Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sport

Storica Martina Trevisan: è in semifinale al Roland Garros

L’Italia femminile torna in semifinale agli Open di Francia dopo 9 anni dall’ultima volta. Trevisan ha superato 2-1 la canadese Leylah Fernandez.

31 Maggio 2022 16:00 Redazione
Storica Martina Trevisan: è in semifinale al Roland Garros. La 28enne italiana ha superato Leylah Fernandez 2-1

Una pagina di storia incredibile, scritta dopo un match eccellente in cui ha superato 2-1 (6-2, 6-7, 6-3) la canadese Leylah Fernandez. Martina Trevisan completa una vera e propria impresa e riporta l’Italia del tennis femminile in semifinale al Roland Garros per la prima volta dal 2013 a oggi, la quinta di sempre. Sfiderà la vincente tra Coco Gauff e Sloane Stephens, entrambe statunitensi. Ma intanto si gode una vittoria straordinaria, che arriva a 28 anni, dopo aver vinto il suo primo titolo Wta a Rabat.

Storica Martina Trevisan: è in semifinale al Roland Garros. La 28enne italiana ha superato Leylah Fernandez 2-1
L’esultanza di Martina Trevisan a Parigi (Getty)

Il match: Trevisan si impone 2-1 su Fernandez

Martina Trevisan conquista la semifinale al termine di un match splendido, sofferto nella parte centrale e poi vinto con grinta e caparbietà. Il primo set se lo aggiudica proprio lei, battendo 6-2 l’avversaria, la canadese Leylah Fernandez. In scioltezza si è portata sul 4-1 già al quinto game, per poi chiudere al meglio e portarsi dopo la prima frazione sull’1-0. Ma è la seconda a mettere in crisi la tennista azzurra. La canadese si riprende da un problema alla caviglia e tiene il set sul filo fino al tie-break, vincendolo 7 a 3. Sull’1-1, però, Martina Trevisan dimostra tutto il proprio carattere e non lascia spazio a errori portandosi fin sul 5-1. Fernandez non molla e accorcia, ma non basta: il set finirà 3-6 e ad esultare sarà la tennista italiana.

Trevisan è la quinta italiana di sempre in semifinale al Roland Garros

Per l’Italia del tennis femminile si tratta di un ritorno in semifinale al Roland Garros a 9 anni dall’ultima volta. Era stata Sara Errani l’ultima tennista a farcela, nel 2013. Lei ha anche raggiunto la finale l’anno precedente ed è l’unica italiana di sempre ad aver centrato due semifinali in due Open diversi: Roland Garros e Stati Uniti. Martina Trevisan è la quinta atleta azzurra a risultare tra le 4 migliori di un’edizione del torneo francese. Prima di lei soltanto Annelies Ullstein Bossi nel 1949, Silvana Lazzarino nel 1954, Francesca Schiavone nel 2010, anno in cui vinse, e nel 2011, e poi appunto Sara Errani.

Storica Martina Trevisan: è in semifinale al Roland Garros. La 28enne italiana ha superato Leylah Fernandez 2-1
Martina Trevisan (Getty)

Martina Trevisan: dall’amore per Firenze all’anoressia

Martina Trevisan è figlia d’arte, nata e cresciuta in una famiglia di sportivi. La madre Monica è una maestra di tennis e il padre Claudio ha giocato a calcio, arrivando anche in Serie B. Il fratello Matteo ha vinto il doppio a Wimbledon nella categoria Juniores. Lei è molto legata a Firenze e grande tifosa della Fiorentina, tanto che la stessa società viola si è congratulata su Twitter per il suo successo. Le vittorie di oggi sono figlie di una difficile risalita dall’anoressia, con cui ha combattuto tra 2010 e 2014. Lo ha raccontato lei stessa al Corriere della Sera, a cui ha confessato il grande aiuto ricevuto dal tennis e dallo sport.

Fra i grattacieli di Londra o senza l'aiuto dei radar nel cuore del Bhutan. I 10 aeroporti con gli atterraggi più pericolosi al mondo
  • Attualità
Atterra di nessuno
Fra i grattacieli della City o senza l’ausilio del radar nel cuore del Bhutan. Oppure in balia del vento a Madeira, in Portogallo. Quali sono gli aeroporti che prevedono gli atterraggi più pericolosi al mondo. Un incubo per i passeggeri meno abituati alle turbolenze.
Fabrizio Grasso
  • Attualità
Incendio a Pantelleria, decine di vip evacuati tra cui Armani e Santamaria
Lo stilista è stato tra i primi ad accorgersi delle fiamme, che hanno distrutto ettari di vegetazione e fatto evacuare decine di persone. Il sospetto è che i roghi siano di origine dolosa. 
Debora Faravelli
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
  • Attualità
iPhone, il logo sul retro è in realtà un tasto: come attivarlo e a cosa serve
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
Virginia Cataldi
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
  • Attualità
Napoli, bimba con gambe e braccia spezzate: maltrattamenti dai genitori
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
Virginia Cataldi
Pd, cosa c'è dietro l'esclusione dei nomi illustri dalle liste
  • Politica
Angeli e dem
La scelta delle candidature si è trasformata in una resa dei conti nel Partito democratico. A muovere i fili sono stati Letta, Provenzano, Meloni, Boccia e Franceschini. Fatti fuori ex renziani e "Giovani turchi" di Orfini. Da Lotti a Pini, passando per Ceccanti, Cirinnà (che però ci ha ripensato e correrà) e Raciti, i "cassati".
Stefano Iannaccone
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021