Masterchef è un importante trampolino di lancio, ma che fine hanno fatto i vincitori delle scorse edizioni? Sono riusciti a trovare un lavoro da sogno nella ristorazione, oppure hanno dato un senso alla loro vita fuori dai fornelli? Ecco gli esempi più celebri.
Masterchef, che fine hanno fatto i vincitori: la classifica
Masterchef apre effettivamente le porte nella ristorazione. Lo sa bene Spyros Theodoridis, che vinse la prima edizione e iniziò a lavorare con lo chef stellato Davide Scabin al Colombal.Zero di Rivoli, dove attualmente lavora. Tiziana Stefanelli ha mantenuto la sua professione di avvocato, ma ha aperto un suo ristorante a Roma. Federico Ferrero è rimasto il dottorino com’era noto ai fan della trasmissione. Infatti, scrive dei libri di cucina ed è stato giudice a sua volta ne La prova del cuoco. Stefano Callegaro ha risolto la controversia legale nata dall’inchiesta di Striscia La Notizia. Ha ottenuto un risarcimento dalla produzione ed è insegnante di cucina in Lombardia e Veneto.

Erica Liverani ha avviato la sua carriera culinaria e collabora anche con un canale di YouTube dedicato alla cucina. Valerio Braschi ha un suo ristorante a Roma, risollevatosi dopo la pandemia. Ha vinto anche dei premi fuori dal programma. Simone Scipioni è executive chef alla Locanda Fontezoppa a Civitanova Marche. Valeria Raciti ha pubblicato un suo libro di cucina.
La fortuna del programma televisivo
Il programma è comparso in Italia nel 2011, prima su Cielo e poi su Sky. Ha avuto subito un immediato successo, tanto che la trasmissione è passata da Endemol a Magnolia per la produzione.

L’obiettivo dello show è proprio quello di superare delle gare di cucina, al termine delle quali si ottiene un vincitore. La giuria è composta da chef stellati e non mancano riferimenti da reality, come alla vita dei protagonisti in gara.