Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Novant’anni fa Marconi accendeva la statua del Redentore a Rio

Il 16 ottobre una speciale cerimonia per commemorare l’evento: il geniale Premio Nobel, da Roma, inviò un segnale radio per dare luce all’iconico monumento

12 Ottobre 2021 16:56 Redazione

La statua del Cristo Redentore di Rio de Janeiro, simbolo della metropoli, compie novant’anni: nell’occasione, il monumento venne “acceso” da Roma grazie a un segnale radio inviato da Guglielmo Marconi. Il 12 ottobre 1931, esattamente 90 anni fa, Guglielmo Marconi dal suo studio romano accendeva le luci per l’inaugurazione del Cristo Redentore, sulla collina che sovrasta Rio de Janeiro. Era l’inizio delle comunicazioni moderne. O almeno questa è la versione ufficiale,

Marconi e il Redentore: la versione alternativa

La stampa brasiliana non manca infatti di citare una versione alternativa secondo cui il ponte radio – che dipendeva da diverse stazioni intermedie – non funzionò nel modo dovuto e l’accensione dell’illuminazione avvenne in situ.

Marconi accende il Redentore: una giornata commemorativa

Sia come sia le autorità brasiliane hanno deciso di commemorare l’evento con una serie di cerimonie fra le quali sipcca il prossimo 16 ottobre una rivisitazione dell’accensione a distanza (questa volta sicuramente senza impacci tecnici) che vedrà protagonista Elettra Marconi, la figlia dello scienziato.

Anche in Italia ci saranno celebrazioni

Per celebrare il coinvolgimento del nostro Paese la statua verrà illuminata con i colori della bandiera italiana, mentre la Villa Griffone, residenza dei Marconi, sarà illuminata con quelli della bandiera brasiliana.

Chi era Enrico Marconi

Il fisico, premio Nobel nel 1909 e primo italiano a venire insignito con questo riconoscimento, è stato l’inventore del telegrafo e il padre delle ricerche sulle onde radio, venne insignito del riconoscimento.

Vanessa Incontrada al centro delle polemiche di Selvaggia Lucarelli per la foto usata sulla nuova copertina di Vanity Fair di Agosto.
  • Gossip
Vanessa Incontrada, Selvaggia Lucarelli contro la foto: «Ha rotto il…»
Le polemiche dopo la nuova copertina di Vanity Fair, che non sembra gradita nemmeno a Sabrina Ferilli. 
Annarita Faggioni
Zuckerberg e i selfie in vacanza: un elogio della normalità
  • Gossip
Selfie della gleba
Pose ammiccanti, rughe piallate, rotolini cancellati. Anche se per le ferie abbiamo speso l'ultimo centesimo dei nostri risparmi sui social dobbiamo apparire perfetti, bellissimi, giovanissimi. Mentre Zuckerberg, padrone di Facebook e Instagram, posta scatti sciatti e low profile. Dove abbiamo sbagliato?
Barbara Massaro
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
  • Attualità
Allegra Gucci, chi è e che lavoro fa la figlia di Maurizio e Patrizia Reggiani
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
Virginia Cataldi
  • Attualità
Incidente in Croazia, autobus diretto a Medjugorje si ribalta: 12 morti
Si tratta di uno dei più gravi incidenti stradali nella recente storia del paese. Altre 31 persone sono ricoverate di cui 19 in gravi condizioni. 
Debora Faravelli
Parla Salvatore Ladaga, suocero di Gabriele Bianchi, uno dei due fratelli Bianchi coinvolti nell'omicidio di Willy Monteiro Duarte.
  • Attualità
Fratelli Bianchi, il suocero di Gabriele: “É un bullo, mia figlia stravolta dai colloqui”
Per il suocero di Gabriele Bianchi, anche lui e la figlia sarebbero vittime collaterali dei due fratelli condannati in primo grado.
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021