Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Salvini: «Non c’è problema, il centrodestra si ricostruisce»

Dopo lo scontro con Giorgia Meloni e l’idea di una federazione in stile partito repubblicano, il leader della Lega parla del suo partito, definendolo «compatto», e respinge le critiche di una coalizione smembrata.

1 Febbraio 2022 16:47 Redazione
Salvini: «Non c'è problema, il centrodestra si ricostruisce». Il leader della Lega parla del suo partito «compatto» e risponde alle critiche

Dopo la rielezione di Sergio Mattarella, per la seconda volta Presidente della Repubblica, nel mondo politico italiano tiene banco la spaccatura all’interno del centrodestra. I protagonisti dello scontro sono, come sempre, il leader della Lega Matteo Salvini e la deputata di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni. Quest’ultima ha accusato il primo di aver fatto qualcosa di «folle», parlando del sostegno a Mattarella durante l’ultimo giorno di votazioni per il Quirinale. Lui, invece, ieri ha proposto l’idea di una federazione del centrodestra in stile partito repubblicano americano, poi ha incontrato Berlusconi e, infine, ha parlato di una «Lega compatta» a pochi istanti dall’inizio del consiglio federale del partito.

Salvini: «Non c'è problema, il centrodestra si ricostruisce». Il leader della Lega parla del suo partito «compatto» e risponde alle critiche
Il leader del centrodestra: Silvio Berlusconi, Giorgia Meloni e Matteo Salvini (Getty)

Salvini: «Il centrodestra si ricostruisce»

«La Lega è compatta e il centrodestra si ricostruisce, non c’è problema». Matteo Salvini è sicuro: non c’è alcuna disunione all’interno della coalizione e si proseguirà insieme, anche dopo i fatti del Quirinale. Arrivato in via Bellerio a Milano, dove si tiene il consiglio federale della Lega, il leader del partito ha anche sottolineato di lavorare «per unire, per raccogliere e andare oltre». Prima del suo ingresso, il segretario leghista ha parlato anche del suo incontro con Silvio Berlusconi. «L’incontro con è andato bene», ha spiegato, «soprattutto perché era il primo giorno che passava fuori dall’ospedale. Quindi al di là della politica sono contento di aver riabbracciato un amico che ha passato brutti momenti. La cosa bella di ieri è stato quell’abbraccio perché per me prima delle politica vengono altre cose».

Salvini sul Quirinale: «Messo fine a ipocrisie»

Matteo Salvini, inoltre, torna a parlare anche dell’elezione del Presidente della Repubblica. Il leader della Lega si definisce «contento di essere colui che ha messo fine alle ipocrisie dicendo “piuttosto che andare avanti con i no reciproci chiediamo un sacrificio a Mattarella”, e lo rivendico». Una risposta velata chi lo attacca, come Giorgia Meloni. La divisione tra Lega e Fratelli d’Italia non appare di facile risoluzione. Proprio sulla questione, Salvini ha di chiarato di non rispondere «a chi critica, né da destra né da sinistra».

Salvini: «Non c'è problema, il centrodestra si ricostruisce». Il leader della Lega parla del suo partito «compatto» e risponde alle critiche
Giorgia Meloni e Matteo Salvini (Getty)

Compie 70 anni lo storico scatto del passaggio della borraccia tra Fausto Coppi e Gino Bartali durante il Tour de France.
  • Attualità
Coppi e Bartali, lo storico passaggio della borraccia compie 70 anni
Compie 70 anni lo storico scatto del passaggio della borraccia tra Fausto Coppi e Gino Bartali durante il Tour de France.
Virginia Cataldi
Russia, ucciso Yuri Voronov, un altro magnate del gas
  • Cronaca
Russia, ucciso Yuri Voronov, un altro magnate del gas
Si tratta dell'ennesimo caso di morte sospetta di un uomo legato, in un modo o nell'altro, al colosso dell'energia Gazprom. Voronov, 61 anni, è stato trovato nella sua villa a San Pietroburgo, ucciso a colpi d'arma da fuoco.
Redazione
Stati Uniti, le sparatorie di massa sono sempre più frequenti e mortali. I numeri in aumento negli ultimi anni.
  • Attualità
Armi letali
Quattro gli episodi nel 2022. L’ultimo a Highland Park, sobborgo di Chicago. Nel quinquennio 2017-2021 si sono registrate più sparatorie di massa rispetto a qualsiasi periodo comparabile dal 1966 in poi.
Redazione
Unicredit, l'ad Orcel pronto ad assumere anche la guida del mercato italiano
  • Economia e Finanza
The Italian Job
Giro di valzer in Unicredit. L'ad Orcel starebbe per assumere la guida del mercato italiano, prendendo il posto di Niccolò Ubertalli, “head of Italy” di Piazza Gae Aulenti dallo scorso anno. 
Marco Zini
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021