Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Maturità 2023, online i nomi dei commissari esterni: dove trovarli

Con un motore di ricerca è possibile trovare tutte le informazioni necessarie sul sito del Ministero dell’Istruzione.

1 Giugno 2023 17:48 Gerarda Lomonaco
Sul sito del Ministero dell'Istruzione e del Merito è possibile da oggi consultare gli elenchi delle commissioni esterne degli esami di maturità

L’anno scolastico sta terminando e gli esami di maturità sono sempre più vicini per 500 mila maturandi. Proprio oggi, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato i nomi dei commissari esterni della maturità 2023. Un elenco che renderà possibile ai maturandi conoscere i membri della propria commissione d’esame e cercare informazioni sui docenti esterni.

Maturità 2023, dove trovare i nomi dei commissari esterni

Il sito del Ministero ha messo a disposizione un motore di ricerca dedicato alle commissioni della maturità all’interno del quale, digitando il nome del docente, è possibile avere informazioni. Per cercare la propria commissione d’esame è sufficiente collegarsi a https://matesami.pubblica.istruzione.it/, selezionare la provincia e l’indirizzo di studio ed entrare nel proprio istituto. Per chi non riuscisse a collegarsi attraverso il sito del MIM, tutti gli uffici scolastici regionali metteranno a disposizione gli elenchi dei nomi dei commissari esterni della maturità 2023. È consigliabile controllare i nomi dei componenti della commissione anche il giorno prima delle prove perché potrebbero cambiare fino all’ultimo.

Le date degli esami

Quest’anno saranno 536.008 gli studenti coinvolti nelle prove (267.758 nei licei, 173.892 negli Istituti Tecnici e 94.358 negli Istituti Professionali), mentre le commissioni sono 14.000. Queste sono composte da un Presidente esterno, da tre membri esterni e tre interni all’istituzione scolastica. Gli esami inizieranno mercoledì 21 giugno alle 8.30 con il primo scritto, italiano, comune a tutti gli indirizzi. Si prosegue il 22 giugno con la seconda prova, che riguarda le discipline caratterizzanti i singoli percorsi di studio, per poi concludere con un colloquio orale che ha l’obiettivo di accertare il conseguimento del profilo educativo, culturale e professionale di ciascun candidato.

 

 

Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
Dall'attività televisiva a quella giornalistica fino alla scrittura di libri storico-sociali: chi è
  • Attualità
Stefano Cappellini, chi è: vita, carriera e libri del giornalista de La Repubblica
Chi è Stefano Cappellini, giornalista attualmente capo politico de La Repubblica e in passato autore presso Il Riformista e Il Messaggero. 
Debora Faravelli
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
Giornalista di Telenova per un decennio, dal 2019 Stefano Fumagalli fa parte degli inviati del TG2: vediamo in dettaglio chi è.
  • Attualità
Stefano Fumagalli chi è: l’inviato del TG2 al confine con l’Ucraina
Chi è Stefano Fumagalli, giornalista inviato del TG2: dagli esordi con Telenova fino alla conduzione del TGR e all'approdo al secondo canale.
Debora Faravelli
Giulia Mizzoni, dal giornalismo alla passione per la boxe: chi è il volto di Amazon Prime Video. Ha 37anni ed è stata 3 anni a Dazn
  • Gossip
Giulia Mizzoni, dal giornalismo alla passione per la boxe: chi è il volto di Amazon Prime Video
Il volto dello sport di Prime Video vanta una carriera già lunga, tra Sky Sport, Fox e Dazn. Ama la cucina e gli allenamenti. Ha un figlio di 6 anni, due cani e due gatti.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021