Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio
Tiro Emiro

Marocco-Spagna, gli ultras di Real e Atletico annunciano ronde in strada

Dopo il caos avvenuto a Bruxelles, il governo spagnolo teme che i tifosi marocchini possano replicare le guerriglie in terra iberica, in caso di vittoria negli ottavi di finale. Al fianco della polizia ci saranno anche gli ultras di estrema destra delle due formazioni della capitale, del Valencia e del Betis.

6 Dicembre 2022 15:01 Redazione
Marocco-Spagna, gli ultras di Real e Atletico annunciano ronde in strada. Il governo spagnolo teme che i tifosi marocchini replichino quanto fatto a Bruxelles

Nella giornata di oggi, martedì 6 dicembre, si giocheranno le ultime due gare degli ottavi di finale del mondiale in Qatar e tra queste c’è soprattutto una gara, Spagna-Marocco, che ha gli occhi di tutto il mondo puntati sopra. Non si parla, però, di questioni meramente sportive e calcistiche, ma di un vero e proprio allarme scattato da giorni. Dalle 16 in poi le nazionali si sfideranno in campo, ma il timore è che per le vie delle città spagnole possano scoppiare tafferugli, a causa della consistente comunità marocchina residente in Spagna. E la situazione potrebbe degenerare perché a presidiare le strade ci saranno gli ultras legati all’estrema destra.

Marocco-Spagna, gli ultras di Real e Atletico annunciano ronde in strada. Il governo spagnolo teme che i tifosi marocchini replichino quanto fatto a Bruxelles
Ultras spagnoli durante scontri con la polizia (Getty)

I tifosi marocchini e il caos in Belgio

L’antecedente che preoccupa il governo spagnolo è legato a quanto accaduto in Belgio la scorsa settimana. Dopo la vittoria del Marocco sui diavoli rossi, infatti, decine di tifosi marocchini sono scesi in strada e in piazza a Bruxelles, generando il panico. I festeggiamenti si sono trasformati in scontri e le immagini hanno fatto il giro del mondo. Sono stati arrestati tanti ultras marocchini, rei di aver acceso la guerriglia con la polizia. E in Spagna la comunità marocchina conta almeno 800mila elementi: è la più grande del Paese. Per questo tutta la penisola iberica è in stato d’allarme.

Marocco-Spagna, gli ultras di Real e Atletico annunciano ronde in strada. Il governo spagnolo teme che i tifosi marocchini replichino quanto fatto a Bruxelles
Bruxelles dopo le guerriglie con i tifosi marocchini (Getty)

Gli ultrà di Valencia, Betis, Real e Atletico organizzano ronde 

Al fianco degli agenti di polizia scenderanno anche i tifosi. I primi a comunicarlo sono stati quelli del Valencia, poi quelli del Betis e infine, poche ore fa, i supporters di Real Madrid e Atletico Madrid, in difesa della capitale. Si tratta delle frange di estrema destra delle tifoserie, che con dei comunicati avrebbero annunciato di voler aiutare gli agenti nel pattugliare le strade. Delle vere e proprie ronde, per annullare immediatamente eventuali contri e tentare di arginare la potenziale minaccia di guerriglia. Tanto dipenderà anche dalla partita stessa, che terrà tutta la Spagna col fiato sospeso.

Marocco e Spagna in disaccordo sui migranti

Le tensioni politiche tra Spagna e Marocco, inoltre, rischiano di pesare sulla vicenda. Pur essendo Paesi che da decenni collaborano attivamente, sul tema dei migranti più volte i rispettivi governi hanno avuto frizioni. Pesa la condivisione di terreni di confine tra Europa e Africa, quelli tra Melilla e Ceuta, due exclavi sul territorio del Marocco. La barriera che crea scontri è quella chiamata valla, famosa perché spesso i migranti cercano di scavalcarla.

Tag:Mondiale Qatar 2022
Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Sanremo 2023, perché Vivo di Levante è una rivoluzione
  • Musica
Sol Levante
In un panorama musicale dove si insegue l'adolescenza a tutti i costi, dove la mezza età scompare (salvo rare e felici eccezioni) e dove il corpo della donna è roba da trapper, parlare di sesso dopo la maternità senza pudori o ammiccamenti è rivoluzionario. Per questo viva Vivo.
Michele Monina
  • Cronaca
Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio 15enne
La donna, che ha colpito il coniuge alla gola, è stata arrestata dai carabinieri con l’accusa di omicidio volontario.
Redazione
I giorni della merla sono conosciuti come i più freddi dell'inverno. Ma perchè si chiamano così? Tante le leggende che lo spiegano.
  • Attualità
Giorni della Merla: quali sono, la leggenda e perché si chiamano così
La tradizione vuole che gli ultimi tre giorni di gennaio siano i più freddi dell'inverno. E quest'anno, i giorni della merla rispetteranno la leggenda.
Gerarda Lomonaco
Messi, offerta choc per il bisht indossato in Qatar durante la premiazione del Mondiale: un milione di dollari.
  • Attualità
Messi, offerta choc per il bisht indossato durante la premiazione del Mondiale
Un facoltoso parlamentare dell'Oman, Ahmed Al Barwani, ha offerto un milione di dollari al fuoriclasse argentino.
Redazione
Dopo la finale Argentina - Francia, l’imprenditore Salt Bae si è recato in campo (in apparenza) indebitamente: la Fifa ha aperto un’indagine.
  • Gossip
Salt Bae in campo con la Coppa del Mondo: la Fifa apre un’indagine
L'imprenditore era riuscito ad alzare la Coppa del Mondo e a farsi immortalare con la squadra vincitrice.
Redazione
Le battute su Mbappè e Ines Rau e il nostro medioevo
  • Attualità
Il sesso nello stagno
La becera ironia sulla presunta storia tra Mbappé e la modella transgender Ines Rau è una questione culturale. A ogni battuta sessista, discriminatoria e omofoba l'evoluzione della razza umana fa un passo indietro. Prenderne coscienza potrebbe essere se non un gol segnato in finale, un piccolo segno di civiltà.
Michele Monina
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021