Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Matteo Messina Denaro è stato arrestato: il boss mafioso era latitante da 30 anni

Finisce dopo 30 anni la latitanza del Boss di Castelvetrano. Al momento dell’arresto si trovava in una clinica privata di Palermo.

16 Gennaio 2023 09:5016 Gennaio 2023 10:43 Debora Faravelli
Il boss mafioso Matteo Messina Denaro è stato arrestato da Carabinieri del Ros: era latitante da 30 anni.

Matteo Messina Denaro, boss di Cosa nostra e a oggi tra i latitanti più pericolosi e ricercati al mondo, è stato arrestato dai Carabinieri del Ros. L’inchiesta che ha portato alla sua cattura è stata coordinata dal procuratore di Palermo Maurizio de Lucia e dal procuratore aggiunto Paolo Guido. A riportare la notizia, citando fonti qualificate, l’Ansa. Secondo quanto si apprende, Matteo Messina Denaro sarebbe stato arrestato all’interno della clinica privata Maddalena di Palermo. Il boss si trovava nella struttura «per sottoporsi a terapie», ha detto il comandante del Ros dei carabinieri, Pasquale Angelosanto. Dopo il blitz, Messina Denaro è stato trasferito in una località segreta. A quanto si apprende l’ormai ex superlatitante faceva periodicamente controlli in quella clinica. Messina Denaro soffriva di tumore al colon con metastasi epatiche per cui si sottoponeva a cicli periodici di trattamenti chemioterapici. Il cognome che avrebbe utilizzato è quello di Bonafede. 

Matteo Messina Denaro arrestato

«Da ministro dell’Interno auspico, per giustizia nei confronti delle vittime, che venga preso. Confido nelle forze di polizia e magistratura». Così si era espresso il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi solo una settimana prima del fermo di Diabolik, capo del mandamento di Castelvetrano. «L’impegno da parte di tutte le forze di polizia è nella lotta alla criminalità organizzata che è una priorità dello Stato. Confidiamo di dare questa soddisfazione non solo al ministro, ma a tutta la comunità», aveva aggiunto il capo della polizia Lamberto Giannini.

Il boss mafioso Matteo Messina Denaro è stato arrestato da Carabinieri del Ros: era latitante da 30 anni.
Matteo Messina Denaro (Twitter)

Chi è Matteo Messina Denaro

Latitante dal 1993, il capomafia trapanese è stato condannato all’ergastolo per decine di omicidi, tra i quali quello del piccolo Giuseppe Di Matteo, il figlio del pentito strangolato e sciolto nell’acido dopo quasi due anni di prigionia, per le stragi del ’92, costate la vita ai giudici Falcone e Borsellino, e per gli attentati del ’93 a Milano, Firenze e Roma.

Il boss mafioso Matteo Messina Denaro è stato arrestato da Carabinieri del Ros: era latitante da 30 anni.
Matteo Messina Denaro (Twitter)

Le reazioni all’arresto di Messina Denaro

«Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha telefonato questa mattina al ministro dell’Interno e al Comandante dell’Arma dei Carabinieri per esprimere le sue congratulazioni per l’arresto di Matteo Messina Denaro, realizzato in stretto raccordo con la Magistratura», si legge in una nota del Quirinale. «Una grande vittoria dello Stato che dimostra di non arrendersi di fronte alla mafia», ha commentato la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. «All’indomani dell’anniversario dell’arresto di Totò Riina, un altro capo della criminalità organizzata viene assicurato alla giustizia».

Una grande vittoria dello Stato che dimostra di non arrendersi di fronte alla mafia. All'indomani dell'anniversario dell'arresto di Totò Riina, un altro capo della criminalità organizzata, Matteo Messina Denaro, viene assicurato alla giustizia. pic.twitter.com/8d6sHaDloK

— Giorgia Meloni (@GiorgiaMeloni) January 16, 2023

Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù. Il dolce ritirato dal mercato, la procura indaga per omicidio colposo
  • Cronaca
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù
La giovane si è sentita male dopo qualche boccone. Poi la corsa in ospedale e lo shock anafilattico: il dolce non avrebbe dovuto contenere lattosio, ma invece la procura ha trovato tracce in ogni porzione.
Redazione
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco». Il tecnico allena l'Adana Demirspor ma per sua fortuna si trovava a Istanbul
  • Calcio
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco»
L'ex tecnico di Roma, Fiorentina e Milan oggi allena l'Adana Demirspor, la squadra di una delle città più colpite dal sisma. Ma per sua fortuna si trovava a Istanbul per una trasferta: «I giocatori sono molto preoccupati e aspettano di ricongiungersi ai loro cari».
Redazione
Marcello Minenna: l'uomo che non affonda mai, dalla Calabria a Cdp
  • Politica
Minenna vagante
L'OBOLO DI SAN PIETRO. L'ex capo dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli è il nuovo assessore all’Ambiente della Calabria e punta alla vicepresidenza di Cassa depositi e prestiti in quota Lega. Da sempre vicino ai grillini, fu a un passo dal guidare la Consob: ambizioni, guai e capriole di un economista dall'ego ingombrante.
Sebastiano Venier
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021