Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Salvini: «Chi paga due euro di caffè con carta di credito è un rompipalle»

Il leader della Lega si definisce orgoglioso della manovra e poi parla dei pagamenti elettronici: «Sui 60 euro per i pagamenti elettronici io sono un liberale, ognuno deve essere libero di pagare come vuole. Io cerco di pagare solo in contanti, perché a me piace andare a prelevare al bancomat».

2 Dicembre 2022 16:14 Redazione
Salvini: «Chi paga due euro di caffè con carta di credito è un rompipalle». Il ministro delle Infrastrutture parla della Manovra da Palermo

La polemica sulle soglie sotto cui è possibile pagare in contanti, aggirando così l’obbligo di pagamenti elettronici, è destinata a deflagrare definitivamente dopo le parole di Matteo Salvini. Il ministro delle Infrastrutture, nonché vicepremier, è intervenuto sulla vicenda durante una pausa del processo Open Arms a Palermo, che lo vede imputato per sequestro di persona. I giornalisti presenti ne hanno approfittato per porgergli molte domande, soprattutto sui temi legati alla manovra 2023. Inevitabile il tema dei pagamenti elettronici. Salvini ha risposto che «se uno vuole pagare due euro il caffè con la carta di credito è solo un rompipalle».

A #Palermo per l’udienza sul caso Open Arms. A testa alta per l’Italia e gli italiani 🇮🇹 pic.twitter.com/L5gtDSOwm5

— Matteo Salvini (@matteosalvinimi) December 2, 2022

Salvini: «Rompipalle chi paga due euro il caffè con la carta»

Il ministro delle Infrastrutture si è prima concentrato sulla manovra. «Io ne sono orgoglioso», ha dichiarato. Poi l’attacco a Letta: «Dice che è un inno all’evasione fiscale? Mamma mia… io la vedo in maniera diversa da lui». E in quale maniera? Lo spiega: «Questa è una buona manovra in tempi difficili che aiuterà tanta gente, soprattutto quelli che hanno bisogno, gli stipendi sotto i 20 mila euro annui e le pensioni minime guadagneranno più di altri. Sui 60 euro per i pagamenti elettronici io sono un liberale, ognuno deve essere libero di pagare come vuole. Se uno vuole pagare due euro il caffè con la carta di credito è solo un rompipalle. Io cerco di pagare solo in contanti, perché a me piace andare a prelevare al bancomat».

Salvini: «Chi paga due euro di caffè con carta di credito è un rompipalle». Il ministro delle Infrastrutture parla della Manovra da Palermo
Matteo Salvini (Getty)

Salvini parla anche di pace fiscale: «Segno di civiltà»

Non è finita, perché Salvini parla anche di pace fiscale, che definisce «un segno di civiltà». Il leader della Lega spiega il suo punto di vista: «Ci sono 15 milioni di italiani con le cartelle esattoriali: o sono un popolo di delinquenti oppure… Ci abbiamo provato a tassare le multinazionali, soprattutto quelle del commercio online. Ne abbiamo parlato con Meloni, con Giorgetti, con Urso però ci sono le norme europee. Senza fare nomi e cognomi, che le grandi piattaforme alla Amazon siano esenti da Iva sulle transazioni a differenza dei commercianti è una follia. Gli uffici tecnici chi hanno detto che non è possibile pensare a questo tipo di tassazione, mi sembra che in manovra abbiamo messo quella sull’online ma limitata. Ci riproveremo, questi sono furbi. Le associazioni dei consumatori hanno ragione, ci riproveremo per trovare un modo per non penalizzare i commercianti italiani».

Salvini: «Chi paga due euro di caffè con carta di credito è un rompipalle». Il ministro delle Infrastrutture parla della Manovra da Palermo
Matteo Salvini (Getty)

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti». La proposta di collaborazione finisce male
  • Attualità
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti»
Succede a Roma, dove lo chef stellato Daniele Usai risponde a una food blogger: «Pagherete il conto come tutti i nostri ospiti. Questo vi consentirà anche di essere libere quando racconterete sui vostri canali l’esperienza fatta da noi».
Redazione
A Milano delle molotov sono state lanciate contro due auto della polizia e ora gli agenti indagano per scoprire i colpevoli.
  • Attualità
Milano, molotov contro due auto della Polizia: sospetti sugli anarchici
Un episodio simile accadde a Milano anche nel 2020, quando un furgone e un'auto della polizia presero fuoco
Claudio Vittozzi
Daniele Favaro è stato trovato morto nel suo salone da parrucchiere, una vera e propria tragedia visto che aveva 27 anni.
  • Attualità
Daniele Favaro trovato morto nel suo salone da parrucchiere: aveva 37 anni
Per i suoi colleghi si tratta di un evento inspiegabile, perché Daniele stava bene e «non aveva dato segni di malessere»
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021