Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Finché BoJo non ci separi

Il rinvio delle nozze di Boris Johnson causa Covid affossa il settore del wedding nel Regno Unito già distrutto dalla pandemia.

26 Maggio 2021 16:25 Redazione
Boris johnson rinvia le nozze e il settore wedding trema

La notizia diffusa dal quotidiano inglese The Sun, secondo cui il premier Boris Johnson rimanderà al 2022 le sue nozze con Carrie Symonds, ha gettato in uno sconforto ancora più nero le società britanniche specializzate nel wedding, settore già decimato dalla pandemia prolungata. Come riporta il Guardian, gli organizzatori di matrimoni, sempre più in ansia per il futuro, sostengono di essere sull’orlo del collasso economico e chiedono al governo che le restrizioni vengano effettivamente allentate nel prossimo mese di giugno, come promesso. Tutte le loro speranze di ripresa si concentrano infatti sull’estate in arrivo, ma ora la decisione di Johnson «fa pensare alla gente che sposarsi quest’anno non sia ancora sicuro», commenta la wedding planner Sarah Haywood della UK Weddings Taskforce. «Significa che ancora per mesi avremo matrimoni con 30 invitati al massimo?».

 

La data del 21 giugno, indicata come possibile ritorno alle feste di nozze libere da restrizioni non è ancora confermata e nel governo rimangono ancora dubbi legati alla diffusione della variante indiana del Covid. Una cosa è certa: secondo i wedding planner, un settore che in Gran Bretagna vale oltre 17 miliardi di euro, un’eventuale proroga affosserebbe le società rimaste attive, dopo che molte hanno chiuso nel corso degli ultimi due anni. «Il matrimonio di Boris Johnson», aggiunge Haywwod, «sta attirando più attenzione dell’intero settore economico del wedding. Questo mostra solo quanto siamo sottovalutati, come non veniamo presi sul serio».

Si stima che entro 24 mesi dalla piena ripresa delle attività, nel Regno Unito si svolgeranno circa 800 mila matrimoni, oltre la metà dei quali entro quest’anno. Mentre in Francia, Spagna e Portogallo i matrimoni sono già consentiti, in Italia la data di ripartenza è ora fissata per il 15 giugno, ma il governo ha definito una regolamentazione precisa: quello del wedding sarà tra l’altro il primo settore in cui verrà sperimentato il pass di “avvenuta vaccinazione”. In Italia, ogni anno, si organizzano circa 200 mila ricevimenti di nozze. Il settore vale oltre 5 miliardi di euro.

 

Vendita auto: stop a benzina e diesel entro il 2035, cosa comporta il primo ok del parlamento europeo
  • Attualità
Vendita auto: stop a benzina e diesel entro il 2035, cosa comporta il primo ok del parlamento europeo
Entro il 2035 stop, per i brand dell'automotive, alla produzione di vetture alimentate da benzina, diesel e GPL: ecco cosa comporta l'ok UE.
Virginia Cataldi
Strage di Buffalo: com'è nata la teoria della Grande sostituzione
  • Attualità
L'ariano che tira
Il killer di Buffalo credeva nella Grande sostituzione. Teoria che da un secolo affascina l'estrema destra e non solo. Dai suprematisti Usa a Zemmour e Salvini, intellettuali e politici continuano a riproporla insieme al fantomatico Piano Kalergi in diverse varianti. Un excursus.
Marco Fraquelli
Cosa sapere su L'uomo della pioggia, in onda stasera su La7
  • Tv
L’uomo della pioggia, stasera su La7: trama, cast e curiosità del film con Matt Damon
Dalla genesi della sceneggiatura al significato del titolo. Cosa sapere su L'uomo della pioggia, in onda questa sera, lunedì 16 maggio 2022 alle 21.15 su La7.
Redazione
Flavio Insinna è Antonio Maglio in A muso duro, stasera 16 maggio su Rai1. Il film racconta la vita dell’ideatore delle Paralimpiadi.
  • Tv
A muso duro stasera su Rai1: trama, cast e storia vera del film con Flavio Insinna
Flavio Insinna è Antonio Maglio in A muso duro, in onda stasera 16 maggio su Rai1. Cosa sapere sul film che racconta la vita del medico che diede vita alle Paralimpiadi
Redazione
Per Nexi allo studio l'ipotesi di uscita dalla Borsa
  • Aziende
Torna a casa Nexi
La continua caduta del titolo, l'alto indebitamento e gli azionisti scontenti. Così, a tre anni dalla quotazione, per il colosso dei pagamenti elettronici guidato da Paolo Bertoluzzo si fa strada l'ipotesi di un delisting dalla Borsa.
Marco Zini
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021