Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia
  • Politica

Matteo Salvini apre al nucleare: «Sì a centrali pulite in Lombardia»

Il leader della Lega rilancia sulla necessità di tornare a investire sulla ricerca sul nucleare sicuro per ridurre i costi delle bollette.

15 Settembre 2021 13:481 Ottobre 2021 15:10 Redazione
Matteo Salvini apre al nucleare: «Sì a centrali pulite in Lombardia»

Per sterilizzare la minaccia di un aumento del costo delle bollette la ricetta di Matteo Salvini si chiama: energia nucleare. «L’Italia è l’unico paese G8 senza nucleare» ha detto Salvini «Circondata da Paesi che producono e ci vendono nucleare. Bisogna tornare a studiare il nucleare pulito. Si tratta di un dovere, altrimenti resteremo ultimi. Spero non ci sia un no ideologico. Non possiamo importare nucleare e poi accorgerci che la bolletta aumenta». «Non è possibile» ha continuato Salvini «aspettare che le bollette aumentino del 40% e quindi ho chiesto fortemente al governo e a Draghi interventi per tagliare la parte di tasse che appesantisce la bolletta in modo che questo aumento arrivi a zero».

LEGGI ANCHE: Cingolani smentito sul nucleare e sull’aumento delle bollette

Matteo Salvini: «Serve riavviare una ricerca sul nucleare»

Secondo il leader leghista che si trova a Milano nell’ambito della campagna elettorale in vista delle prossime amministrative in Italia serve «Riavviare una ricerca sul nucleare, visto che in Europa sono operative 128 centrali nucleari ovunque».

Salvini, però si oppone all’ipotesi di un referendum. «No, nessun referendum» ha precisato «Ne facciamo uno alla volta e stiamo raccogliendo ancora le firme per quello sulla giustizia».

Matteo Salvini: «L’energia nucleare è pulita e sicura»

«In Lombardia» ha ricordato «ci sono 13 termovalorizzatori, anche a Milano. L’energia nucleare è quella più pulita e sicura, quindi perché no: da milanese vorrei pagare la luce meno noi stiamo andando in senso contrario rispetto a tutto il mondo. Dei paesi del G8 l’unico senza energia nucleare è l’Italia».

In questo senso il numero uno della Lega sarebbe favorevole a costruirla persino in Lombardia «E che problema c’è?» ha domandato ai cronisti  «Ci sono centrali nucleari nei pieni centri storici di tante città».

Matteo Salvini: «Col nucleare torneremmo un grande Paese»

Salvini ha ricordato la presenza di centrali nucleari in tanti Paesi europei, e ha chiesto: «Ha senso andare ancora avanti così, importando l’energia elettrica e pagando la bolletta più cara?».

Secondo Salvini «Se avessimo migliori rapporti con la Russia il gas ci costerebbe meno, se riavviassimo studi sull`utilizzo del nucleare moderno, sicuro e pulito, come fanno tutti i Paesi del G8 e l`Europa (128 centrali operative) torneremmo un grande Paese».

Tag:Lega, Salvini
Tim down in tutta Italia. Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
  • Attualità
Tim down in tutta Italia: cosa è successo
Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
Redazione
Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù. Il dolce ritirato dal mercato, la procura indaga per omicidio colposo
  • Cronaca
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù
La giovane si è sentita male dopo qualche boccone. Poi la corsa in ospedale e lo shock anafilattico: il dolce non avrebbe dovuto contenere lattosio, ma invece la procura ha trovato tracce in ogni porzione.
Redazione
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina. Colpito alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravi.
  • Cronaca
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina
Colpito a bruciapelo alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravissime. Aveva mostrato in pubblico il teschio di «un combattente di Azovstal».
Redazione
La gaffe in Polonia è solo l'ultima di una lunga serie: dalla citofonata di Bologna alle parole su Mattarella, gli scivoloni del capitano
  • Politica
Salvini, dal citofono alle magliette pro Putin: tutte le gaffe del segretario della Lega
Quello in Polonia è solo l'ultimo di una lunga serie di scivoloni. Nell'elenco ci sono le uscite su Mattarella e la sorpresa alla scoperta di dover indossare la mascherina anche per i selfie. Ma non solo.
Redazione
Da Isabella Tovaglieri ad Alberto Stefani, i volti nuovi della Lega appaiono sempre più spesso in tv: ecco chi sono
  • Italia
Nuove leghe
Non è passata inosservata la recente ribalta televisiva di Isabella Tovaglieri, nel giro di un paio di giorni intervistata da Tg2 e Tg1. Da Luca Toccalini ad Alberto Stefani, passando per Rebecca Frassini: ecco chi sono i volti emergenti del Carroccio.
Giovanni Sofia
Caso morisi: il legame tra lega e omosessualità
  • Italia
Legay
Dall'apertura ai matrimoni tra persone dello stesso sesso degli Anni 90 all'anatema di Calderoli del 2006 contro «la civiltà gay che ha trasformato la Padania in un ricettacolo di culattoni», fino al caso Morisi. Il rapporto del Carroccio con l'omosessualità.
Francesca Buonfiglioli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021