Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Mattarella, domani il giuramento: le tappe della giornata

Il Capo di Stato, appena rieletto, giura fedeltà alla Costituzione il 3 febbraio. Dal discorso alla Nazione all’omaggio al Milite Ignoto fino al ritorno al Quirinale sulla storica Lancia Flaminia presidenziale, l’intero programma.

2 Febbraio 2022 18:28 Redazione
Sergio Mattarella, domani il giuramento del Presidente della Repubblica appena rieletto: le tappe della giornata.

Sergio Mattarella, com’è noto, è stato rieletto Presidente della Repubblica all’ottavo scrutinio, il secondo di sabato 29 gennaio: giurerà davanti al Parlamento riunito in seduta comune domani, giovedì 3, giorno della scadenza del primo mandato da capo dello Stato. Il giuramento sarà solo uno dei tanti momenti di questa giornata: ecco tutte le “tappe” attendono il presidente rieletto Mattarella.

Sergio Mattarella, domani il giuramento del Presidente della Repubblica appena rieletto: le tappe della giornata.
Sergio Mattarella: giura per la seconda volta il 3 febbraio (Handout/Italian Presidency Press Office via Getty Images)

Mattarella, il giuramento e le 21 salve di cannone

Alle 15:10 Fabrizio Castaldi, Segretario generale della Camera dei deputati, andrà a prendere Mattarella al Quirinale per portarlo alla Camera dei Deputati su un’auto scortata dai Carabinieri in motocicletta. La partenza sarà segnalata dai rintocchi della campana di Montecitorio. Nell’atrio dove sarà schierato un reparto di Carabinieri, in grande uniforme, Mattarella verrà accolto dal Presidente della Camera, Roberto Fico, e dal Presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati. Attorno alle 15:30, i due lo accompagneranno in Aula, dove salirà sul banco della presidenza: dopo aver dichiarato aperta la seduta, Fico inviterà il Capo dello Stato a giurare fedeltà alla Costituzione della Repubblica: 21 salve di cannone sparate dal Gianicolo saluteranno il suo insediamento, mentre la e campana di Montecitorio tornerà a suonare.

Sergio Mattarella, domani il giuramento del Presidente della Repubblica appena rieletto: le tappe della giornata.
Sergio Mattarella, appena rieletto Presidente della Repubblica (Ernesto S. Ruscio/Getty Images)

Mattarella, il discorso alla Nazione dovrebbe durare 20 minuti

Terminato il giuramento, Mattarella pronuncerà il suo discorso alla Nazione: dovrebbe durare circa 20 minuti. Una volta che il Segretario di presidenza avrà dato lettura del processo verbale della seduta, il Presidente della Camera Fico dichiarerà chiusa la seduta. Poi insieme alla Presidente del Senato accompagnerà Mattarella alla Galleria: qui sarà accolto dal Presidente del Consiglio Mario Draghi. Uscito da Montecitorio mentre nella piazza la banda esegue l’Inno di Mameli, il Capo di Stato passerà in rassegna il reparto d’onore schierato. La cerimonia terminerà intorno alle 16.20.

Mattarella, la visita all’Altare della Patria con Draghi

A questo punto Mattarella, insieme al segretario generale della Camera e al Presidente del Consiglio Draghi, andrà all’Altare della Patria per deporre una corona al Milite Ignoto.

Sergio Mattarella, domani il giuramento del Presidente della Repubblica appena rieletto: le tappe della giornata
2015, Giorgio Napolitano consegna a Sergio Mattarella le insegne di Cavaliere di Gran Croce (Handout/Getty Images)

Mattarella, ritorno al Quirinale sulla storica Lancia Flaminia

Seguirà il ritorno al Quirinale, sempre insieme a Draghi e a bordo della storica Lancia Flaminia presidenziale, scortata dai corazzieri. Giunto al Colle, Mattarella riceverà gli onori militari nel Cortile d’onore. Non tenendosi la cerimonia di consegna delle insegne di Cavaliere di Gran Croce (il presidente uscente dovrebbe consegnarle a quello appena eletto), attorno alle 17 Mattarella andrà nel salone dei Corazzieri: qui, davanti alle più alte Cariche dello Stato e ai delegati regionali (160 in tutto), saluterà brevemente i suoi ospiti, preceduto da una breve introduzione della presidente del Senato  Casellati.

Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
Katia Ricciarelli è una delle più apprezzate soprano italiane, celebre anche per il matrimonio con Pippo Baudo e per alcuni reality.
  • Cultura e Spettacolo
Katia Ricciarelli: età, dove vive, nuovo fidanzato e figli
La cantante vive oggi in una lussuosa casa a Roma. In passato è stata legata a Pippo Baudo.
Alberto Muraro
Erasmo Genzini è un giovane attore napoletano noto al grande pubblico per la partecipazione a Che Dio ci aiuti. Dal 15 febbraio è di nuovo in tv con Buongiorno, mamma!
  • Cultura e Spettacolo
Erasmo Genzini: film, fidanzata e figlio dell’attore
Dopo il debutto in Sotto copertura – La cattura di Zagaria, ha interpretato diversi personaggi in film e fiction. Nel 2022 anche l'esperienza in teatro con Ozpetek.
Gerarda Lomonaco
Chi è Ida De Benedetto, attrice e produttrice italiana
  • Cultura e Spettacolo
Ida Di Benedetto: età, marito, figli e film dell’attrice e produttrice
Negli anni '80 e 90 ha recitato al cinema e in tv. Insieme alla figlia Stefania ha fondato la casa di produzione Titania Produzioni.
Alice Bianco
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021