Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Messina Denaro, il tweet di Bizzarri contro il «tono trionfalistico» scatena le polemiche

L’attore, comico e presentatore se la prende con chi usa «toni trionfalistici nell’aver arrestato uno che faceva il latitante da trent’anni a venti metri da casa sua». In molti lo criticano e gli rispondono che resta «un grande colpo anche dopo 30 anni».

16 Gennaio 2023 15:12 Redazione
Messina Denaro, il tweet di Bizzarri contro il «tono trionfalistico» scatena le polemiche. L'attore su Twitter apre un dibattito sul tema del trionfo dopo «30 anni di latitanza a 20 metri da casa»

La notizia del giorno è in Italia la cattura dell’ormai ex latitante Matteo Messina Denaro, in fuga da 30 anni e arrestato in una clinica privata di Palermo. Non sono mancate, neanche in questo caso, le polemiche. Mentre in tanti esultano per l’arresto, c’è chi critica la scelta di utilizzare un tono trionfalistico, che sarebbe forzato visto il lungo tempo in fuga del latitante e il luogo di cattura «a venti metri da casa sua». Questo è il caso del tweet scritto e pubblicato nelle scorse ore dall’attore e comico Luca Bizzarri, che ha generato un lungo dibattito sul social, ricevendo anche aspre critiche.

Messina Denaro, il tweet di Bizzarri contro il «tono trionfalistico» scatena le polemiche. L'attore su Twitter apre un dibattito sul tema del trionfo dopo «30 anni di latitanza a 20 metri da casa»
Matteo Messina Denaro nell’auto dei carabinieri dei Ros (Getty)

Il tweet: «Tono trionfalistico per latitante a venti metri da casa»

Luca Bizzarri ha twittato: «Mi piace moltissimo il tono trionfalistico nell’aver arrestato uno che faceva il latitante da trent’anni a venti metri da casa sua. Che grande colpo». Parole, quelle dell’attore, scritte con amaro sarcasmo e che hanno scatenato una pioggia di critiche. In tanti, infatti, lo criticano per aver sminuito il lavoro dei carabinieri e di chi lo ha cercato per decenni, mettendo a rischio la propria vita. E tra loro anche numerosi giornalisti, che hanno ribattuto a tono alle parole di Bizzarri, aprendo un lungo dibattito. Il tweet è stato visto da oltre mezzo milione di persone e ha raccolto più di diecimila like, con tante critiche ma anche messaggi di sostegno e battute ironiche.

Mi piace moltissimo il tono trionfalistico nell’aver arrestato uno che faceva il latitante da trent’anni a venti metri da casa sua. Che grande colpo.

— Luca Bizzarri (@LucaBizzarri) January 16, 2023

Tanti giornalisti rispondono a Bizzarri: le reazioni

Tra i primi a criticare le parole di Bizzarri c’è stato il giornalista del Sole 24 ore, Biagio Simonetta, che scrive: «Che grande tweet, Bizzarri. Che i latitanti stiano nei loro territori è storia delle organizzazioni criminali. Perché è lì che possono contare su reti di protezione impenetrabili. Quindi rimane un grande colpo. Anche dopo 30 anni». Poco dopo anche Marta Ottaviani, lo attacca: «Sua salute permettendo, i parenti delle vittime lo vedranno subire un giusto processo e andare in galera. I giudici lo potranno interrogare sugli ultimi 30 anni di mafia. Sì, è un gran colpo e non ci vuole un genio per capirlo». E poco dopo rincara, chiedendo a Bizzarri di chiedere «alle vittime delle stragi cosa ne pensano». I messaggi contro Bizzarri sono tanti, lui risponde sempre di riferirsi alla politica e in tal senso il suo pensiero è evidente nel commento di riposta proprio alla Ottaviani: «Secondo la signora Ottaviani il mio tweet era contro le vittime della mafia, non contro i politici che cercano di accaparrarsi una discutibile vittoria».

Messina Denaro, il tweet di Bizzarri contro il «tono trionfalistico» scatena le polemiche. L'attore su Twitter apre un dibattito sul tema del trionfo dopo «30 anni di latitanza a 20 metri da casa»
Luca Bizzarri (Getty)

Tim down in tutta Italia. Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
  • Attualità
Tim down in tutta Italia: cosa è successo
Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
Redazione
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina. Colpito alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravi.
  • Cronaca
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina
Colpito a bruciapelo alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravissime. Aveva mostrato in pubblico il teschio di «un combattente di Azovstal».
Redazione
Guerra in Ucraina, Kyiv: «Non colpiremo il territorio della Russia». Lo ha detto il ministro della Difesa Reznikov.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Kyiv: «Non colpiremo la Russia»
Lo ha detto il ministro della Difesa Reznikov, che presto potrebbe lasciare l’incarico a favore di Budanov, capo dell'intelligence militare.
Redazione
Matteo Messina Denaro, l’audio choc contro Falcone quando iil boss era rimasto bloccato nel traffico a Palermo.
  • Attualità
Messina Denaro, l’audio choc contro Falcone
Lo scorso maggio il boss, bloccato nel traffico, si lamentava per le commemorazioni della strage di Capaci.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021