Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo

Massimo Ranieri: moglie, figli, canzoni e vero nome del cantante

Un’artista completo capace di calcare qualsiasi tipo di palcoscenico che, con Rose Rosse e Perdere l’amore, ha scritto un pezzo della storia musicale italiana.

26 Maggio 2023 17:16 Gerarda Lomonaco
Massimo Ranieri è un'artista italiano. Cantante, attore e showman. Un pezzo di storia della musica italiana. Stasera torna in tv con il varietà, Tutti i sogni ancora in volo

Massimo Ranieri, pseudonimo di Giovanni Calone, è un cantante, attore, conduttore televisivo e showman italiano. Artista completo che ha fatto la storia della musica italiana, è tra i cantanti del nostro paese che ha venduto più dischi nel mondo, 14 milioni.

Massimo Ranieri: biografia e canzoni

Massimo Ranieri è nato a Napoli nel 1951 e a soli 13 anni, con lo pseudonimo di Gianni Rock, incide il suo primo disco e sbarca a New York in tournée come spalla di Sergio Bruni. Proprio in questa occasione decide di avere un nome d’arte e sceglie Ranieri, come il principe di Monaco, al quale unirà il nome Massimo perché, come ha dichiarato lui stesso, era molto conosciuto e facile da ricordare. L’artista napoletano da subito si fa notare per la sua voce, le sue canzoni e la sua personalità. A 15 anni partecipa a Scala Reale, lo show che diventerà poi Canzonissima, con il brano L’amore è una cosa meravigliosa e nel 1967 vincerà il Cantagiro, fra le giovani promesse, con Pietà per chi ti ama. Ma la vera svolta arriva nel 1969 con Canzonissima quando arriva al terzo posto con Se bruciasse la città.

Massimo Ranieri è un'artista italiano. Cantante, attore e showman. Un pezzo di storia della musica italiana. Stasera torna in tv con il varietà, Tutti i sogni ancora in volo
Massimo Ranieri (Getty Images)

Il palco dell’Ariston ha visto protagonista il cantante napoletano sette volte, la prima nel 1968 con il brano Da bambino. Fu proprio il Festival di Sanremo a traghettare Massimo verso il successo. Nel 1988 presenterà alla kermesse Perdere l’amore, forse tra le sue canzoni più famose, e ha cavalcato il palco del teatro ligure l’ultima volta nel 2022 con Lettera al di là dal mare. Ad oggi, con più di quattordici milioni di dischi venduti, è tra gli artisti italiani che ha venduto più album nel mondo. Tra le sue canzoni più note, ci sono, oltre alle già citate, Erba di casa mia, L’amore è un attimo, Rose rosse, ‘O surdato ‘nnamurato e Io che amo solo te.

Massimo Ranieri è un'artista italiano. Cantante, attore e showman. Un pezzo di storia della musica italiana. Stasera torna in tv con il varietà, Tutti i sogni ancora in volo
Massimo Ranieri (Getty Images)

Ma non solo musica. La carriera di Ranieri è fatta anche di teatro, cinema e televisione. Tra i film ricordiamo il Metello accanto a Lucia Bosè ed Ottavia Piccolo per il quale vinse il David di Donatello e il Premio Internazionale della Critica. Mentre in televisione lo abbiamo visto anche nei panni showman alla conduzione di diversi varietà in prima serata, da Tutte le donne tranne me a Qui e adesso. Venerdì 26 maggio 2023 è nuovamente su Rai 1 con Tutti i sogni ancora in volo, uno show in due serate che omaggia non solo la musica ma anche il vecchio varietà.

Massimo Ranieri: moglie e digli

Tra i grandi amori di Massimo Ranieri c’è Franca Sebastiani, che conosce giovanissimo, e con la quale ha una figlia, Cristiana Calone, nata nel 1971 che l’uomo riconobbe solo 26 anni dopo. Nella vita dell’artista ci sono state altre relazioni importanti, come quella con Barbara Nascimbene e con la cantante lirica Leyla Martinucci. Non si è mai sposato.

Ultimo e la stucchevole agiografia di cui non sentivamo il bisogno
  • Musica
Ultimo piango
Arriva il documentario sul cantautore di San Basilio, ennesimo nel suo genere, dopo i vari su Tiziano Ferro e Laura Pausini. Ma sembra più un “santino”, con solo luci e niente ombre: un piagnisteo misto ad autocelebrazione di cui, onestamente, avremmo tutti fatto volentieri a meno.
Michele Monina
Papa Francesco parla degli abusi sui minori: «Credibilità della Chiesa minata». Il pontefice di fronte la commissione: «Non siamo rimasti inattivi»
  • Attualità
Papa Francesco ricoverato al Gemelli: subirà un intervento all’intestino
Il Pontefice sarà sottoposto ad un'operazione di laparotomia. La degenza presso la struttura romana durerà diversi giorni.
Debora Faravelli
Shannen Doherty qualche mese fa ha scopeto di avere delle metastasi al cervello. E' stata colpita da un tumore al seno nel 2015.
  • Gossip
Shannen Doherty e il tumore: «Ho le metastasi al cervello»
In un video l'attrice si mostra durante una seduta di radioterapia: «Quella paura… la confusione…Ecco come può apparire il cancro».
Gerarda Lomonaco
Cadavere in un muro in Spagna: potrebbe essere Sibora Gagani, scomparsa dal 2014. Il ritrovamento in casa dell'ex compagno, arrestato recentemente
  • Cronaca
Cadavere in un muro in Spagna: potrebbe essere Sibora Gagani, scomparsa dal 2014
L'italo albanese aveva 22 anni quando è scomparsa a Torremolinos, in Spagna. Ora, in casa dell'ex fidanzato, Marco Gaio Romeo, è stato ritrovato un corpo che potrebbe essere il suo. Il 45enne è stato arrestato il 17 maggio per il femminicidio dell'ultima compagna.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021