Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Mattarella fa gli auguri alle forze armate: «Immagine dell’Italia protagonista»

Il Presidente della Repubblica è in videocollegamento per via del Covid-19.

22 Dicembre 2022 18:13 Annarita Faggioni
Mattarella invia i suoi auguri alle forze armate incontrando i vertici. Quest'anno, l'incontro è avvenuto tramite videocollegamento.

«Vorrei esprimere il mio rammarico per questa modalità particolare e singolare di collegamento e per la mancata presenza lì, ma per quanto ancora solo lievemente, sono tuttora positivo al Covid e volevo evitare di trasmetterlo». Così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella fa gli auguri alle forze armate in videocollegamento. Il Capo dello Stato sta bene, ma non vuole diffondere il contagio.

Mattarella e gli auguri alle forze armate con videocollegamento

«Non posso che ringraziarle e trasmettere il senso di apprezzamento profondo che ricevo nella comunità internazionale per la capacità dei nostri militari all’estero nelle loro missioni, in particolare per la loro capacità di comprensione del territorio, per la capacità di rapporto con le popolazioni, per la professionalità e grande efficacia dell’azione» continua Mattarella. «L’opera svolta in queste missioni contribuisce alla stabilità e pace, ma trasmette anche un’immagine dell’Italia rassicurante, protagonista e di grande affidabilità nel mondo».

Mattarella invia i suoi auguri alle forze armate incontrando i vertici. Quest'anno, l'incontro è avvenuto tramite videocollegamento.
Sergio Mattarella (Getty Images)

«Tuttavia non volevo rinunciare a questo appuntamento che considero di grande importanza per la Repubblica. È un’occasione in cui si sottolinea come passare le feste lontano da casa sia un sacrificio, ma anche un’occasione per rimarcare ai nostri cittadini l’importanza del contributo delle forze armate alla sicurezza, ma anche alla pace e stabilità internazionale» precisa.

Cosa ha detto il Presidente della Repubblica

«In questo momento così complesso in cui la guerra ha accresciuto le difficoltà e accentuato le fragilità già presenti, l’Italia continua a fornire un grande contributo e lo fornisce ancora sempre di più nell’ambito delle organizzazioni internazionali in cui opera e che sono i i pilastri della nostra politica di difesa e sicurezza, dalle Nazioni unite alla Nato all’Unione europea. La presenza così ampia nelle missioni all’estero sottolinea come l’operato delle forze armate rappresenti un grande concorso alla stabilità e pace del mondo» prosegue.

Mattarella invia i suoi auguri alle forze armate incontrando i vertici. Quest'anno, l'incontro è avvenuto tramite videocollegamento.
Sergio Mattarella (Getty Images)

«In questa occasione più che doveroso, è spontaneo un pensiero ai caduti per esprimere dolore e riconoscenza per il loro sacrificio e perché il ricordo non si accantoni, come opportunamente e saggiamente fanno le forze armate, curandone il ricordo» conclude, dando i suoi personali auguri per il Natale 2022.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti». La proposta di collaborazione finisce male
  • Attualità
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti»
Succede a Roma, dove lo chef stellato Daniele Usai risponde a una food blogger: «Pagherete il conto come tutti i nostri ospiti. Questo vi consentirà anche di essere libere quando racconterete sui vostri canali l’esperienza fatta da noi».
Redazione
A Milano delle molotov sono state lanciate contro due auto della polizia e ora gli agenti indagano per scoprire i colpevoli.
  • Attualità
Milano, molotov contro due auto della Polizia: sospetti sugli anarchici
Un episodio simile accadde a Milano anche nel 2020, quando un furgone e un'auto della polizia presero fuoco
Claudio Vittozzi
Sanremo 2023, perché Vivo di Levante è una rivoluzione
  • Musica
Sol Levante
In un panorama musicale dove si insegue l'adolescenza a tutti i costi, dove la mezza età scompare (salvo rare e felici eccezioni) e dove il corpo della donna è roba da trapper, parlare di sesso dopo la maternità senza pudori o ammiccamenti è rivoluzionario. Per questo viva Vivo.
Michele Monina
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021