Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Tiro Emiro

Il Marocco batte la Spagna al Mondiale: festeggiamenti in tutta Italia

Fuochi d’artificio, caroselli e cortei di auto per festeggiare lo storico risultato raggiunto in Qatar. A Milano danni in piazza Gae Aulenti.

7 Dicembre 2022 10:05 Debora Faravelli
In tutta Italia centinaia di persone sono scese in piaggia per festeggiare la vittoria del Marocco sulla Spagna.

Da Torino a Licata, da Trento a Roma, la comunità marocchina in Italia è scesa in piazza per festeggiare la storica vittoria del Marocco contro la Spagna al Mondiale in Qatar. Un traguardo senza eguali nella storia calcistica del paese, che ha permesso alla nazionale di diventare la quarta squadra africana di sempre ai quarti dei Mondiali. Fumogeni, caroselli e blocco del traffico sono stati il denominatore comune delle celebrazioni in tutta Italia, per il momento senza particolari criticità segnalate se non qualche danno a Milano.

Festeggiamenti per la vittoria del Marocco contro la Spagna

Dopo il gol decisivo di Achraf Hakimi Mouh, difensore e centrocampista del Paris Saint-Germain e della nazionale marocchina, migliaia di marocchini hanno invaso le strade di tutte le maggiori città italiane. A Roma si sono riversati nel quartiere di Centocelle per prendere parte ad un improvvisato corteo con caroselli all’angolo tra via dei Frassini e via degli Aceri. A Torino sono scesi in corso Giulio Cesare bloccando il traffico, sventolando bandiere e accendendo petardi e fuochi d’artificio.

Festeggiamenti della vittoria del Marocco contro la Spagna (Twitter)

Anche a Prato i tifosi si sono ritrovati in piazza San Marco per festeggiare il risultato. Tutto si è svolto in un clima di festa, anche se per circa un’ora il traffico è stato rallentato. Sul posto erano presenti tre pattuglie della polizia e i vigili urbani per controllare che tutto si svolgesse senza eccessi e sbloccare la circolazione. Cortei di auto e bandiere sventolate anche in piazza Galimberti a Cuneo così come a Licata, dove la comunità marocchina ha sfilato a bordo delle rispettive vetture mostrando la bandiera della propria terra.

Danni in Gae Aulenti a Milano

Centinaia infine i marocchini radunatisi a Milano, specie in Corso Buenos Aires dove la festa si è svolta senza incidenti. Alcuni danni ci sono invece stati in piazza Gae Aulenti, dove un gruppetto di tifosi ha perso il controllo iniziando a prendere a calci divanetti bianchi, tavolini in plastica, parte dell’arredo esterno e bottiglie di un locale tirandoli verso la zona del maxischermo e lanciando per aria rifiuti e pezzi di carta.

Gae Aulenti Milano pic.twitter.com/LZTYOg7CF2

— paolo bertolucci (@paolobertolucci) December 6, 2022

Il video che riprende l’accaduto, diventato in breve tempo virale, è stato condiviso sui social anche da Matteo Salvini: «Il Marocco elimina la Spagna, così “festeggiano” a Milano… Mi auguro che i responsabili vengano identificati e ripaghino tutti i danni». In serata, la questura milanese ha comunque diramato un comunicato secondo il quale non sarebbero avvenuti disordini o criticità.

 

 

Tag:Mondiale Qatar 2022
Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
Messi, offerta choc per il bisht indossato in Qatar durante la premiazione del Mondiale: un milione di dollari.
  • Attualità
Messi, offerta choc per il bisht indossato durante la premiazione del Mondiale
Un facoltoso parlamentare dell'Oman, Ahmed Al Barwani, ha offerto un milione di dollari al fuoriclasse argentino.
Redazione
Dopo la finale Argentina - Francia, l’imprenditore Salt Bae si è recato in campo (in apparenza) indebitamente: la Fifa ha aperto un’indagine.
  • Gossip
Salt Bae in campo con la Coppa del Mondo: la Fifa apre un’indagine
L'imprenditore era riuscito ad alzare la Coppa del Mondo e a farsi immortalare con la squadra vincitrice.
Redazione
Le battute su Mbappè e Ines Rau e il nostro medioevo
  • Attualità
Il sesso nello stagno
La becera ironia sulla presunta storia tra Mbappé e la modella transgender Ines Rau è una questione culturale. A ogni battuta sessista, discriminatoria e omofoba l'evoluzione della razza umana fa un passo indietro. Prenderne coscienza potrebbe essere se non un gol segnato in finale, un piccolo segno di civiltà.
Michele Monina
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021