Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo

Marina Occhiena: età, marito, figlio e amore con Franco Califano

Dopo gli esordi con i Ricchi e Poveri ha intrapreso la carriera da solista, approdando anche in teatro e in televisione. Il suo primo fidanzato è stato Franco Califano.

4 Aprile 2023 11:43 Gerarda Lomonaco
Marina Occhiena è un'attrice e cantante italiana, esordisce nei Ricchi e Poveri ma poi decide di intraprendere una carriera da solista.

Marina Occhiena è una cantante e attrice italiana conosciuta per essere stata la “bionda” dei Ricchi e Poveri. Nata a Genova il 19 marzo 1950, approda nel mondo della musica a soli 15 anni registrando la sua prima canzone dal titolo A poco a poco. Pochi mesi dopo, pubblica il suo primo 45 giri contenente i brani Insegnami ad amare e Bastian contrario.

Marina Occhiena: biografia e carriera

La donna entra a far parte dei Ricchi e Poveri, quartetto composto da Angelo Sotgiu, Franco Gatti e Angela Brambati, nel 1967. Il debutto della band fu al Cantagiro 1968 con L’ultimo amore e due anni dopo i quattro sono per la prima volta al Festival di Sanremo, dove si piazzano secondi per due anni consecutivi (rispettivamente nel 1970 e nel 1971 con i brani La prima cosa bella e Che sarà). Nonostante i successi della band e le vittorie a Sanremo, la Occhiena decide di lasciare il gruppo e iniziare una carriera da solista ma non otttiene il successo sperato. Partecipa al Festivalbar nel 1985 con il brano Videosogni e nei primi anni Ottanta incide Serenata (con cui partecipò al Festivalbar del 1982) e Talismano (scritto per lei da Cristiano Malgioglio nel 1981), due dei suoi brani più conosciuti. Nel 2021 è tornata ad esibirsi con il gruppo in occasione della reunion sul palco di Sanremo.

Marina Occhiena è un'attrice e cantante italiana, esordisce nei Ricchi e Poveri ma poi decide di intraprendere una carriera da solista.
Ricchi e Poveri (Getty Images)

Oltre alla carriera musicale, si è cimentata anche in diversi progetti cinematografici e teatrali. Nel 1984 ha recitato nella pellicola Chewingum diretta da Biagio Proietti e nel 1993 ha partecipato a Abbronzatissimi 2 – Un anno dopo diretto da Bruno Gaburro. A teatro interpreta invece ruoli di co-protagonista nella commedia musicale Gianburrasca, in Lisistrata e in Baciami, stupido. Nel 2004 gli viene assegnato il ruolo principale in Salomè di Gianni De Feo mentre nel 2005 è stata la protagonista di Se stasera sono qui di Lino Procacci. In tv ha condotto Girocantando su Odeon TV e ha partecipato alla serie Incantesimo 7 in onda su Rai 2. Nell’autunno del 2006 ha partecipato al reality L’isola dei famosi, arrivando in finale e piazzandosi terza.

Marina Occhiena: la storia d’amore con Franco Califano

La cantante è nota anche per la sua storia d’amore con Franco Califano, conosciuto agli inizi della carriera con i Ricchi e Poveri. Primo produttore del gruppo, lo incontrò alla casa discografica Carosello diretta artisticamente dal cantante romano che all’epoca aveva 29 anni. Fu proprio lui a dare il nome Ricchi e poveri alla band. Come ricorda la stessa Occhiena: «Califano ha contribuito a definire il nostro stile e ha scelto per noi questo nome, sostenendo che eravamo ricchi di spirito e poveri di risorse. Era dotato di grande sensibilità e amava i giovani e tutto ciò che stava per sbocciare».

Per quanto riguarda la loro relazione, iniziò quando lei aveva 17 anni e lui 29 (fu il suo primo fidanzato). Lui le fece una corte spietata e durò per qualche anno fino a quando finì in maniera naturale: «Le nostre vite hanno preso strade separate in modo naturale, senza che fossero prese decisioni drastiche. Io ero sempre in tour con la band e lui era impegnato in mille attività. Non ci siamo più visti».

Dopo Califano, la cantante ha avuto altre due storie importanti con il cantautore Cristiano Minellono e con il ginecologo Giuseppe Giordano, che ha sposato e dal quale ha avuto il figlio Gionata nel 1997.

 

Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Alessandro Impagnatiello, il suo avvocato difensore rinuncia al mandato
Il legale ha già comunicato la decisione al suo (ex) assistito durante un colloquio in carcere. Venerdì l'autopsia sul corpo di Giulia.
Debora Faravelli
Stasera 5 giugno su Rai3 Report. Dalla presunta evasione fiscale della Niccolò Cusano alla situazione dei disabili in Liguria, i temi.
  • Tv
Report, stasera su Rai3 Stefano Bandecchi e l’università Niccolò Cusano
Stasera 5 giugno su Rai3 Report di Sigfrido Ranucci. Dalla presunta evasione fiscale della Niccolò Cusano alla situazione dei disabili in Liguria, i temi della puntata.
Redazione
Alessandro Impagnatiello: «Unica forma di pentimento è togliermi la vita». Le parole dell'assassino di Giulia Tramontano.
  • Attualità
Femminicidio Giulia Tramontano, il verbale della seconda fidanzata e il falso test del Dna
La ventitreenne, nel verbale riportato da La Stampa, racconta i tentativi di Alessandro Impagnatiello di nascondere la relazione con Giulia, come il ricorso al falso del Dna, contenuto all'interno di una busta della Clinica Sant'Agostino.
Elena Mascia
La compagna del 60enne ucciso con numerosi colpi alla testa è in stato di fermo. Secondo i fratelli, la vittima temeva per la sua vita.
  • Attualità
Fausto Baldoni, ucciso dalla compagna, aveva paura di essere avvelenato
Il 60enne, ritrovato privo di vita nel suo appartamento con diverse ferite alla testa causate da un corpo contundente, temeva per la sua vita. Secondo il racconto dei familiari, aveva paura di essere avvelenato.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021