Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Morto il veterano Usa Martin Adler: nel 2021 riabbracciò i bambini salvati sull’Appennino bolognese

L’ex soldato aveva salvato la vita a tre bimbi italiani durante la Seconda Guerra Mondiale. Aveva 99 anni.

18 Maggio 2023 13:23 Alberto Muraro
Martin Adler è morto: il veterano aveva riabbracciato nel 2021 i bimbi incontrati sull'Appenino bolognese.

«Marty è deceduto serenamente». È con queste parole che Rachelle Shelley Adler Donle ha confermato la scomparsa del padre, il celebre veterano americano Martin Adler. L’uomo, morto alla veneranda età di 99 anni, aveva alle spalle una storia straordinaria, strettamente legata al nostro Paese e alle vicende della Seconda Guerra Mondiale.

È morto il veterano Martin Adler: l’annuncio della famiglia

Poche ore prima della morte, i familiari del veterano statunitense – originario della Florida-  avevano condiviso via social un accorato appello agli utenti del web affinché pregassero per lui. Proprio di recente l’uomo era tornato a casa dopo essere stato ricoverato per una grave polmonite. Nel commovente post con il quale ne ha annunciato la scomparsa, Rachelle Shelley ha poi scritto: «Per favore pregate per mia mamma Elaine. Abbiamo il cuore spezzato», sottolineando che l’uomo se n’è andato per sempre circondato dai suoi affetti più cari, come avrebbe sempre voluto.

La sua storia

Durante la Seconda Guerra Mondiale, Adler e un collega soldato salvarono per un pelo la vita a tre bambini sull’Appennino Toscano, Bruno, Giuliana e Mafalda. Per festeggiare quel momento così speciale, il soldato decise di scattarsi una foto insieme ai pargoli che aveva salvato. Una volta scoperto lo scatto dopo il racconto del padre, la figlia decise di fare un regalo speciale al coraggioso genitore, iniziando una ricerca forsennata di queste tre persone tanto fortunate da averlo incontrato sul loro cammino. Il giornalista Matteo Incerti accolse l’appello della donna via social e riuscì in breve tempo a trovare i tre, di cognome Naldi.

Ecco dunque che Adler ritrovò i tre fratellini nel dicembre del 2020, e fu in grado di riabbracciarli pochi mesi dopo in occasione di un viaggio in Italia. Bruno e Giuliana Naldi, tra l’altro, sono poi scomparsi nel 2022, solo pochi mesi prima del loro provvidenziale salvatore.

Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Chi è Alessandro Impagnatiello, killer di Giulia Tramontano: la chiamata all’amante dopo il delitto
Il ragazzo ha confessato l'omicidio della fidanzata.
Alberto Muraro
Perché il 2 giugno si festeggia la Festa della Repubblica italiana? Ecco qual è la storia del nostro Paese e il significato di questo giorno.
  • Attualità
2 giugno, perché è la Festa della Repubblica: storia e significato
Nel 1946 il nostro Paese abbandonava per sempre la forma della monarchia ed eleggeva l'Assemblea Costituente.
Alberto Muraro
Stasera 2 giugno su Rai1 torna Tutti i sogni ancora in volo, show di Massimo Ranieri. Sul palco Rocío Muñoz Morales insieme a vari ospiti.
  • Tv
Massimo Ranieri, stasera su Rai1 con Arisa, Tiziano Ferro e Brignano
Stasera 2 giugno su Rai1 la seconda serata di Tutti i sogni ancora in volo, show di Massimo Ranieri. Con lui sul palco Rocío Muñoz Morales insieme ad attori e cantanti.
Redazione
Alessandro Impagnatiello: «Unica forma di pentimento è togliermi la vita». Le parole dell'assassino di Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Alessandro Impagnatiello: «Unica forma di pentimento è togliermi la vita»
Le parole riferite dal legale dell’assassino di Giulia Tramontano durante l'interrogatorio di convalida del fermo.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021