Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Maurizio Costanzo è morto, il ricordo di amici e colleghi

Da Mara Venier a Pippo Baudo, da Gianni Morandi a Paolo Bonolis, amici e colleghi ricordano il giornalista e autore scomparso questa mattina.

24 Febbraio 2023 14:28 Claudio Vittozzi
Maurizio Costanzo è morto a 84 anni, le reazioni e il ricordo degli amici e colleghi che hanno fatto la storia con lui.

Maurizio Costanzo è morto a 84 anni. Una notizia che ha scosso l’Italia e che ha provocato un grande dolore ai tanti telespettatori che l’hanno seguito nel corso degli anni. Sono molti i colleghi e gli amici che hanno voluto ricordare e omaggiare lo storico conduttore, autore e sceneggiatore.

Il ricordo per Maurizio Costanzo di amici e colleghi

Uno dei primi a voler condividere il proprio dispiacere per la morte di Maurizio Costanzo è stato Gianni Morandi. Il cantante ha scritto su Twitter: «È un grande dolore. Ci conoscevamo da sempre, gli volevo bene. Ciao, Maurizio».

È un grande dolore.
Ci conoscevamo da sempre,
gli volevo bene.
Ciao, Maurizio#mauriziocostanzo #rip pic.twitter.com/iM9ksf2FxU

— Gianni Morandi (@morandi_g) February 24, 2023

Anche il giornalista Mediaset Mario Giordano ha espresso il suo stato d’animo per la morte di Costanzo su Twitter: «Non ho parole, caro Maurizio. Solo un infinito grazie. Pieno di riconoscenza e di affetto».

Non ho parole, caro Maurizio. Solo un infinito grazie. Pieno di riconoscenza e di affetto. #mauriziocostanzo

— Mario Giordano (@mariogiordano5) February 24, 2023

Commovente poi il ricordo di Simona Ventura che, dopo la morte di Maurizio Costanzo ha scritto: «Ho sempre pensato che questo giorno non sarebbe arrivato mai. Per la persona che sei,la cultura che hai sempre elargito e la tua sagace ironia,questo paese perde TANTISSIMO . Abbraccio infinitamente Maria, Gabriele, Camilla e Saverio. Eri Vita. Buon viaggio».

Ho sempre pensato che questo giorno non sarebbe arrivato mai. Per la persona che sei,la cultura che hai sempre elargito e la tua sagace ironia,questo paese perde TANTISSIMO💔. Abbraccio infinitamente Maria, Gabriele, Camilla e Saverio. Eri Vita 🌹buon viaggio #MaurizioCostanzo pic.twitter.com/CN6RU1OcTz

— Simona Ventura (@Simo_Ventura) February 24, 2023

Un’altra conduttrice che ha voluto ricordare Costanzo è stata Paola Perego: «Potevi andare via solo così. Sipario».

Potevi andare via solo così. Sipario ❤️#MaurizioCostanzo pic.twitter.com/h8pMeqYKFs

— paolaperego (@peregopaola) February 24, 2023

Il direttore di La7 Andrea Salerno ha invece scritto: «Un padre della tv generalista italiana se ne va. Ha insegnato a molti. Ha intervistato tutti. Ha scritto da autore canzoni memorabili e film che restano. Tutta @La7tv lo ricorda con affetto e si stringe alla sua famiglia».

Un padre della tv generalista italiana se ne va. Ha insegnato a molti. Ha intervistato tutti. Ha scritto da autore canzoni memorabili e film che restano.
Tutta @La7tv lo ricorda con affetto e si stringe alla sua famiglia. #mauriziocostanzo pic.twitter.com/Aoq0XTzN5r

— Andrea Salerno (@SalernoSal) February 24, 2023

Commosso il ricordo di Mara Venier allegato ad una foto insieme:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mara Venier (@mara_venier)

«Un pezzo di storia giornalismo, della comunicazione, il più grande della nostra storia insieme a Enzo Biagi e Indro Montanelli. Dire chi era Maurizio era scontato, ma io voglio dire che ho perso un grande amico e uno dei punti di riferimento della mia vita. Ci confidavamo continuamente, uno dei pilastri della mia vita», ha aggiunto la collega.

Gli ha fatto eco Pippo Baudo:«Sono senza parole, è una notizia dolorosissima. È stato importantissimo. Ha inventato un nuovo modo di fare televisione, ha scoperto tanti personaggi, è stato un uomo tuttofare».

Ricordo commosso anche da Paolo Bonolis, che su Instagram ha condiviso questo scatto ricordo:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Paolo Bonolis (@sonopaolobonolis)

Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
A Villafranca Tirrena, in provincia di Messina si è sfiorata la tragedia visto che c'era del disinfettante nell'acquasantiera.
  • Cronaca
Messina, disinfettante nell’acquasantiera: neonata in ospedale dopo il battesimo
A fermare la cerimonia è stato il padrino della bimba, lo zio, che ha avvertito bruciore dopo essere entrato in contatto con il liquido
Claudio Vittozzi
Sofia Sacchitelli è morta a 23 anni nel corso del tempo era diventata un simbolo della lotta alle malattie rare.
  • Cronaca
Sofia Sacchitelli morta a 23 anni: era diventata un simbolo della lotta alle malattie rare
La giovane recentemente aveva ricevuto anche la Medaglia d'oro al merito dall'Università di Genova
Claudio Vittozzi
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021