Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Si sposano in terapia intensiva, poi la sorpresa: salvato grazie a un trapianto

Un uomo di 47 anni ha coronato il sogno di sposare la compagna con un matrimonio in ospedale, convinto di non avere molto tempo. Poche ore dopo il sì, invece, arriva un cuore compatibile che lo salva.

5 Luglio 2022 15:11 Redazione
Si sposano in terapia intensiva, poi la sorpresa: salvato grazie a un trapianto. Il cuore è arrivato poche ore dopo il sì, mentre lui era convinto di morire

Un uomo di 47 anni e la compagna, madre di sua figlia di soli due mesi, hanno deciso di sposarsi. Per loro, però, non è stato un matrimonio qualunque. Il marito, infatti, era stato ricoverato in seguito a un grave infarto che gli ha causato molti danni, tanto da essere alimentato con la ventilazione extracorporea. Si pensava potessero essere le ultime ore della sua vita e così è arrivata la decisione: sì al matrimonio in ospedale, pur di soddisfare quell’ultimo desiderio del 47enne. Ma il fato ha voluto diversamente. E con una tempistica da film drammatico e a lieto fine, lo staff dell’ospedale si è ritrovato quasi per caso un cuore compatibile e disponibile, prontamente impiantato nella notte all’ospedale Molinette di Torino.

Si sposano in terapia intensiva, poi la sorpresa: salvato grazie a un trapianto. Il cuore è arrivato poche ore dopo il sì, mentre lui era convinto di morire
Una terapia intensiva (Getty)

La cerimonia e poi il trapianto: il lieto fine di una coppia

Lui, 47 anni, ormai ne era convinto: quelle sarebbero state le ultime ore della sua vita. E così la decisione di sposare la compagna, diventata mamma appena due mesi fa. L’ultimo desiderio dell’uomo, però, si è trasformato in qualcosa di impensabile. In terapia intensiva niente fiori ma bouquet fatto con provette e le luci del diafanoscopio a illuminare i palloncini, davanti all’ufficiale del Comune di Torino. Arriva il fatidico sì, ma anche una segnalazione del Centro nazionale trapianti: c’è un cuore compatibile. L’organo era a Napoli e arriva a dodici ore dal matrimonio alla Città della Salute nel torinese. L’intervento di sette ore eseguito da Massimo Boffini con Erika Simonato e Matteo Narro, equipe del direttore di cardiochirurgia Mauro Rinaldi. E adesso una nuova vita insieme.

Si sposano in terapia intensiva, poi la sorpresa: salvato grazie a un trapianto. Il cuore è arrivato poche ore dopo il sì, mentre lui era convinto di morire
Alcune foto scattate durante un trapianto di cuore in una sala operatoria (Getty)

La Valle: «Che questo sia l’inizio di una nuova vita felice»

A commentare la storia, accaduta qualche giorno fa, è stato Giovanni La Valle, direttore generale della Città della Salute. «Che questo sia un inizio di una nuova vita felice insieme», ha dichiarato. L’uomo è stato trasferito nell’Unità coronarica di cardiologia diretta da Gaetano De Ferrari. L’intervento sembra essere perfettamente riuscito e dopo il trapianto è stata rimossa anche l’Ecmo. Adesso l’uomo di 47 anni e la moglie potranno sicuramente rivivere il matrimonio, lontano da tubi e ospedali, con fiori veri e, soprattutto, con la speranza di una nuova vita felice insieme.

Fin dagli anni '80, Carmen Russo è stata una delle ballerine e soubrette più amate della tv italiana: ecco la sua biografia.
  • Cultura e Spettacolo
Carmen Russo: età, marito, figlia e origini della ballerina e attrice
La ballerina è legata da tanti anni al collega Enzo Paolo Turchi. I due hanno una figlia nata nel 2013.
Alberto Muraro
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Dall'attività televisiva a quella giornalistica fino alla scrittura di libri storico-sociali: chi è
  • Attualità
Stefano Cappellini, chi è: vita, carriera e libri del giornalista de La Repubblica
Chi è Stefano Cappellini, giornalista attualmente capo politico de La Repubblica e in passato autore presso Il Riformista e Il Messaggero. 
Debora Faravelli
Giovanni Terzi è oggi il compagno di Simona Ventura: nel suo curriculum vanta una lunga esperienza come giornalista.
  • Cultura e Spettacolo
Giovanni Terzi: età, ex moglie, figli e malattia del compagno di Simona Ventura
Il giornalista ha intenzione di sposare molto presto la celebre compagna, Simona Ventura.
Alberto Muraro
Chi è Rebecca Corsi, vicepresidente e amministratore delegato dell'Empoli, da poco eletta consigliere di Lega Serie A.
  • Calcio
Corsi e ricorsi
Figlia del patron dell'Empoli Fabrizio, Rebecca Corsi nel è stata scelta come amministratrice delegata del club toscano, di cui era già vice presidente. E da poco è consigliera di Lega Serie A, prima donna dai tempi di Rosella Sensi. L'ambiente maschilista, gli stereotipi, il fidanzato calciatore: vita e ascesa della 33enne.
Matteo Innocenti
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021