravi condizioni.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021