Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Maturità e Covid, l’appello di Sasso: «Esami di stato senza mascherine»

Il sottosegretario all’Istruzione spinge sul ministro di Speranza per togliere l’obbligo subito.

17 Maggio 2022 16:12 Redazione
Maturità e Covid, l'appello di Sasso: «Esami di stato senza mascherine». Il sottosegretario all'Istruzione sollecita Speranza

Con l’estate ormai alle porte e il netto aumento delle temperature in tutta Italia, torna a far discutere la scelta dell’utilizzo delle mascherine all’interno delle scuole. Gli istituti scolastici di ogni ordine e grado, infatti, sono rimasti tra i pochi luoghi in cui è stato mantenuto l’obbligo per l’importante misura di prevenzione, che permette agli alunni di evitare il contagio del Covid. Nonostante i numeri siano ancora alti, si pensa a togliere la regola anche nelle scuole e c’è chi lo chiede a gran voce, almeno per la Maturità, come fatto dal sottosegretario all’Istruzione Rossano Sasso.

Maturità e Covid, l'appello di Sasso: «Esami di stato senza mascherine». Il sottosegretario all'Istruzione sollecita Speranza
Rossano Sasso (Getty)

Sasso: «Mi auguro che l’esame di maturità si svolga senza mascherine»

Manca poco più di un mese agli esami di Stato. Studenti e professori fanno i conti con l’obbligo di indossare la mascherina, che stride con le alte temperature che cominciano ad essere avvertite all’interno delle classi, a poche settimane dall’estate. Così il sottosegretario all’Istruzione Roberto Sasso, che già ieri aveva lanciato l’appello sulla rimozione totale, ora si concentra sulla maturità: «Mi auguro che almeno l’esame possa svolgersi senza l’obbligo delle mascherine. Tra fine giugno e inizio luglio le alte temperature renderebbero davvero difficile la situazione tanto per gli studenti quanto per gli insegnanti. I protocolli attualmente in vigore scadono esattamente tra un mese e non avrebbe senso riproporli anche successivamente: sarebbe una decisione esclusivamente politica, senza basi scientifiche».

Maturità e Covid, l'appello di Sasso: «Esami di stato senza mascherine». Il sottosegretario all'Istruzione sollecita Speranza
L’obbligo di mascherina resta in ogni scuola di ordine e grado (Getty)

Sasso e l’obbligo «da togliere subito»

Il sottosegretario prosegue e spiega di aver più volte chiesto «al ministro Speranza di togliere l’obbligo già da subito, come caldeggiato anche da tanti medici e ricercatori più che autorevoli. I dati sui contagi sono incoraggianti e soprattutto nel Mezzogiorno il caldo inizia a farsi sentire in modo pesante: mi sono arrivate tante segnalazioni di docenti e ragazzi che faticano tremendamente a stare in classe con la mascherina. Stando seduti al banco o quando si viene interrogati e c’è il giusto distanziamento facciamo respirare i nostri studenti e i nostri insegnanti, che in questi due anni si sono dimostrati sempre responsabili. Almeno stavolta spero prevalga il buon senso e non l’ideologia».

Tag:Covid
Maturità e Covid, l'appello di Sasso: «Esami di stato senza mascherine». Il sottosegretario all'Istruzione sollecita Speranza
  • Attualità
Maturità e Covid, l’appello di Sasso: «Esami di stato senza mascherine»
Il sottosegretario all'Istruzione spinge sul ministro di Speranza per togliere l'obbligo subito.
Redazione
Come funzionerà Dazn su Sky? Bisognerà tenere due abbonamenti? A che prezzo? Ci sarà un solo device? Ecco tutte le risposte sul nuovo accordo.
  • Calcio
Calcio con l'asta
Ogni fantallenatore ha le proprie strategie, ma prepararsi a sfidare gli amici non è qualcosa da sottovalutare. Ecco qualche nome forte, tra top "scontati" e scommesse da studiare. E occhio alle insidie di mercato.
Giuseppe Fontana
Aurora Ramazzotti si scaglia contro Trenitalia sui suoi canali ufficiali social: cosa è successo?
  • Gossip
Aurora Ramazzotti contro Trenitalia: «Benvenuti a bordo un ca**o»
L'influencer, alle prese con un lungo ritardo da parte della compagnia, non è stata esente da critiche per le sue parole.
Annarita Faggioni
Maxi truffa a Rimini, dove ben 500 persone hanno pagato la caparra per una camera inesistente e si sono visti rovinate le vacanze.
  • Attualità
Maxi truffa in hotel a Rimini: in 500 pagano per una camera che non c’è
Una maxi truffa a Rimini ha rovinato le vacanze di centinaia di persone: l'albergo poteva contenere solo 40 ospiti ma ha accettato 500 prenotazioni per agosto.
Claudio Vittozzi
Stasera 9 agosto su Rai1 Un principe quasi azzurro scritto da Luc Besson. Dalla trama al cast, cosa sapere sulla commedia romantica francese.
  • Tv
Un principe (quasi) azzurro stasera su Rai1: trama, cast e curiosità
Stasera 9 agosto su Rai1 Un principe quasi azzurro scritto da Luc Besson. Dalla trama al cast, cosa sapere sulla commedia romantica francese.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 9 agosto: 43.084 nuovi casi e 177 morti. Scendono i ricoverati, stabile il tasso di positività
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 9 agosto: 43.084 nuovi casi e 177 morti
Nel report scendono ancora i ricoverati, ma i decessi sono tornati a salire.
Redazione
Covid Italia, il bollettino dell'8 agosto: 11.976 nuovi casi e 113 morti. Aumentano i ricoverati, ma scende il tasso di positività
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino dell’8 agosto: 11.976 nuovi casi e 113 morti
Accade ogni lunedì: i positivi sono meno a causa del minor numero di tamponi processati. I decessi risalgono, il tasso di positività è al 15,8 per cento.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 7 agosto: 26.662 nuovi casi e 74 morti. I numeri della pandemia di Coronavirus.
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 7 agosto: 26.662 nuovi casi e 74 morti
Scendono i pazienti ricoverati nei reparti ordinari (-102), in leggero aumento le terapie intensive (+6). Cresce il tasso di positività: 16 per cento.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021