Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica

Salvini, dal citofono alle magliette pro Putin: tutte le gaffe del segretario della Lega

Quello in Polonia è solo l’ultimo di una lunga serie di scivoloni. Nell’elenco ci sono le uscite su Mattarella e la sorpresa alla scoperta di dover indossare la mascherina anche per i selfie. Ma non solo.

9 Marzo 2022 14:119 Marzo 2022 14:26 Redazione
La gaffe in Polonia è solo l'ultima di una lunga serie: dalla citofonata di Bologna alle parole su Mattarella, gli scivoloni del capitano

L’ultima in ordine cronologico è andata in scena, ieri, 8 marzo. Si è trattato dell’ennesima “salvinata”, termine certificato dalla Treccani indicante le uscite del leader della Lega Matteo Salvini che spesso si trasformano in boomerang. Giunto in Polonia per veicolare un messaggio di pace e mostrare solidarietà ai profughi in fuga, l’ex ministro dell’Interno non pensava di ritrovarsi a fare i conti con il particolare benvenuto del sindaco di Przemysl, Wojciech Bakun. Quest’ultimo gli ha mostrato la maglietta con il volto di Putin sfoggiata con orgoglio in passato dal segretario del Carroccio. Un gesto accompagnato da una frase piuttosto chiara: «Io non la ricevo, venga insieme a me al confine con l’Ucraina a condannare il presidente Russo». Messa insieme in fretta la risposta «Non è il momento per le polemiche della sinistra italiana o polacca».

Salvini in Polonia, l’Audi si dissocia dal leader della Lega

Toppa peggiore del buco perché il primo cittadino in questione appartiene al partito Kukiz 15, di stampo patriottico e nazionalista. Una scenetta che non è piaciuta neppure all’Audi, il cui logo capeggiava in mezzo a molti altri sul giubbotto indossato Salvini per l’occasione. La casa automobilistica a stretto giro ha infatti precisato: «In merito a quanto erroneamente evidenziato a mezzo social circa l’associazione del marchio Audi alle esternazioni, passate, presenti o future di una rappresentanza politica italiana, Audi Italia rimarca con fermezza la piena adesione alle regole di compliance del Gruppo Volkswagen che impediscono qualsiasi forma di promozione o sponsorizzazione di personalità politiche. Audi Italia unitamente a Volkswagen Group Italia conferma inoltre la propria assoluta opposizione alla guerra in ogni sua forma».

Le parole di Salvini contro il presidente Mattarella

Il viaggio a Est, insomma, non è partito benissimo. Sempre ieri, d’altronde, la folla riunita attorno a lui non ha perso occasione per ricordargli quando con fermezza ribadiva che «avrebbe scambiato mezzo Putin con due Mattarella». Al quale sui social diede del «venduto» per aver utilizzato il termine frontiera nel corso di un’edizione al Vinitaly. Il contesto? Un augurio di crescita all’export delle eccellenze italiane. Adesso forse sul presidente della Repubblica avrà cambiato idea, ma l’elenco degli scivoloni è in continuo aggiornamento. In mezzo si ritrova la gaffe del 2020 sul ponte di Genova quando elogiava il viadotto capace «di alimentarsi a metano». Ma i pannelli erano fotovoltaici. Più vecchia quella consumata al Parlamento europeo nell’ormai lontano 2014. Allora, il deputato belga Marc Tarabella, lo additò in italiano come «fannullone», in quanto a differenza degli altri nell’anno e mezzo precedente non lo aveva mai visto. Al contrario, Salvini era veloce ad accusare l’Unione europea di fare «aria fritta». «Abbiamo lavorato, ma lei non c’era. È una vergogna sentirla qui».

La gaffe in Polonia è solo l'ultima di una lunga serie: dalla citofonata di Bologna alle parole su Mattarella, gli scivoloni del capitano
Matteo Salvini al Parlamento Ue con la maglietta di Putin (Twitter)

Salvini e i selfie senza mascherina

Gli stessi luoghi in cui sarebbe ricomparso indossando la celebre maglietta di Putin. Ma in una lista lunga, c’è spazio anche per il Covid. Lo scenario questa volta è lo studio televisivo di DiMartedì, su La7. Il conduttore Giovanni Floris gli fece notare che non poteva posare per i selfie senza mascherina. Lui replicò con un «No?» sorpreso, destinato a fare storia e meme.

La citofonata di Salvini al Pilastro: «Scusi, lei spaccia?»

Come dimenticare che da paladino della legalità Salvini a Bologna, nel quartiere Pilastro, ha anche citofonato a una famiglia tunisina chiedendo se nell’appartamento qualcuno spacciasse. Un’uscita che gli valse una querela per diffamazione, poi archiviata dal giudice per le indagini preliminari. Nel 2018, da buon milanista, inoltre, ha posato insieme al capo ultrà della curva sud Luca Lucci, già condannato per rissa e spaccio di droga.

La gaffe in Polonia è solo l'ultima di una lunga serie: dalla citofonata di Bologna alle parole su Mattarella, gli scivoloni del capitano
Matteo Salvini a Mosca con la maglietta Pro Putin (Twitter)

 

 

Tag:Salvini
Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
Caso morisi: il legame tra lega e omosessualità
  • Italia
Legay
Dall'apertura ai matrimoni tra persone dello stesso sesso degli Anni 90 all'anatema di Calderoli del 2006 contro «la civiltà gay che ha trasformato la Padania in un ricettacolo di culattoni», fino al caso Morisi. Il rapporto del Carroccio con l'omosessualità.
Francesca Buonfiglioli
Dalla perquisizione in casa fino all'addio alla Bestia: la vicenda Morisi Lega
  • Attualità
Morisi e bisi
Il controllo dei due ragazzi romeni. La perquisizione del residence di Belfiore. Lo scontro con Salvini e la "corrente Mykonos" evocata da Pillon. Fino all'addio alla Bestia. La cronistoria del caso.
Redazione
Tra Salvini e Giorgetti è arrivata la resa dei conti
  • Politica
Tra Salvini e Giorgetti è arrivata la resa dei conti
Nonostante Salvini smorzi i toni le tensioni interne alla Lega circa il futuro del partito si sentono. Lo spartiacque sono le amministrative.
Barbara Massaro
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021