Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sport

Ferrari, Mattia Binotto rassegna le dimissioni: «Lascio un’azienda che amo»

Dopo aver ricoperto numerosi incarichi per quasi trent’anni, per il team principal è giunto il momento dell’addio. La conferma ufficiale da Maranello.

29 Novembre 2022 11:43 Debora Faravelli
Mattia Binotto ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dal ruolo di team principal della Scuderia Ferrari. 

Dopo giorni di indiscrezioni sul suo addio dalla Ferrari, il team principal Mattia Binotto ha rassegnato le proprie dimissioni dalla Scuderia: finisce così la sua esperienza in un’azienda di cui ha fatto parte per 28 anni scalando le gerarchie fino ad arrivare a ricoprire uno dei ruoli più importanti.

Mattia Binotto e le dimissioni dalla Ferrari

La conferma, giunta dopo un’iniziale smentita, è arrivata da Maranello tramite una nota ufficiale: «La Società annuncia di aver accettato le dimissioni di Mattia Binotto che il 31 dicembre lascerà il suo ruolo di Team Principal della Scuderia Ferrari. Inizia ora il processo per identificare il suo sostituto, che dovrebbe concludersi nel nuovo anno». Tra i nomi in pole per il successore c’è quello di Frédéric Vasseur, molto vicino al pilota Charles Leclerc e reduce dall’esperienza come Managing Director & CEO della Sauber.

Mattia Binotto (Getty Images)

Binotto si è detto dispiaciuto per l’interruzione della sua collaborazione con Ferrari, «un’azienda che amo e che lascio con la serenità che deriva dalla convinzione di aver compiuto ogni sforzo per raggiungere gli obiettivi prefissati». Consapevole di lasciare una squadra unita, in crescita e pronta per ottenere i massimi traguardi, ha definito giusto, per quanto difficile, il compimento di questo passo. Ha infine ringraziato tutte le persone della Gestione Sportiva che hanno condiviso con lui questo percorso fatto di difficoltà ma anche di grandi soddisfazioni.

Mattia Binotto (Getty Images)

L’AD Vigna: «Scuderia di nuovo competitiva con la sua guida»

Dal canto suo, l’amministratore delegato Benedetto Vigna ha ringraziato l’ormai ex team principal «per i suoi numerosi e fondamentali contributi nei 28 anni passati in Ferrari e, in particolare, per la sua guida che ha portato il team ad essere di nuovo competitivo nella scorsa stagione». Grazie a questo, ha aggiunto, la Scuderia è in una posizione di forza per rinnovare il proprio impegno, in primo luogo per i suoi fan in tutto il mondo, a vincere il più importante trofeo nel motorsport. «Tutti noi della Scuderia e nella più vasta comunità Ferrari auguriamo a Mattia tutto il meglio per il futuro», ha concluso.

 

Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù. Il dolce ritirato dal mercato, la procura indaga per omicidio colposo
  • Cronaca
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù
La giovane si è sentita male dopo qualche boccone. Poi la corsa in ospedale e lo shock anafilattico: il dolce non avrebbe dovuto contenere lattosio, ma invece la procura ha trovato tracce in ogni porzione.
Redazione
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco». Il tecnico allena l'Adana Demirspor ma per sua fortuna si trovava a Istanbul
  • Calcio
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco»
L'ex tecnico di Roma, Fiorentina e Milan oggi allena l'Adana Demirspor, la squadra di una delle città più colpite dal sisma. Ma per sua fortuna si trovava a Istanbul per una trasferta: «I giocatori sono molto preoccupati e aspettano di ricongiungersi ai loro cari».
Redazione
Marcello Minenna: l'uomo che non affonda mai, dalla Calabria a Cdp
  • Politica
Minenna vagante
L'OBOLO DI SAN PIETRO. L'ex capo dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli è il nuovo assessore all’Ambiente della Calabria e punta alla vicepresidenza di Cassa depositi e prestiti in quota Lega. Da sempre vicino ai grillini, fu a un passo dal guidare la Consob: ambizioni, guai e capriole di un economista dall'ego ingombrante.
Sebastiano Venier
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021