Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Musica

Massimo Ranieri ringrazia il Cardarelli dopo la caduta: “Medici professionali e affettuosi”

Dimesso poche ore dopo la caduta dal palco, Massimo Ranieri ha ringraziato il personale sanitario che si è preso cura di lui all’ospedale Cardarelli di Napoli. 

13 Maggio 2022 17:13 Debora Faravelli
Dimesso poche ore dopo la caduta dal palco, Massimo Ranieri ci ha tenuto a ringraziare i medici e gli infermieri che lo hanno assistito al Cardarelli.

Dopo la brutta caduta sul palco del Teatro Diana a Napoli che gli è costata traumi al braccio e una costola rotta, Massimo Ranieri ha pubblicato sui social un messaggio di ringraziamento per il personale dell’ospedale Cardarelli dove era stato trasferito dopo l’incidente.

Massimo Ranieri ringrazia il Cardarelli

Dimesso già poche ore dopo i fatti, il cantante ci ha tenuto a ringraziare medici e infermieri che si sono presi cura di lui sottolineandone la professionalità, l’affetto e la dedizione: “Dopo i fumi del dolore al braccio e alla costola rotta, sono qui per ringraziare la Direzione Generale del Cardarelli, tutti gli infermieri, i barellieri, dottori e i primari per essermi stati vicino con tutta la loro grande professionalità, affetto, dedizione e per il grande lavoro che svolgono quotidianamente con tutti i pazienti. Grazie ancora dal profondo del mio cuore”.

Parole scritte a corredo di uno scatto che molti utenti, tra cui Nino D’Angela e Francesco Cicchella, hanno commentato per augurargli una pronta guarigione. Massimo si trova a casa già da qualche giorno e sta continuando la riabilitazione. Le repliche del suo spettacolo sono state tutte annullate e i suoi sostenitori sono in attesa di nuove date.

Massimo Ranieri: la caduta dal palco

Massimo era stato trasportato nella struttura sanitaria napoletana subito dopo la caduta. Probabilmente accecato dalle luci di scena, aveva messo un piede in fallo non rendendosi conto che il palco era finito ed era caduto di sasso in platea, fra lo stupore e la preoccupazione delle centinaia di spettatori presenti in teatro.

Soccorso da alcuni medici in sala, era stato affidato alle cure dei sanitari del 118 che lo avevano trasferito al Pronto Soccorso del Cardarelli. Sempre rimasto cosciente, dopo la diagnosi di frattura della costola e traumi vari ad un braccio era stato tenuto sotto osservazione una notte per poi venire dimesso il giorno dopo.

 

Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
  • Attualità
Radio Italia Live 2022: come partecipare, biglietti, cantanti e dove vederlo
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
Virginia Cataldi
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. È una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, ne restano solo due esemplari.
  • Motori
Mercedes, venduta l’auto più costosa al mondo: 135 milioni di euro per una SLR del 1955
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. Si tratta di una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, di cui ci sono solo due esemplari. I proventi finanzieranno un fondo per giovani ingegneri.
Fabrizio Grasso
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini. L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi».
  • Attualità
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini
L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi». Il comandante del battaglione Azov sarebbe stato portato via su un veicolo blindato per evitare rappresaglie.
Redazione
  • Attualità
Volo riuscito per la capsula Starliner: ha attraccato alla Stazione Spaziale Internazionale
Il “taxi spaziale” era stato fermo otto mesi per problemi tecnici, dopo due tentativi falliti tra il 2019 e il 2021.
Redazione
Il Regno Unito vuole armare la Moldavia, minacciata dalla Russia. Cosa ha detto la ministra degli Esteri Liz Truss.
  • Attualità
Il Regno Unito vuole armare la Moldavia, minacciata dalla Russia
«Vorremmo vederla equipaggiata secondo gli standard Nato. Ne stiamo discutendo con i nostri alleati», ha detto la ministra degli Esteri Liz Truss.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021