Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

‘Ndrangheta, Massimiliano Sestito rompe il braccialetto elettronico ed evade dai domiciliari

Nella notte tra lunedì e martedì i carabinieri non lo hanno trovato nella casa del padre. Ha rotto il braccialetto ed è fuggito. Per lui è la seconda volta: anche nel 2013 è riuscito a scappare, sfruttando un permesso premio.

1 Febbraio 2023 15:22 Redazione
'Ndrangheta, Massimiliano Sestito rompe il braccialetto elettronico ed evade dai domiciliari. I carabinieri lo cercano dal 30 gennaio

Massimiliano Sestito, il killer della ‘Ndrangheta, ha manomesso il braccialetto elettronico ed è evaso dagli arresti domiciliari. La vicenda risale al 30 gennaio scorso, quando il 52enne, già condannato a 30 anni per l’omicidio dell’appuntato dei carabinieri Renato Lio, ha fatto perdere le proprie tracce. era confinato da tempo nella casa del padre, a Pero, in provincia di Milano e attendeva la sentenza della Cassazione per un altro omicidio, quello del boss Vincenzo Femia. Si tratta della seconda fuga di Sestito. La prima risale al 2013, quando ha sfruttato un permesso premio ed è poi stato ritrovato un mese più tardi in spiaggia a Palinuro.

'Ndrangheta, Massimiliano Sestito rompe il braccialetto elettronico ed evade dai domiciliari. I carabinieri lo cercano dal 30 gennaio
Carabinieri (Getty)

Sestito evade. Salvini: «Perché era ai domiciliari?»

I carabinieri hanno fatto un controllo nella notte tra lunedì e martedì, ma non lo hanno trovato a casa. Sestito ha fatto perdere le proprie tracce dopo aver rotto il braccialetto elettronico. Adesso le forze dell’ordine cercano di trovarlo. E sulla vicenda è intervenuto anche il vicepremier Matteo Salvini. Durante un’intervista a Orario Continuato su Telelombardia ha dichiarato: «Darò uno squillo al ministro per capire chi è il giudice che aveva deciso che un killer che doveva essere in galera era ai domiciliari. Puntiamo su una profonda riforma della giustizia: separazione delle carriere, responsabilità civile del giudice che sbaglia perché il ministro può approvare le leggi migliori al mondo, ma se poi qualcuno lascia uscire un ergastolano…».

Chi è Massimiliano Sestito

Massimiliano Sestito è adesso a tutti gli effetti un latitante. Ha 52 anni e ha ricevuto una condanna a 30 anni per l’omicidio di Renato Lio, un appuntato dei carabinieri. Era il 20 agosto del 1991 e l’uomo ha sparato tre colpi contro l’agente dopo essere stato fermato a un posto di blocco a Soverato, prima che potesse perquisirgli l’auto. In quell’occasione è riuscito a fuggire, restando latitante per quasi un anno, prima di essere arrestato e condannato nel 1993. Il secondo omicidio che gli è stato inputato, invece, è quello del boss Vincenzo Femia, per cui è stato prima condannato all’ergastolo e poi assolto. Adesso attendeva proprio il verdetto della Cassazione, previsto per il 3 febbraio.

'Ndrangheta, Massimiliano Sestito rompe il braccialetto elettronico ed evade dai domiciliari. I carabinieri lo cercano dal 30 gennaio
Posto di blocco dei Carabinieri (Getty)

Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021