Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica

Il Presidente Mattarella contro la deriva antiscientifica dei No Green Pass

Il Capo dello Stato esprime tristezza circa l’ondata di proteste contro l’obbligo di presentare il certificato vaccinale sul posto di lavoro

18 Ottobre 2021 15:58 Redazione
Il Presidente Mattarella contro la deriva antiscientifica dei No Green Pass

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha espresso «tristezza» davanti alle violenze e alle devastazioni che, un po’ in tutta Italia, si sono portate dietro le manifestazioni No Green Pass.

Mattarella ha poi ribadito l’impegno fermo dello Stato nel concludere la battaglia al coronavirus. Il presidente ha dichiarato che  bisogna «contrastare la deriva antiscientifica che si registra un po’ ovunque, anche nel nostro Paese, sia pure, per fortuna in piccole dosi», una deriva che non deve interferire negativamente con il rilancio e la rinascita del Paese.

Mattarella addolorato per le proteste contro il Green Pass

Il presidente della Repubblica non nasconde il dolore per quello che si è visto nelle piazze e nelle città italiane durante le manifestazioni di protesta contro il certificato verde, ma ha fiducia nella responsabilità della «stragrande maggioranza» dei cittadini.

Ora che, grazie «alla scienza che ci ha dato i vaccini» e alla responsabilità degli italiani, siamo fuori dai momenti peggiori della pandemia – quelli dei bollettini con centinaia di morti al giorno, quelli del Paese bloccato e avvilito – non si può perdere il treno per il futuro.

Sergio Mattarella è intervenuto – con un articolato discorso a braccio – all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università di Pisa dando un messaggio netto a chi soffia sul fuoco, a chi usa la contrarietà al Green Pass per alimentare la violenza o per inseguire il passato. «Non abbiamo paura, i violenti sono una minoranza, la maggioranza si comporta con senso civico e responsabilità. Questo è l’argine e la forza dell’Italia. I comportamenti violenti creano tristezza, non molto allarme perché si infrangono contro la determinazione, il senso di responsabilità, il senso civico dei nostri concittadini, della stragrande parte, della quasi totalità dei nostri concittadini.
Questa è la vera forza del nostro Paese, il senso civico che la nostra gente esprime, coltiva, manifesta e pone in essere».

Certo, conclude il Presidente «addolora che proprio adesso, in questi momenti non quando vi erano momenti con l’orizzonte oscuro, quando si temeva il crollo del Paese, ma oggi, adesso, in cui vediamo una ripresa incoraggiante, economicamente, socialmente, culturalmente, in cui il Paese si sta rilanciando, proprio adesso esplodano fenomeni, iniziative ed atti di violenza, di aggressiva contestazione”.

Ucraina, Johnson: «Putin è un esempio perfetto di maschilismo tossico». Cosa ha detto il premier britannico.
  • Attualità
Ucraina, Johnson: «Putin è un esempio perfetto di maschilismo tossico»
«Se fosse stato donna non avrebbe fatto la guerra», ha dichiarato il premier britannico al termine del G7.
Redazione
Il gruppo di impiantistica Psc porta i libri in tribunale
  • Aziende
Pesce fritto
Un piano di grandi ambizioni, un parterre di manager blasonati nel cda. Psc puntava a creare il polo nazionale dell'impiantistica. Ma il progetto della società lucana, finanziato anche da Cdp, è finito con la richiesta di concordato preventivo.
Andrea Muratore
Siccità, dal divieto del secondo shampoo dal parrucchiere all'uso di water e lavatrici. Fioccano in tutta Italia le ordinanze dei sindaci
  • Attualità
Siccità, dal divieto del secondo shampoo dal parrucchiere all’uso di water e lavatrici
Tante le ordinanze in tutta Italia con cui Regioni e Comuni tentano di tirare un freno allo spreco d'acqua. E sul tema si scatenano i social. Tweet anche da parte del Papa.
Redazione
Così il governatore di San Pietroburgo è stato graziato dall'invasione dell'Ucraina
  • Mondo
Il sergente nella Neva
L'impopolare governatore di San Pietroburgo Alexander Beglov ha riconquistato la fiducia di Putin cavalcando l'operazione speciale e la denazificazione. E ora gestirà la ricostruzione di Mariupol. Così l'invasione dell'Ucraina sta ridisegnando la mappa del potere in Russia.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021