Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Maturità 2023, le materie della seconda prova: Latino al classico e Matematica allo scientifico

La decisione del ministero sancita dal decreto firmato da Valditara.

27 Gennaio 2023 07:47 Riccardo Castrichini
Sono state scelte le materie per la seconda prova della maturità 2023, al classico c'è latino, allo scientifico matematica.

Sono state rese pubbliche, con un decreto firmato dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, le materie della seconda prova dell’esame di maturità 2023 e, come al solito, queste variano in base al percorso di studi degli studenti. Al Liceo classico sarà latino, mentre allo scientifico ci sarà matematica, gli Istituti tecnici del Settore economico indirizzo “Amministrazione, Finanza e Marketing” avranno economia aziendale, mentre gli indirizzi “Costruzioni, Ambiente e Territorio” se la vedranno con  costruzioni e impianti.

Sono state scelte le materie per la seconda prova della maturità 2023, al classico c'è latino, allo scientifico matematica.
Calcolatrice – (Pixabay)

Maturità 2023: le materie della seconda prova

In base ai diversi ordinamenti scolastici, il ministero dell’Istruzione e del merito ha previsto che la seconda prova verterà, come detto, sul latino per i licei classici e su matematica negli scientifici, ivi compresi quelli con l’opzione scienze applicate e la sezione ad indirizzo sportivo. I licei linguistici, invece, avranno lingua e cultura straniera 1, mentre per i licei di scienze umane è stata selezionata scienze umane (diritto ed economia politica all’opzione economico-sociale. All’artistico in seconda prova è previsto un test di discipline progettuali caratteristiche dei singoli indirizzi e, al liceo musicale, sarà la volta di teoria, analisi e composizione e di tecniche della danza al liceo coreutico.

Sono state scelte le materie per la seconda prova della maturità 2023, al classico c'è latino, allo scientifico matematica.
Ragazza che studia – (Pixabay)

Le materie negli istituti tecnici

Per la maturità 2023, negli istituti tecnici “amministrazione, finanza e marketing” ci sarà alla seconda prova economia aziendale, mentre all’indirizzo turistico gli studenti se la vedranno con economia aziendale e geo-politica nell’articolazione “relazioni internazionali per il marketing” e discipline turistiche e aziendali. Per l’indirizzo “costruzioni, ambiente e territorio” è stata selezionata progettazione, costruzioni e impianti, mentre per “informatica e telecomunicazioni” ci sarà informatica e telecomunicazioni per i rispettivi indirizzi. Chi studia “grafica e comunicazione” avrà progettazione multimediale, mentre chi ha seguito un percorso in “viticoltura ed enologia” in seconda prova troverà enologia, l’agrario, invece, avrà produzioni vegetali.

Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021