Il mondo del fumetto piange la scomparsa di Massimo Cavezzali, deceduto all’età di 73 anni. L’uomo, nato a Ravenna nel 1950, è stato un fumettista di importante rilevanza. Ava, Kika e la biografia a fumetti di Vasco Rossi, sono tra i suoi fumetti più famosi. Il personaggio ricorrente dei suo lavori era l’omino con il nasone e gli occhi grandi e spalancati, a nascondere quasi del tutto la fronte.

Morto il fumettista Massimo Cavezzali
Cavezzali, trasferitosi a Firenze da giovanissimo, iniziò la sua carriera di fumettista, pubblicando sulla rivista Il mago. Sono sue tra gli anni ottanta e anni novanta, le pubblicazioni su fumetti quali Il Grifo, Comix e Lupo Alberto, ma anche su giornali di attualità come Tutto e Musica, inserto settimanale de La Repubblica per il quale ha realizzato dei ritratti-caricatura di cantanti famosi. Sempre negli stessi anni, pubblica i suoi fumetti in riviste specializzate quali Hey Rock (editore Coniglio) sulla quale vengono pubblicate le omonime strisce, Animal Comic e Cuori Solitari (ACME editore).
Le pubblicazioni degli ultimi anni
Uno degli ultimi lavori pubblicati, sempre per l’editore Coniglio, è stato: Ogni volta che sono Vasco. Di recente, Cavezzoli ha realizzato diversi lavori in collaborazione con il fumettista James Hogg, mentre, in collaborazione con Sauro Ciantini, nel 2007, ha pubblicato il romanzo giallo Una busta per Grace, presso la Neftasia Editore di Pesaro. Tre anni fa, a Lucca Comix, edizione 2019, la casa editrice CUT UP, ha pubblicato un libro cartonato di AVA con la storia completa su Lupo Alberto, comprensivo di molte vignette inedite. Extragulp, sui social, lo saluta così: «Ciao Cavez! Ci ha lasciati il 9 maggio 2023 Massimo Cavezzali, il divertentissimo cartoonist nato nel 1950 a Ravenna, autore di tante divertenti biografie a fumetti di musicisti, così come di folgoranti vignette e personaggi come Ava o Kika la ragazza dei gatti… Ci manchi già!».