Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Mascherine, Costa: «Il 15 giugno via le ultime misure restrittive»

«Da sempre l’obiettivo del governo è stato creare le condizioni per una convivenza con il virus», ha dichiarato il sottosegretario alla Salute.

8 Giugno 2022 11:24 Redazione
Mascherine, Costa: «Il 15 giugno via le ultime misure restrittive». Cosa ha detto il sottosegretario alla Salute.

Il 15 giugno si sta avvicinando: manca appena una settimana al giorno in cui scadono le norme che prevedono l’obbligo di vaccinarsi per gli over 50 e per il personale delle forze dell’ordine e della scuola, così come quello di indossare le mascherine in alcuni luoghi al chiuso, come i mezzi pubblici, cinema e teatri. È proprio su questo ultimo aspetto che continuano a esserci più discussioni in seno al governo: c’è infatti chi vorrebbe mantenere l’obbligo di usare la protezione su aerei, treni, autobus. Sulla questione è intervenuto, a Radio anch’io su Rai Radio1, il sottosegretario alla Salute Andrea Costa: «Il 15 giugno credo che andremo a rimuovere le ultime misure restrittive come le mascherine al chiuso. L’obiettivo del Governo è sempre stato quello di creare le condizioni per una convivenza con il virus del Covid-19», ha dichiarato.

Mascherine, Costa: «Il 15 giugno via le ultime misure restrittive». Cosa ha detto il sottosegretario alla Salute.
Fino al 15 giugno la mascherina è obbligatoria sui mezzi pubblici (ALBERTO PIZZOLI/AFP via Getty Images)

Covid, quali sono le ultime misure destinate a cadere

Visto che l’obbligo di mascherina sui mezzi pubblici (così come in cinema e teatri) rimane di fatto l’ultimo provvedimento restrittivo in vigore, almeno a livello di dispositivi di protezione personali, Costa non può che riferirsi ad esso. Già un mese fa, il sottosegretario aveva detto: a Radio24: «Dopo il 15 giugno credo ci siano le condizioni per arrivare ad una estate senza restrizioni». Appena ieri, però, erano state queste le parole di Franco Locatelli, presidente del Consiglio Superiore di Sanità, ospite di Sky Tg24: «Possiamo liberarci dalla mascherina in questa fase in alcuni contesti, credo che vi sarà un orientamento di conferma sul trasporto pubblico, sui treni a lunga percorrenza e forse ma non è detto sugli aerei».

Mascherine, Costa: «Il 15 giugno via le ultime misure restrittive». Cosa ha detto il sottosegretario alla Salute.
La mascherina è ancora obbligatoria sui voli da e per l’Italia (Brandon Bell/Getty Images)

Covid, gli studenti sosterranno gli esami con la mascherina

Giù incidenza cumulativa (che si è abbassata a 207 casi su 100 mila abitanti), indice di trasmissibilità, occupazione di aree mediche e terapie intensive. Gli indicatori sono tutti favorevoli per un ritorno alla normalità che però, per adesso, non riguarderà la scuola: anche in occasione degli esami, gli studenti dovranno infatti indossare la mascherina. «Quando a settembre abbiamo deciso di aprire le scuole in presenza abbiamo fatto un patto: garantire la sicurezza di tutti. La mascherina è il simbolo di questo patto di vicinanza. Si metta l’accento sul fatto che stiamo dando gli esami in maniera regolare, non che abbiamo la mascherina», ha detto il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi a Sky Tg24.

Tag:Covid
Tim down in tutta Italia. Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
  • Attualità
Tim down in tutta Italia: cosa è successo
Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
Redazione
Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina. Colpito alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravi.
  • Cronaca
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina
Colpito a bruciapelo alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravissime. Aveva mostrato in pubblico il teschio di «un combattente di Azovstal».
Redazione
Matteo Messina Denaro, l’audio choc contro Falcone quando iil boss era rimasto bloccato nel traffico a Palermo.
  • Attualità
Messina Denaro, l’audio choc contro Falcone
Lo scorso maggio il boss, bloccato nel traffico, si lamentava per le commemorazioni della strage di Capaci.
Redazione
Covid Italia, il bollettino settimanale: positivi in calo del 13,4 per cento. I dati riguardano la settimana tra il 27 gennaio e il 2 febbraio
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino settimanale: positivi in calo del 13,4 per cento
Scendono i nuovi casi, i ricoverati e le terapie intensive, ma sale il conto dei decessi.
Redazione
Covid, l'Ema pensa ai vaccini annuali: «Quadro chiaro entro marzo». Cautela da parte delle autorità a causa della «imprevedibilità» del virus
  • Attualità
Covid, l’Ema pensa ai vaccini annuali: «Quadro chiaro entro marzo»
Se ne parla ormai da mesi, ma adesso l'ipotesi di una vaccinazione annuale contro il Covid, come per il virus dell'influenza, sembra prendere sempre più corpo. Molto dipenderà dalle ultime varianti. Per l'Agenzia europea del farmaco il passo sarà fatto solo dopo marzo.
Redazione
Covid, via tampone obbligatorio all’arrivo dalla Cina. Prorogata fino al 28 febbraio l'obbligo di presentare test negativo all'imbarco.
  • Attualità
Covid, cade l’obbligo di tampone all’arrivo dalla Cina
Lo prevede l’ordinanza firmata dal ministro della Salute. Prorogata fino al 28 febbraio l’obbligatorietà di presentare un test negativo al momento dell'imbarco.
Matteo Innocenti
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021