Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
  • Cronaca

Marò, caso chiuso: ai pescatori risarcimento da un milione di euro

Dopo aver ricevuto la somma, il tribunale asiatico ha scritto la parola fine sulla vicenda di Salvatore Latorre e Massimiliano Girone, accusati di aver ucciso due uomini nel 2019 al largo della costa del Kerala.

15 Giugno 2021 11:0615 Giugno 2021 11:08 Redazione
Marò, la Corte suprema indiana chiude il caso dopo il risarcimento di oltre un milione di euro alle famiglie delle vittime

Nove anni. Tanto ci è voluto, ma sulla vicenda dei marò si è finalmente scritta la parola fine. Nel 2012, Salvatore Latorre e Massimiliano Girone vennero accusati di aver ucciso due pescatori al largo delle coste del Kerala, nell’India meridionale. Adesso, tramite i media di Nuova Delhi, è stata diffusa la notizia per cui la Corte suprema del Paese asiatico ha disposto, già da una settimana, la chiusura di tutti i procedimenti, dopo il risarcimento di cento milioni di rupie, circa 1,1 milioni di euro da parte dell’Italia. La somma verrà distribuita tra gli eredi delle vittime (quaranta milioni per ogni famiglia) e il proprietario dell’imbarcazione, a cui andranno 20 milioni di rupie.

La reazione social del mondo politico

Immediata la reazione social degli esponenti della politica italiana. Il ministro degli Esteri, Luigi di Maio, ha twittato: «Chiusi tutti i procedimenti giudiziari in India nei confronti dei nostri due marò, Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Grazie a chi ha lavorato con costanza al caso, grazie al nostro infaticabile corpo diplomatico. Si mette definitivamente un punto a questa lunga vicenda». Dello stesso avviso il commissario Ue all’Economia Paolo Gentiloni: «Si chiude il caso con l’India. Un successo della diplomazia italiana».

Chiusi tutti i procedimenti giudiziari in India nei confronti dei nostri due marò, Salvatore Girone e Massimiliano Latorre.
Grazie a chi ha lavorato con costanza al caso, grazie al nostro infaticabile corpo diplomatico. Si mette definitivamente un punto a questa lunga vicenda.

— Luigi Di Maio (@luigidimaio) June 15, 2021

La rabbia delle famiglie: «Tratti come carne da macello»

A tirare un sospiro di sollievo sono soprattutto le famiglie, che non comunque non riusciranno a dimenticare in fretta l’accaduto: «Da nove anni sono costretta a parlare a nome di mio marito», ha detto all’Adnkronos Paola Moschetti. «A lui è stato fatto esplicito divieto di parlare, pena pesanti sanzioni. Non può nemmeno partecipare alle manifestazioni pubbliche. È ora di chiedersi perché le autorità militari vogliono mantenere il segreto su ciò che sa e vuole dire. Quello che so è che per la politica italiana siamo stati carne da macello. Presto Massimiliano si presenterà alla procura di Roma».

 

Chi è Mietta oggi? La cantante di Vattene Amore si è dedicata alla televisione. Ha infatti partecipato a programmi come giurata e concorrente
  • Cultura e Spettacolo
Mietta oggi: vita privata, marito, malattia e covid della cantante di Vattene Amore
Chi è Mietta oggi? La cantante di Vattene Amore si è dedicata alla televisione. Ha infatti partecipato a programmi come giurata e concorrente
Virginia Cataldi
Serena Grandi è un'attrice italiana nota per le sue forme procaci per essere state una delle icone sexy del cinema anni 80 e 90.
  • Cultura e Spettacolo
Serena Grandi: età, compagno, figlio e Adriano Panatta
L'attrice emiliana ha alle spalle anche un film premio Oscar. Ha un figlio avuto dall'antiquario Beppe Ercole.
Alberto Muraro
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Dal Vesuvio al Fuji: i 10 vulcani più pericolosi del mondo
  • Attualità
I terribili dieci
Il Cumbre Vieja continua a minacciare Las Palmas, nelle Isole Canarie. Tuttavia, è solo uno dei 1500 vulcani attivi del Pianeta. Dal Vesuvio al Fuji, ecco i 10 più pericolosi.
Fabrizio Grasso
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021