«Vorrei esprimere il mio rammarico per questa modalità particolare e singolare di collegamento e per la mancata presenza lì, ma per quanto ancora solo lievemente, sono tuttora positivo al Covid e volevo evitare di trasmetterlo». Così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella fa gli auguri alle forze armate in videocollegamento. Il Capo dello Stato sta bene, ma non vuole diffondere il contagio.
Mattarella e gli auguri alle forze armate con videocollegamento
«Non posso che ringraziarle e trasmettere il senso di apprezzamento profondo che ricevo nella comunità internazionale per la capacità dei nostri militari all’estero nelle loro missioni, in particolare per la loro capacità di comprensione del territorio, per la capacità di rapporto con le popolazioni, per la professionalità e grande efficacia dell’azione» continua Mattarella. «L’opera svolta in queste missioni contribuisce alla stabilità e pace, ma trasmette anche un’immagine dell’Italia rassicurante, protagonista e di grande affidabilità nel mondo».

«Tuttavia non volevo rinunciare a questo appuntamento che considero di grande importanza per la Repubblica. È un’occasione in cui si sottolinea come passare le feste lontano da casa sia un sacrificio, ma anche un’occasione per rimarcare ai nostri cittadini l’importanza del contributo delle forze armate alla sicurezza, ma anche alla pace e stabilità internazionale» precisa.
Cosa ha detto il Presidente della Repubblica
«In questo momento così complesso in cui la guerra ha accresciuto le difficoltà e accentuato le fragilità già presenti, l’Italia continua a fornire un grande contributo e lo fornisce ancora sempre di più nell’ambito delle organizzazioni internazionali in cui opera e che sono i i pilastri della nostra politica di difesa e sicurezza, dalle Nazioni unite alla Nato all’Unione europea. La presenza così ampia nelle missioni all’estero sottolinea come l’operato delle forze armate rappresenti un grande concorso alla stabilità e pace del mondo» prosegue.

«In questa occasione più che doveroso, è spontaneo un pensiero ai caduti per esprimere dolore e riconoscenza per il loro sacrificio e perché il ricordo non si accantoni, come opportunamente e saggiamente fanno le forze armate, curandone il ricordo» conclude, dando i suoi personali auguri per il Natale 2022.