Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Musica

Massimo Ranieri ringrazia il Cardarelli dopo la caduta: “Medici professionali e affettuosi”

Dimesso poche ore dopo la caduta dal palco, Massimo Ranieri ha ringraziato il personale sanitario che si è preso cura di lui all’ospedale Cardarelli di Napoli. 

13 Maggio 2022 17:13 Debora Faravelli
Dimesso poche ore dopo la caduta dal palco, Massimo Ranieri ci ha tenuto a ringraziare i medici e gli infermieri che lo hanno assistito al Cardarelli.

Dopo la brutta caduta sul palco del Teatro Diana a Napoli che gli è costata traumi al braccio e una costola rotta, Massimo Ranieri ha pubblicato sui social un messaggio di ringraziamento per il personale dell’ospedale Cardarelli dove era stato trasferito dopo l’incidente.

Massimo Ranieri ringrazia il Cardarelli

Dimesso già poche ore dopo i fatti, il cantante ci ha tenuto a ringraziare medici e infermieri che si sono presi cura di lui sottolineandone la professionalità, l’affetto e la dedizione: “Dopo i fumi del dolore al braccio e alla costola rotta, sono qui per ringraziare la Direzione Generale del Cardarelli, tutti gli infermieri, i barellieri, dottori e i primari per essermi stati vicino con tutta la loro grande professionalità, affetto, dedizione e per il grande lavoro che svolgono quotidianamente con tutti i pazienti. Grazie ancora dal profondo del mio cuore”.

Parole scritte a corredo di uno scatto che molti utenti, tra cui Nino D’Angela e Francesco Cicchella, hanno commentato per augurargli una pronta guarigione. Massimo si trova a casa già da qualche giorno e sta continuando la riabilitazione. Le repliche del suo spettacolo sono state tutte annullate e i suoi sostenitori sono in attesa di nuove date.

Massimo Ranieri: la caduta dal palco

Massimo era stato trasportato nella struttura sanitaria napoletana subito dopo la caduta. Probabilmente accecato dalle luci di scena, aveva messo un piede in fallo non rendendosi conto che il palco era finito ed era caduto di sasso in platea, fra lo stupore e la preoccupazione delle centinaia di spettatori presenti in teatro.

Soccorso da alcuni medici in sala, era stato affidato alle cure dei sanitari del 118 che lo avevano trasferito al Pronto Soccorso del Cardarelli. Sempre rimasto cosciente, dopo la diagnosi di frattura della costola e traumi vari ad un braccio era stato tenuto sotto osservazione una notte per poi venire dimesso il giorno dopo.

 

Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021